<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore temperatura e pressione gomme Suzuki Swiftw MY 2020 | Il Forum di Quattroruote

Sensore temperatura e pressione gomme Suzuki Swiftw MY 2020

La mia Suzuki Swift MY2020 1.2 Hybrid a sei mesi dall'acquisto già riscontra dei problemi.

- Il sensore della temperatura esterna è errata: solitamente molto bassa rispetto alla reatà
- il sensore della pressione delle gomme registra bassa pressione delle gomme anteriori, quando invece la pressione è ottimale.

Come mi devo comportare? Aspettare il tagliando? a proposito: a 15000 o 20000 km?

Grazie a chi saprà rispondermi
 
- Il sensore della temperatura esterna è errata: solitamente molto bassa rispetto alla reatà
- il sensore della pressione delle gomme registra bassa pressione delle gomme anteriori, quando invece la pressione è ottimale.

Ottimale in che senso? I valori ottimali della pressione gomme sono riportati sul battiporta dell'auto, dove di solito si attacca l'adesivo dei tagliandi. Per la T° esterna invece non saprei, certo non pretendere che sia come quella ufficiale.
 
Ottimale in che senso? I valori ottimali della pressione gomme sono riportati sul battiporta dell'auto, dove di solito si attacca l'adesivo dei tagliandi. Per la T° esterna invece non saprei, certo non pretendere che sia come quella ufficiale.

Esattamente. ho messo a pressione le gomme come consigliato dalla Casa Madre. Secondo Lei è normale fuori ci sono 30° e la mia Suzuki indichi 17°? A me no!
 
La mia Suzuki Swift MY2020 1.2 Hybrid a sei mesi dall'acquisto già riscontra dei problemi.

- Il sensore della temperatura esterna è errata: solitamente molto bassa rispetto alla reatà
- il sensore della pressione delle gomme registra bassa pressione delle gomme anteriori, quando invece la pressione è ottimale.

Come mi devo comportare? Aspettare il tagliando? a proposito: a 15000 o 20000 km?

Grazie a chi saprà rispondermi

Il tagliando va effettuato massimo ogni anno o ogni 20000 km.

Mi sembra che per i ripristini in garanzia i difetti andrebbero segnalati entro 30 giorni dalla loro scoperta. A meno che il periodo di garanzia non sia già scaduto di fatto quei 30 giorni sono solo teorici, ma perché aspettare?
 
Il tagliando va effettuato massimo ogni anno o ogni 20000 km.

Mi sembra che per i ripristini in garanzia i difetti andrebbero segnalati entro 30 giorni dalla loro scoperta. A meno che il periodo di garanzia non sia già scaduto di fatto quei 30 giorni sono solo teorici, ma perché aspettare?

Sapevo anche io 20.000 e così è scritto sul sito, ma il concessionario mi ha detto 15.000. Cmq il difetto è nato oggi. Domani mando segnalazione alla concessionaria e per conoscenza alla suzuki
 
Sapevo anche io 20.000 e così è scritto sul sito, ma il concessionario mi ha detto 15.000.

Attieniti ai km riportati sul libretto di uso e manutenzione che ti hanno consegnato. È stato redatto secondo le indicazioni degli ingegneri che hanno progettato quella specifica auto. Nessuno può saperne di più.

Per le officine più anticipano la frequenza dei tagliandi e più guadagnano, ovviamente a tue spese.
 
Ciao Abales,
il sensore della temperatura se non ricordo male non è posizionato in prossimità dello specchietto come molte macchina ma dovrebbe essere interno ai passaruota (correggetemi se sbaglio) questo quindi potrebbe fornirti temperature minori rispetto a quelle in pieno sole (specchietto). In ogni caso 13 gradi di differenza mi sembrano un po’ alti. Prova a fare qualche verifica in più con auto all’ombra e verificare se la temperatura cambia.
Per i sensori gomme verifica quale modalità TPMS è impostata nel menù di bordo (scusate per l’immagine la ho presa da un video al volo):
E5F4052B-A2C6-462B-9399-48FC95E610DB.jpeg

Ci sono due modalità Standard e Load verifica quale sia impostata e nel caso passa da una modalità all’altra per resettate. I sensori TPMS rilevano anche lo sbalzo di pressione che si ha a ruote “fredde” e “calde” quindi questo può incidere sulla corretta lettura.

Saluti

Valerio


Esattamente. ho messo a pressione le gomme come consigliato dalla Casa Madre. Secondo Lei è normale fuori ci sono 30° e la mia Suzuki indichi 17°? A me no!
 
Attieniti ai km riportati sul libretto di uso e manutenzione che ti hanno consegnato. È stato redatto secondo le indicazioni degli ingegneri che hanno progettato quella specifica auto. Nessuno può saperne di più.

Per le officine più anticipano la frequenza dei tagliandi e più guadagnano, ovviamente a tue spese.

Anche sul libretto sono poco chiari. Dicono 20.000 ma poi dicono che l'olio va sostituito a 15.000. La casa madre contattata mi dice 20.000 però suggerisce di chiamare l'officina che mi spiega che è a 15.000.
Totale confusione!
 
Ciao Abales,
il sensore della temperatura se non ricordo male non è posizionato in prossimità dello specchietto come molte macchina ma dovrebbe essere interno ai passaruota (correggetemi se sbaglio) questo quindi potrebbe fornirti temperature minori rispetto a quelle in pieno sole (specchietto). In ogni caso 13 gradi di differenza mi sembrano un po’ alti. Prova a fare qualche verifica in più con auto all’ombra e verificare se la temperatura cambia.
Per i sensori gomme verifica quale modalità TPMS è impostata nel menù di bordo (scusate per l’immagine la ho presa da un video al volo):
Vedi l'allegato 20002
Ci sono due modalità Standard e Load verifica quale sia impostata e nel caso passa da una modalità all’altra per resettate. I sensori TPMS rilevano anche lo sbalzo di pressione che si ha a ruote “fredde” e “calde” quindi questo può incidere sulla corretta lettura.

Saluti

Valerio

Grazie per le info. La modalità è quella CONFORT, l'altra sarebbe la PIENO CARICO. Ma non ho trovato l'opzione per resettare la misurazione.
Per la temperatura, è evidente che non mi aspetto una temperatura al decimo di grado, ma almeno qualcosa che possa essere attendibile.
 
Back
Alto