se scrivete sempre tmps e basta, non si capisce nulla.
sono due tipi, quello diretto e quello indiretto.
tmps significa solo "monitoraggio della pressione pneumatici", ma non specifica quale metodo viene usato.
quello diretto, ha sensori nei cerchi, e di solito non sbaglia, non necessita di tarature, ma costa di piu', ci vanno i sensori nelle ruote ed il ricevitore, pero' mostra sul cruscotto la pressione vera delle gomme, e non si tara mai
quello indiretto e' tutto software, praticamente non costa nulla, se non lo sviluppo del software, visto che vengono usati i sensori dell'abs per determinare come girano le ruote.
questo sistema ha qualche pecca, ruote consumate diversamente generano falsoi allarmi, taratura ogni cambio gomme o controllo pressione, e non mostra la pressione vera, comunque e' in grado di rilevare anomalie abbastanza efficacemente.