<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensore pioggia | Il Forum di Quattroruote

sensore pioggia

ciao... volevo chiedere se anche a voi succede quello che succede a me..
io tengo i tergi senza in funzione auto (1° tacca) e spesso in autostrada e/o in tangenziale partono e fanno 1 colpo solo...
E' possibile che sia causato dalla condensa dei condizionatori delle auto che mi precedono? non so darmi altre spiegazioni...
ma succede anche a voi?
grazie
 
a me ogni tanto capita che si attivino da soli senza che ci sia nessun segno di pioggia..ma non lo fa spessisimo

e fanno come a te ...un solo colpetto.

tra l'altro non ho mai notato differenze tra la prima e l'ultima tacca.

in ogni caso prova a fare un salto in officina e magari
 
Ilcerco di utilizzare il meno possibile questa funzione idiota, ma quando la attivo e mi scorso di disattivarla nei 10 minuti successivi talvolta è capitato anche a me.
Credo sia un colpo a caso...tnto per dire...ci sono anche io...il tergicristallo.
 
Io lo lascio inserito spesso per dimenticanza (peraltro la giudico una funzione quasi indispensabile tanto che ce l'ho anche sulle altre auto in famiglia, presa optional se non era di serie), ma non ricordo mi sia capitato... capita relativamente spesso invece che dopo aver funzionato con l'intermittenza per una mezz'oretta faccia una "pausa" troppo lunga nonostante il vetro pieno di pioggia e alla fine sia costretto a spostare la levetta della sensibilità per poi rimetterla al suo posto (che comunque tengo sempre al massimo).
 
Sulla mia attuale auto è una vera schifezza... fa un po' quel che vuole. E dal momento che c'è l'automatico non hanno messo il manuale ad intermittenza: morale della favola, mi tocca fare a mano ogni 7/8 secondi quando piove poco perchè non sopporto i tergi che scorrono sul vetro asciutto. Vedo che in una decina d'anni è cambiato ben poco. Certe cose meglio non averle :rolleyes:
 
Back
Alto