<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore Pioggia! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sensore Pioggia!

manuel46 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Lasciamo stare il sensore delle luci, che non mi interessa affatto, ma sul topic di the frog mi ha incuriosito il sensore pioggia.

Come funziona in modo dettagliato?!
Sarebbe una delle poche "cosuccie" elettroniche che mi garba su un auto.
E' utile?

Ho avuto la sfortuna di averlo avuto su Renault, Mazda, Citroen, abbinato a quell' altra puttanata che e' il sensore delle luci ( e sull' Audi mi sono guardato bene dal metterli ).
Tra l' altro se non ricordo male su Renault funziona anche sul vetro dietro....ovvero ingrani la retro e se c'e' una goccia e magari un dito di terra ti da' una tale spazzolata :cry: ....che il vecchio Louis Renault si ribalta nella tomba. ;)
Ciao

Forse adesso hanno ovviato, ma NOTA BENE......tu parti, piove e metti la levetta in posizione auto (la prima che viene è quella auto quindi si abbassa di uno scatto la levetta) se metti la retro da una spazzolata, ma NB quando ti fermi e lasci l'auto, quando la riprendi mettiamo che non piove più e tu lasci anche un mese la levetta su auto, questa non funziona più sinchè tu non rimetti su off (cioè tiri su la levetta in posizione 0) e poi la riabbassi su auto, questo proprio per evitare che il tergi parta inopportunamente! ;)

se ho fatto confusione e non avete capito ditemelo che cerco di spiegarmi meglio! ;)

no a me non è così

metto tutto su auto e me ne frego.

fa tutto lui lo skiavetto.

hiohihhhihihihih
 
rema007 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Lasciamo stare il sensore delle luci, che non mi interessa affatto, ma sul topic di the frog mi ha incuriosito il sensore pioggia.

Come funziona in modo dettagliato?!
Sarebbe una delle poche "cosuccie" elettroniche che mi garba su un auto.
E' utile?

Ho avuto la sfortuna di averlo avuto su Renault, Mazda, Citroen, abbinato a quell' altra puttanata che e' il sensore delle luci ( e sull' Audi mi sono guardato bene dal metterli ).
Tra l' altro se non ricordo male su Renault funziona anche sul vetro dietro....ovvero ingrani la retro e se c'e' una goccia e magari un dito di terra ti da' una tale spazzolata :cry: ....che il vecchio Louis Renault si ribalta nella tomba. ;)
Ciao

Forse adesso hanno ovviato, ma NOTA BENE......tu parti, piove e metti la levetta in posizione auto (la prima che viene è quella auto quindi si abbassa di uno scatto la levetta) se metti la retro da una spazzolata, ma NB quando ti fermi e lasci l'auto, quando la riprendi mettiamo che non piove più e tu lasci anche un mese la levetta su auto, questa non funziona più sinchè tu non rimetti su off (cioè tiri su la levetta in posizione 0) e poi la riabbassi su auto, questo proprio per evitare che il tergi parta inopportunamente! ;)

se ho fatto confusione e non avete capito ditemelo che cerco di spiegarmi meglio! ;)

no a me non è così

metto tutto su auto e me ne frego.

fa tutto lui lo skiavetto.

hiohihhhihihihih

In che senso rema?
anche io metto su auto e me ne frego, però il sistema per evitare che i tergi spazzolino magari a distanza di giorni con su 2 dita di polvere, ad ogni arresto del motore bisogna riposizionare la leva su aut. altrimenti non parte, ma è meglio cosi, altrimenti ti rovina il vetro!
 
manuel46 ha scritto:
rema007 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Lasciamo stare il sensore delle luci, che non mi interessa affatto, ma sul topic di the frog mi ha incuriosito il sensore pioggia.

Come funziona in modo dettagliato?!
Sarebbe una delle poche "cosuccie" elettroniche che mi garba su un auto.
E' utile?

Ho avuto la sfortuna di averlo avuto su Renault, Mazda, Citroen, abbinato a quell' altra puttanata che e' il sensore delle luci ( e sull' Audi mi sono guardato bene dal metterli ).
Tra l' altro se non ricordo male su Renault funziona anche sul vetro dietro....ovvero ingrani la retro e se c'e' una goccia e magari un dito di terra ti da' una tale spazzolata :cry: ....che il vecchio Louis Renault si ribalta nella tomba. ;)
Ciao

Forse adesso hanno ovviato, ma NOTA BENE......tu parti, piove e metti la levetta in posizione auto (la prima che viene è quella auto quindi si abbassa di uno scatto la levetta) se metti la retro da una spazzolata, ma NB quando ti fermi e lasci l'auto, quando la riprendi mettiamo che non piove più e tu lasci anche un mese la levetta su auto, questa non funziona più sinchè tu non rimetti su off (cioè tiri su la levetta in posizione 0) e poi la riabbassi su auto, questo proprio per evitare che il tergi parta inopportunamente! ;)

se ho fatto confusione e non avete capito ditemelo che cerco di spiegarmi meglio! ;)

no a me non è così

metto tutto su auto e me ne frego.

fa tutto lui lo skiavetto.

hiohihhhihihihih

In che senso rema?
anche io metto su auto e me ne frego, però il sistema per evitare che i tergi spazzolino magari a distanza di giorni con su 2 dita di polvere, ad ogni arresto del motore bisogna riposizionare la leva su aut. altrimenti non parte, ma è meglio cosi, altrimenti ti rovina il vetro!

si se la lasci un mese ferma poi devi ripartire lo pulisci sto vetro no?
oppure la vai a riprendere e mentre accebdi dopo un mese ti fa proprio allora la goccia che fa traboccare il vaso?

:lol: :lol: :lol:

In caso di eventi sfortunati a catena allora starei attentino sgrat sgrat :shock:

hihihiihihihi
 
manuel46 ha scritto:
rema007 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Lasciamo stare il sensore delle luci, che non mi interessa affatto, ma sul topic di the frog mi ha incuriosito il sensore pioggia.

Come funziona in modo dettagliato?!
Sarebbe una delle poche "cosuccie" elettroniche che mi garba su un auto.
E' utile?

Ho avuto la sfortuna di averlo avuto su Renault, Mazda, Citroen, abbinato a quell' altra puttanata che e' il sensore delle luci ( e sull' Audi mi sono guardato bene dal metterli ).
Tra l' altro se non ricordo male su Renault funziona anche sul vetro dietro....ovvero ingrani la retro e se c'e' una goccia e magari un dito di terra ti da' una tale spazzolata :cry: ....che il vecchio Louis Renault si ribalta nella tomba. ;)
Ciao

Forse adesso hanno ovviato, ma NOTA BENE......tu parti, piove e metti la levetta in posizione auto (la prima che viene è quella auto quindi si abbassa di uno scatto la levetta) se metti la retro da una spazzolata, ma NB quando ti fermi e lasci l'auto, quando la riprendi mettiamo che non piove più e tu lasci anche un mese la levetta su auto, questa non funziona più sinchè tu non rimetti su off (cioè tiri su la levetta in posizione 0) e poi la riabbassi su auto, questo proprio per evitare che il tergi parta inopportunamente! ;)

se ho fatto confusione e non avete capito ditemelo che cerco di spiegarmi meglio! ;)

no a me non è così

metto tutto su auto e me ne frego.

fa tutto lui lo skiavetto.

hiohihhhihihihih

In che senso rema?
anche io metto su auto e me ne frego, però il sistema per evitare che i tergi spazzolino magari a distanza di giorni con su 2 dita di polvere, ad ogni arresto del motore bisogna riposizionare la leva su aut. altrimenti non parte, ma è meglio cosi, altrimenti ti rovina il vetro!

Poco dopo il dubbio sul funzionamento in Audi ( che uso di rado, e' della mogliera )...oggi pioveva, ho messo la retro per uscire di garage ed e' partito il tergi dietro :shock: , ma come e' possibile se davanti non c'e' l' automatismo in questione....mi perseguitera' dunque sempre questo dannato ammenicolo :?: :evil:
Ciao
 
ce l'ha anche la twingo la spazzola lunotto in automatico con la retro...
e non ha sensore di pioggia.
è impostata così.....dopo che ti abitui non ci fai più caso.
io la trovo comoda nelle giornate di pioggia, nelle altre, è spento anche davanti, quindi non parte :D
 
Infatti, da la spazzolata se è acceso il tergicristalli..........

@rema............mica ho capito quello che hai detto...... :rolleyes:
 
Back
Alto