migliazziblu ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Lasciamo stare il sensore delle luci, che non mi interessa affatto, ma sul topic di the frog mi ha incuriosito il sensore pioggia.
Come funziona in modo dettagliato?!
Sarebbe una delle poche "cosuccie" elettroniche che mi garba su un auto.
E' utile?
Ho avuto la sfortuna di averlo avuto su Renault, Mazda, Citroen, abbinato a quell' altra puttanata che e' il sensore delle luci ( e sull' Audi mi sono guardato bene dal metterli ).
Tra l' altro se non ricordo male su Renault funziona anche sul vetro dietro....ovvero ingrani la retro e se c'e' una goccia e magari un dito di terra ti da' una tale spazzolata :cry: ....che il vecchio Louis Renault si ribalta nella tomba.

Ciao
Forse adesso hanno ovviato, ma NOTA BENE......tu parti, piove e metti la levetta in posizione auto (la prima che viene è quella auto quindi si abbassa di uno scatto la levetta) se metti la retro da una spazzolata, ma NB quando ti fermi e lasci l'auto, quando la riprendi mettiamo che non piove più e tu lasci anche un mese la levetta su auto, questa non funziona più sinchè tu non rimetti su off (cioè tiri su la levetta in posizione 0) e poi la riabbassi su auto, questo proprio per evitare che il tergi parta inopportunamente!
se ho fatto confusione e non avete capito ditemelo che cerco di spiegarmi meglio!