<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensore luci Skoda Octavia Elegance | Il Forum di Quattroruote

Sensore luci Skoda Octavia Elegance

Salve sulla mia Octavia 1.9 tdi 105 cv Elegance berlina del 2007 ho il sensore luce+piogga.Una curiosità se qualcuno ha notato la stessa cosa.La mattina quando esco dal garage dopo che l'auto è ferma dal giorno prima posizionando il commutatore interno delle luci,sulla posizione apposita perchè si accendano da sole,tipo in galleria noto che appena esco alla luce,i fari non si spengono!! Ho fatto varie prove e sono giunto alla conclusione che come nel caso sopra essendo appena partita la macchina i fari restono accesi non sò per quanto,mentre nella stessa prova durante il giorno funziona regolare,ossia si spengono e accendono da soli come da regolare funzionamento.Mi chiedo come mai a macchina fredda no? Anche dopo 4 ore che è ferma funziona regolare.Sembra che lasciandola un 10/12 ore ferma la cosa cambia.Che il sensore luce ritardi la prima volta a leggere oppure deve assestarsi alla luce? Cosa ne pensate?

Attached files /attachments/1081125=4531-Immagine 676.jpg
 
Ma quando parti quindi anche se sei all'esterno e in pieno giorno si accendono i fari e rimangono accesi? Ho inteso correttamente?
 
Guarda onestamente parto al mattino dal garage quindi al buio compreso i 200 metri di sotteranei per uscire fuori.Quando parto alla luce dopo una sosta anche di mezza giornata non si accendono.Proverò a lasciarlo nella posizione 2 quella per le gallerie e vediamo come si comporta.Solitamente non usufruisco di questa opzione ...ho provato qualche volta nelle ultime settimane per curiosità!!
 
io il selettore l'ho sempre in automatico, comungue da come dici è normale che si accendo, poi si spegneranno, ma non immediatamente come esci, ci vuole un po.

;) ;)
 
La mia funziona così: di giorno col il selettore in posizione AUTO, quando entri in galleria, si accendono le luci e quando la galleria termina ci vogliono circa dieci secondi prima che si rispengano.
 
Per quel che riguarda il controllo automatico delle luci, il manuale, oltre a cose ovvie, prende in considerazione due casi specifici in cui la logica di funzionamento viene variata, ovvero:

-Luci in autostrada
Quando, con l'accensione automatica delle luci attiva, la velocità di marcia supera per almeno 10 secondi i 140 km/h, si accendono automaticamente le luci di posizione e gli anabbaglianti.
Se la velocità di marcia scende per almeno 2 minuti sotto i 65 km/h, le luci si spengono.
-Luci quando piove
Se viene attivata la tergitura comandata dal sensore di pioggia per più di 10 secondi oppure se per più di 15 secondi viene attivata la tergitura continua (posizione 2 o 3), le luci di posizione e gli anabbaglianti si accendono automaticamente. Le
luci si disinseriscono se per oltre 4 minuti la tergitura non viene attivata dal sensore di pioggia o se non viene attivata la tergitura continua.

La mia personale esperienza è che in un anno abbondante d'uso, la mia avrà fatto "di testa sua" in due o tre occasioni: problemucci di software che si eliminano spegnendo e riaccendendo, ne più ne meno come si fa con un computer..
Ergo se la tua non segue le logiche di funzionamento, è opportuno fare un salto al Service.
 
Anche la mia si spegne dopo 10 secondi circa.Come ho specificato il problema si presenta solo la prima volta dopo che l'auto è ferma da tutta la notte..... :rolleyes:
 
La mia fa un po' come gli pare... lascio sempre il selettore su AUTO. La mattina esco dal garage, percorro la rampa che mi porta alla luce :) e, qualche mattina appena termino la rampa le luci si spengono (si accendono le day-light), qualche altra mattina faccio qualche km prima che si spengano (anche se ho il sole in fronte). Boh...

Fatto sta che, a parte la mattina, poi per il resto funzionano in modo impeccabile...
 
Ciao fuori dopo una lunga sosta non ho mai provato.Sei riuscito a capire quanto tempo anche alla luce dopo che parti dal garage restano accesi? A questo punto incomincio a pensare che sia un qualche sistema che deve tipo caricarsi alla luce perchè ho provato a mettere in'automatico dopo un 15 minuti alla luce e non si accendevano.Inoltre se mi fermo appena partito dopo 3 minuti circa e spengo la macchina chiudendola con il telecomando quando la riapro con il telecomando si accendono oltre alle luci esterni di cortesia anche i fari. Pure a te?
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao fuori dopo una lunga sosta non ho mai provato.Sei riuscito a capire quanto tempo anche alla luce dopo che parti dal garage restano accesi? A questo punto incomincio a pensare che sia un qualche sistema che deve tipo caricarsi alla luce perchè ho provato a mettere in'automatico dopo un 15 minuti alla luce e non si accendevano.Inoltre se mi fermo appena partito dopo 3 minuti circa e spengo la macchina chiudendola con il telecomando quando la riapro con il telecomando si accendono oltre alle luci esterni di cortesia anche i fari. Pure a te?
Te l'ho detto... la mia va a giorni. Quando non si spengono subito si spengono dopo 10/15 minuti (non ci ho mai fatto troppo caso).
La funzione Coming/Leaving Home l'ho disattivata...
 
Sulla mia solo una volta ha tenuti accesi i fari anche se era giorno pieno, uscito dal garage. Però era parecchio nuvolo e da li a poco ha piovuto.
Per il resto nessun problema, però io le daylight le ho messe su "auto" insieme alle luci e la maggior parte delle volte (tranne in autostrada appunto) vado su Off. Così come in garage, se non lo dimentico, lascio sempre su off perché non mi piace accendere l'auto con le luci accese (altri 150w almeno di aggravio sulla batteria).
 
Back
Alto