Credo che, assillato dal dubbio, non dormirò stanotte...Thefrog ha scritto:Chissa' su quale forum ho scritto questa cosa.
Credo che, assillato dal dubbio, non dormirò stanotte...Thefrog ha scritto:Chissa' su quale forum ho scritto questa cosa.
a_gricolo ha scritto:http://forum.tuttogratis.it/f1_pistoncini_molleggiati_cosa_ne_pensate-t9656.0.html
...vi ricorda nessuno?
rema007 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Se non è lui è il fratello separato alla nascita....
http://it.eurosport.yahoo.com/22032011/45/formula-1-scopriamo-volante-massa-alonso.html
Elenco degli "appositi pulsanti":
1. Luci del motore: il pilota controlla continuamente i giri del motore e le luci di differente colore gli permettono di non perdere la concentrazione sulla guida
2. Numero marcia inserita
3. Pit Limiter: il bottone che attiva il limitatore di velocità quando il pilota entra ai box
4. Kers 1: premuto per azionare il kers
5. Kers 2: Manopola per la potenza da rilasciare
6. Kers 3: Manopola per la pre carica del dispositivo
7. Grip: Tasto di regolazione del grip, utilizzato soprattutto in partenza a seconda del fondo pista
8. Pump: premuto quando il motore ha bisogno di olio
9. Tasto -1/+10: Tasto di recupero e variazione parametri del display
10. Tasto di conferma: comunica al box l'attivazione di un programma specifico
11. Multisettore: consente di scegliere i programmi specifici
12. Tasto Wet: Regola l'attivazione per il sistema da bagnato
13. Tasto Rev: regola il numero di giri del motore
14. Tasto Punct: attiva la recovery della monoposto in caso di foratura
15. Tasto Radio: permette le comunicazioni con il box
16. Tasti F: sposta e selezione le varie funzioni
17. Leva Burn Out: inserisce l'assetto da prepartenza
18. Start: Attiva il programma di gara
19. Tasto N: Pulsante che innesta la folle
20. Tasto ala mobile: permette di attivare la novità dell'anno, l'ala posteriore mobile
21. Segnale bandiere Fia: avverte il pilota se sono presenti bandiere in pista
22. Mix: Varia la carburazione, da grassa (maggior consumo) a magra (consumi limitati)
23. Tasto Drink: manda acqua e Sali minerali al pilota
24. Rotellina differenziale: regola differenziale in entrata e uscita della curva (per gestire al meglio il comportamento della monoposto in curva)
25. Spegnimento motore
26. Tasto punto di stacco della frizione
27. Multifunzione: permette di selezionare le varie funzioni modificare attraverso il tasto -1/+10 e confermate con il tasto di conferma
...ci sono anche le luci colorate!!!!!!!!
vabbè quan non vince il pilota bravo, ma il videogiocatore più bravo .... che schifo :!: :evil:
Se fate una colletta consideratemi dei vostri.belpietro ha scritto:a_gricolo ha scritto:http://forum.tuttogratis.it/f1_pistoncini_molleggiati_cosa_ne_pensate-t9656.0.html
...vi ricorda nessuno?
pensi che pagando qualcosa saranno disposti a tenerselo?
cuorern - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa