<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre più " ocio Volkswagen" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sempre più " ocio Volkswagen"

Si si ricordo bene,ne avevo provata una con quel pacchetto. Ma non prevedeva la manopola dell'attuale tiguan con cui selezionare i vari programmi analogamente al TR land rover
allora nel 2009 Skoda e vw avevano lo stesso pacchetto off-road con in più il sistema riduci abs che avevano solo in Skoda (per quest'ultimo vado a memoria).
oggi Skoda e vw hanno lo stesso sistema di gestione motricità con manopola e nel caso del 4*4 lo stesso sistema offroad.
vw non é avanti in nulla, anzi é stata indietro anni e modelli fa come sopra specificato
 
da come dici il difetto non mi sembara che sia dovuto alla rottura della pompa, non costa 7000€ per la sostituzione, per fare quel danno credo sia dovuto dal gasolio.
Ignoro di fatto i dettagli della vicenda avendola appresa solo da ieri ma soprattutto "di traverso"...

Tuttavia ciò che riporti mi pare molto verosimile.
 
Poesia in che senso? Il tread vorrebbe evidenziare come le Skoda siano in arrogante miglioramento ,il che porterebbe a ben più di un grattacapo interno ( per altro già emerso ) . Cosa c'entra tuo zio? :emoji_flushed:
il termine "poesia" stava giusto a metaforizzare un consapevole off topic e mio zio c'entra proprio in quanto "titolare" della predetta vicenda.

Fine off topic.
 
allora nel 2009 Skoda e vw avevano lo stesso pacchetto off-road con in più il sistema riduci abs che avevano solo in Skoda (per quest'ultimo vado a memoria).
oggi Skoda e vw hanno lo stesso sistema di gestione motricità con manopola e nel caso del 4*4 lo stesso sistema offroad.
vw non é avanti in nulla, anzi é stata indietro anni e modelli fa come sopra specificato


No ma non ci siamo capiti . Appunto! Oggi se pure skoda offre quello che fa Vw pure nelle " finezze " ( full led e manopola ) ecco lì che mi parte il tread. Capito? :)

P.s. Indietro NI,il pacchetto off road della yeti erano 4 cagate elettroniche che molte suv già avevano anni prima ( freelander mk1 ad esempio ) . Oggi le cose sono appunto cambiate
 
No ma non ci siamo capiti . Appunto! Oggi se pure skoda offre quello che fa Vw pure nelle " finezze " ( full led e manopola ) ecco lì che mi parte il tread. Capito? :)

P.s. Indietro NI,il pacchetto off road della yeti erano 4 cagate elettroniche che molte suv già avevano anni prima ( freelander mk1 ad esempio ) . Oggi le cose sono appunto cambiate

continui a sbagliare, l'elettronica implementata sull'haldex 4 di quegli anni era molto più avanzata e utile di quello che Stan facendo oggi con la manopolina e le 4-5 curve di potenza preprogrammate, prima era una soluzione più attiva e dinamica, oggi sembra passiva da paura. Non a caso l'haldex 5 che usano da tre anni a sta parte è un penoso downgrade con poca gloria.....
 
VW e Audi più che auto vendono immagine. Skoda era la marca economica che utilizzava la meccanica meno recente, più collaudata e affidabile. Fabia e Octavia prima serie erano entrate nella top ten delle auto più affidabili con Toyota e Honda.
Oggi Skoda non è più economica, non è più così affidabile, l'immagine rimane di basso profilo, perché uno dovrebbe comprarla?
All'estero dove ha più successo ha una politica di prezzi diversa da quella italiana?
Perché ragazzi, una Fabia che costa 1000 euro più di Yaris e i20 mi fa ridere. Casomai dovrebbe costare 1000 di meno...
 
continui a sbagliare, l'elettronica implementata sull'haldex 4 di quegli anni era molto più avanzata e utile di quello che Stan facendo oggi con la manopolina e le 4-5 curve di potenza preprogrammate, prima era una soluzione più attiva e dinamica, oggi sembra passiva da paura. Non a caso l'haldex 5 che usano da tre anni a sta parte è un penoso downgrade con poca gloria.....


Non sono convinto,sulle TI dovrai sudare parecchio per convincermi. Ci torneremo,ci vuole adeguata ricerca e siamo OT
 
VW e Audi più che auto vendono immagine. Skoda era la marca economica che utilizzava la meccanica meno recente, più collaudata e affidabile. Fabia e Octavia prima serie erano entrate nella top ten delle auto più affidabili con Toyota e Honda.
Oggi Skoda non è più economica, non è più così affidabile, l'immagine rimane di basso profilo, perché uno dovrebbe comprarla?
All'estero dove ha più successo ha una politica di prezzi diversa da quella italiana?
Perché ragazzi, una Fabia che costa 1000 euro più di Yaris e i20 mi fa ridere. Casomai dovrebbe costare 1000 di meno...


Il tuo discorso è tutto un "dipende"
 
Il problema non è il mercato "latino" ma proprio quello nord alpino.

La Fabia comunque al momento rimane "un pianale" indietro sul fronte meccanico ed alla pari sul fronte elettronico, com'è sempre stato.

Chiaro che la standardizzazione spinta porta a queste situazioni, non solo a risparmi.
 
Perché ragazzi, una Fabia che costa 1000 euro più di Yaris e i20 mi fa ridere. Casomai dovrebbe costare 1000 di meno...

Preventivo alla mano ho scelto Fabia perchè è una delle poche Wagon della categoria, ha il TSI che va davvero bene, mentre la Hyundai i10 mia moglie in soli 11000 (unidicimila) km sta dando molti problemi (perdite di olio motore, immobilizer che impazzisce, ecc...).
Ci fosse stata Yaris SW probabilmente l'avrei presa.
Ciao
Mauro
 
Secondo me in VW non sono così ingenui da farsi mettere in situazioni problematiche da un loro stesso brand interno. È anche vero che Skoda è il marchio in maggior ascesa del gruppone, offre una gamma praticamente completa (a differenza di Seat, che ha una connotazione sportiva ma una gamma più ristretta) e ad ottimo rapporto qualità/prezzo. Resto dell'idea però che la clientela Audi e VW sia ben cementata e se vuole quei due marchi li compra, non passa a Skoda per risparmiare...
 
VW e Audi più che auto vendono immagine. Skoda era la marca economica che utilizzava la meccanica meno recente, più collaudata e affidabile. Fabia e Octavia prima serie erano entrate nella top ten delle auto più affidabili con Toyota e Honda.
Oggi Skoda non è più economica, non è più così affidabile, l'immagine rimane di basso profilo, perché uno dovrebbe comprarla?
All'estero dove ha più successo ha una politica di prezzi diversa da quella italiana?
Perché ragazzi, una Fabia che costa 1000 euro più di Yaris e i20 mi fa ridere. Casomai dovrebbe costare 1000 di meno...

concordo, stavo guardando i prezzi della Karoq 4x4 (auto bruttarella), con quello che costa hai talmente tante concorrenti (migliori per dotazioni, affidabilità, catena cinematica, ecc ecc) da renderne abbastanza incomprensibile l'acquisto a meno che tu sia fan del marchio...

L'unico marchio che, chez VW, ha ancora un buon rapporto qualità/prezzo è Seat.
 
Back
Alto