<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre + incazzato con Fiat...... | Il Forum di Quattroruote

sempre + incazzato con Fiat......

non certo x la mia Bravo, che va benissimo, ma x la gamma ormai asfittica!
Dopo aver letto i risultati della prova della media in versione 1,6 mjet 120 cv su 4 R, constatandone gli ottimi risultati, inficiati solo dal difetto (riferibile al singolo esemplare...) a un ingranaggio del cambio, con consumi in caduta libera alla fine del test ( e prestazioni praticamente invariate, nonostante la trasformazione in ? 5), mi domando ancor di più del perchè di una gamma limitata solo alla 5 porte, scelta che sta influendo negativamente sulle vendite, ovviamente anche condizionate dall'uscita di nuovi modelli (che vantano da subito un gran numero di versioni....).
In particolare la mancanza della Sw è davvero nefasta e incomprensibile!
A questo punto tanto varrebbe anticipare di qualche tempo l'uscita dei nuovo modello (prevista x il 2012/13), con tanto di station e derivate.
Ed è un peccato, xchè anche l'attuale è un prodotto validissimo (lusinghieri pure i test di durata condotti in Germania, con risultati persino migliori della blasonata Golf.....).
Saluti
 
Anche io sarei dell'opinione che la nuova Bravo, su telaio C-EVO e quindi con sospensioni posteriori indipendenti -finalmente !- dovrebbe arrivare non più tardi del 2012 e ovviamente in varie declinazioni di carrozzeria.
Il motore è un gioiello, come ancora una volta ribadito da quest'utlima prova; gli ultimi modelli Fiat possono oramai confrontarsi alla pari con la concorrenza in termini di assemblaggi e finitura... sarebbe davvero il momento di abbandonare ogni retaggio del passato (pianale Stilo) e svoltare pagina anche nel segmento C
 
procida ha scritto:
non certo x la mia Bravo, che va benissimo, ma x la gamma ormai asfittica!
Dopo aver letto i risultati della prova della media in versione 1,6 mjet 120 cv su 4 R, constatandone gli ottimi risultati, inficiati solo dal difetto (riferibile al singolo esemplare...) a un ingranaggio del cambio, con consumi in caduta libera alla fine del test ( e prestazioni praticamente invariate, nonostante la trasformazione in ? 5), mi domando ancor di più del perchè di una gamma limitata solo alla 5 porte, scelta che sta influendo negativamente sulle vendite, ovviamente anche condizionate dall'uscita di nuovi modelli (che vantano da subito un gran numero di versioni....).
In particolare la mancanza della Sw è davvero nefasta e incomprensibile!
A questo punto tanto varrebbe anticipare di qualche tempo l'uscita dei nuovo modello (prevista x il 2012/13), con tanto di station e derivate.
Ed è un peccato, xchè anche l'attuale è un prodotto validissimo (lusinghieri pure i test di durata condotti in Germania, con risultati persino migliori della blasonata Golf.....).
Saluti

non solo la bravo io farei una wagon anche sulla punto.
invece di fare quella cag...ta della evo con gli stessi soldi ci aggiungevano 15 cm di coda non hai idea di quante ne avrebbero vendute.
per gli stessi soldi ovviamente.
 
conan2001 ha scritto:
non solo la bravo io farei una wagon anche sulla punto.
invece di fare quella cag...ta della evo con gli stessi soldi ci aggiungevano 15 cm di coda non hai idea di quante ne avrebbero vendute.
per gli stessi soldi ovviamente.
Una segmento B Sw non avrebbe successo..207 Sw e Clio Sportour ne sono l'esempio.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non solo la bravo io farei una wagon anche sulla punto.
invece di fare quella cag...ta della evo con gli stessi soldi ci aggiungevano 15 cm di coda non hai idea di quante ne avrebbero vendute.
per gli stessi soldi ovviamente.
Una segmento B Sw non avrebbe successo..207 Sw e Clio Sportour ne sono l'esempio.
intanto loro, non saranno tante, ma le vendono....e coon un costo del progetto non certo caro (era già tutto sviluppato, hanno solo allungato uno sbalzo)....mentre fiat guarda.
 
NEWsuper5 ha scritto:
intanto loro, non saranno tante, ma le vendono....e coon un costo del progetto non certo caro (era già tutto sviluppato, hanno solo allungato uno sbalzo)....mentre fiat guarda.
Se ragioniamo così allora facciamo pure la versione Suv della Punto Evo (tipo la Mini Crossman) tanto qualcuno la compra...Fiat deve fare investimanti mirati, e la sw la deve proporre nei segmenti C e D.
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
intanto loro, non saranno tante, ma le vendono....e coon un costo del progetto non certo caro (era già tutto sviluppato, hanno solo allungato uno sbalzo)....mentre fiat guarda.
Se ragioniamo così allora facciamo pure la versione Suv della Punto Evo (tipo la Mini Crossman) tanto qualcuno la compra...Fiat deve fare investimanti mirati, e la sw la deve proporre nei segmenti C e D.
fiat deve vendere.
se lascia spazi liberi alla concorrenza, specie nei settori dove può spendere poco in progettazione, tipo la punto sw, finisce a schifo, come sta accadendo.

hai idea di quanti possibili acquirenti di una punto cabrio sono andati a comprarsi la 207cc?
comunque non ci sono solo clio e 207 sw...ma anche la ben più venduta fabia wagon..e ora pure l'ibiza.
il suv su base punto non occorre, c'è gia la sedici da 4 metri. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
fiat deve vendere.
se lascia spazi liberi alla concorrenza, specie nei settori dove può spendere poco in progettazione, tipo la punto sw, finisce a schifo, come sta accadendo.

hai idea di quanti possibili acquirenti di una punto cabrio sono andati a comprarsi la 207cc?
comunque non ci sono solo clio e 207 sw...ma anche la ben più venduta fabia wagon..e ora pure l'ibiza.
il suv su base punto non occorre, c'è gia la sedici da 4 metri. ;)
Il suv era solo un esempio...dove l'hai vista la gente che corre a prendere le segmento B cabrio? ti dicono nulla Colt Czc, Micra cc???due buchi nell'acqua allucinanti... alla Peugeot forse è andata meglio, ma la 207cc non ha fatto i numeri della 206cc che ha sfruttato l'effetto novità di quegli anni.
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
fiat deve vendere.
se lascia spazi liberi alla concorrenza, specie nei settori dove può spendere poco in progettazione, tipo la punto sw, finisce a schifo, come sta accadendo.

hai idea di quanti possibili acquirenti di una punto cabrio sono andati a comprarsi la 207cc?
comunque non ci sono solo clio e 207 sw...ma anche la ben più venduta fabia wagon..e ora pure l'ibiza.
il suv su base punto non occorre, c'è gia la sedici da 4 metri. ;)
Il suv era solo un esempio...dove l'hai vista la gente che corre a prendere le segmento B cabrio? ti dicono nulla Colt Czc, MIcra cc???due buchi nell'acqua allucinanti... alla Peugeot forse è andata meglio, ma la 207cc non ha fatto i numeri della 206cc che ha sfruttato l'effetto novità di quegli anni.
mi sa tanto di discorso degli anni 80-90.
facciamo solo la tipo 5 porte, tanto 3 porte non la comprano......

infatti compravano la golf a 3 porte...
 
NEWsuper5 ha scritto:
mi sa tanto di discorso degli anni 80-90.
facciamo solo la tipo 5 porte, tanto 3 porte non la comprano......

infatti compravano la golf a 3 porte...
No aspetta non ho detto questo (e te lo dice uno che ha avuto tutte auto 3 porte comrpesa l'attuale Gp)...dico solo che una sw segmento B, così come una B coupè/cabrio, allo stato attuale in cui si trova Fiat non servono a nulla, meglio puntare su altro.
 
NEWsuper5 ha scritto:
mi sa tanto di discorso degli anni 80-90.
facciamo solo la tipo 5 porte, tanto 3 porte non la comprano......

infatti compravano la golf a 3 porte...

oppure comprano la Megane Coupé al posto di una Bravo 3 porte, o la Megane CC al posto di una Bravo cabrio, o la Sportour al posto di una Bravo SW, e potrei continuare ancora..
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mi sa tanto di discorso degli anni 80-90.
facciamo solo la tipo 5 porte, tanto 3 porte non la comprano......

infatti compravano la golf a 3 porte...
No aspetta non ho detto questo (e te lo dice uno che ha avuto tutte auto 3 porte comrpesa l'attuale Gp)...dico solo che una sw segmento B, così come una B coupè/cabrio, allo stato attuale in cui si trova Fiat non servono a nulla, meglio puntare su altro.
ma non ho detto che deve puntare SU quello....ho solo detto che "serve ANCHE" quello....
è solo fiat che si sta escludendo dai mercati.....da sola.
niente più croma, niente sw di nessuna dimensione, monovolume, per ora la multipla e il furgone doblò (che rimane sempre un furgone, non una monovolume)....la punto evo che vende ben al di sotto delle aspettative....
addio mercato? :shock:

e per il futuro: se la prossima phedra sarà il grand voyager da 5,10m....si sale di colpo di segmento lasciando scoperto quello attuale...
 
ferrets ha scritto:
oppure comprano la Megane Coupé al posto di una Bravo 3 porte, o la Megane CC al posto di una Bravo cabrio, o la Sportour al posto di una Bravo SW, e potrei continuare ancora..
Vada per la Megane Coupè (molto bella) e per la sportour, ma la Megane cc (così come la 307 cc, a Focus cc e la Eos) conferma quanto detto prima, è un modello che non interessa al mercato europeo.
 
procida ha scritto:
non certo x la mia Bravo, che va benissimo, ma x la gamma ormai asfittica!
Dopo aver letto i risultati della prova della media in versione 1,6 mjet 120 cv su 4 R, constatandone gli ottimi risultati, inficiati solo dal difetto (riferibile al singolo esemplare...) a un ingranaggio del cambio, con consumi in caduta libera alla fine del test ( e prestazioni praticamente invariate, nonostante la trasformazione in ? 5), mi domando ancor di più del perchè di una gamma limitata solo alla 5 porte, scelta che sta influendo negativamente sulle vendite, ovviamente anche condizionate dall'uscita di nuovi modelli (che vantano da subito un gran numero di versioni....).
In particolare la mancanza della Sw è davvero nefasta e incomprensibile!
A questo punto tanto varrebbe anticipare di qualche tempo l'uscita dei nuovo modello (prevista x il 2012/13), con tanto di station e derivate.
Ed è un peccato, xchè anche l'attuale è un prodotto validissimo (lusinghieri pure i test di durata condotti in Germania, con risultati persino migliori della blasonata Golf.....).
Saluti
Quoto tutto,la Stilo nata in un periodo di crisi e dal dubbio design aveva una bella versione 3 porte e una station wagon (anche questo dal dubbio design),però c'è da dire che in alternativa ci sono croma e delta
 
Croma ancora per poco, e Delta non riesce a sostituire una vera station...
però se davvero lanciassero la Bravo nel 2012, con uan versione famigliare fin da subito, rimarrebbero scoperti per un annetto soltanto.
Sempre che non puntino esclusivamente sulla monovolume compatta
 
Back
Alto