<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre BMW X1, video prova di Paolo Massai | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Sempre BMW X1, video prova di Paolo Massai

Barack ha scritto:
Mi inserisco nella discussione, oggi infatti sono andato a vedere la Tucson, presa come benchmark del segmento secondo U2511. Devo dire che qualitativamente il salto rispetto alla ix35 è percepibile a vista e di sostanza e dotazioni ce ne sono in abbondanza. Tuttavia non è che la regalino anzi, preventivi alla mano, un cr-v pari motorizzato ed allestito costa uguale e pure qualcosa di meno, mentre per una mazda cx5 servono circa 2000? in più.
Alla luce di questo, considerando che q3 e a maggior ragione X1 sono completamente fuori posizionate di prezzo in rapporto al contenuto, la Tucson è senz'altro valida ma, pur con un buon comportamento stradale, avendo un prezzo allineato alla migliore concorrenza, e non avendo a mio avviso caratteristiche che la facciano spiccare, eccetto il design, alla fine potrebbe non essere il miglior acquisto nella fascia dei suv medi...

Scusa mi permetto...non credo che U2511 abbia preso come benchmark del segmento la tucson ,il suo ragionamento era che tecnicamente BMW offriva tanto quanto Hyundai e quindi se non un e' un peggioramento questo..unitamente al fatto che la tucson e' bella e fatta discretamente bene ;)
 
silverstyle ha scritto:
Credo che se uno vuole spendere 40/45 k non gli freghi nulla di 100 euri...
Ed a quel punto in 2/3000? le hai tutte...x1(9/10% di sconto),evoque (9/10%),q3(13/14%),xc60(non so lo sconto perché non mi piace e non l'ho valutata)...

Poi se vuoi plasticoni duri e ti frega poco del marchio perché sei più razionale...Tucson,Quashqai,Mazda ecc ecc quello che Ti fan risparmiare in acquisto, probabilmente in parte sì ripiana in rivendita...

Per quanto riguarda il paragone cioccolato con mer.......Al solito mi pare esagerato per il caso specifico...

L'ho detto più volte, secondo me una casa seria come Bmw (che non É Onlus ricordiamolo) fa si le cose per ottimizzare i margini ma rispondendo al mercato specifico del modello che stanno progettando...Che nel caso di X1, da quanto ho capito, non eravate Voi "puristi" o appassionati del 4X4...
Questa per me É un auto da famiglia, da città/lavoro o da vacanza, non da cordoli...poi per carità ho conosciuto gente che fa il giro del mondo in vespa...ma non li ho sentiti lamentarsi del fatto che fosse scomoda o poco prestante...

NB:Con purista non intendo che Questi sappia tutto e chi magari compra con altri crismi é un cretino!!!
Per certi versi é più cieco un purista di chi approccia le cose con meno aspettative e meno certezze...

Si si m parlando per me ,dico mica che sono giusto io ;) anzi ,sbaglierò senz'altro...sono sempre per la vecchia ,anche esteticamente e abbiamo visto che ha spazi simili ,però ripeto per l'ennesima volta che tu hai comunque comprato una bella macchina ;)
 
silverstyle ha scritto:
Credo che se uno vuole spendere 40/45 k non gli freghi nulla di 100 euri...
Ed a quel punto in 2/3000? le hai tutte...x1(9/10% di sconto),evoque (9/10%),q3(13/14%),xc60(non so lo sconto perché non mi piace e non l'ho valutata)...
Ma è proprio questo il punto del nostro "disaccordo". Con questa cifra e un po' di attenzione faccio il salto di categoria. Viste oggi:
A 40000 chiavi in mano Glk kmzero ben accessoriate, 4wd e 170 cv
A 48000 il nuovissimo Glc (tra un anno sono 45000) messo giù non male
A 33000 il vecchio X1, ovviamente 4wd, kmzero

Ah, come usato Bmw è quella che tiene peggio delle Tre Marie: te lo dico perché ne ho beneficiato già due volte (50% di svalutazione in due-tre anni, 40.000 km in entrambi i casi ... ). Nuove vanno prese o per tenerle 10 anni o con valore futuro garantito.

P.S. La XC60, pur anziana, rimane una spanna sopra alle altre che hai citato come concorrenti/alternative.
 
metto un sassolino bianco per la XC60 che è tipicamente la macchina che non ti dà mai brutte sorprese, e devo dire che la Tucson mi attira moltissimo, peccato sia così larga rispetto al viale che tutte le mattine devo percorrere in retro...
 
U2511 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
Credo che se uno vuole spendere 40/45 k non gli freghi nulla di 100 euri...
Ed a quel punto in 2/3000? le hai tutte...x1(9/10% di sconto),evoque (9/10%),q3(13/14%),xc60(non so lo sconto perché non mi piace e non l'ho valutata)...
Ma è proprio questo il punto del nostro "disaccordo". Con questa cifra e un po' di attenzione faccio il salto di categoria. Viste oggi:
A 40000 chiavi in mano Glk kmzero ben accessoriate, 4wd e 170 cv
A 48000 il nuovissimo Glc (tra un anno sono 45000) messo giù non male
A 33000 il vecchio X1, ovviamente 4wd, kmzero

Ah, come usato Bmw è quella che tiene peggio delle Tre Marie: te lo dico perché ne ho beneficiato già due volte (50% di svalutazione in due-tre anni, 40.000 km in entrambi i casi ... ). Nuove vanno prese o per tenerle 10 anni o con valore futuro garantito.

P.S. La XC60, pur anziana, rimane una spanna sopra alle altre che hai citato come concorrenti/alternative.

Piccola postilla: oggi ho avuto modo di vedere una GLC, ma purtroppo non di provarla per mancanza di tempo.

L'auto merita senza dubbio e lo spazio è davvero abbondante. Pur amando io la GLK, non faticherei a preferire la nuova GLC poichè il salto in molti dettagli è nettissimo, fermo restando che la GLK rimane una vettura sempre curata e molto solida.
 
L'ho vista oggi in giro nera...l'avevi già vista in una precedete occasione...tanta roba....devo vederla e toccarla alla prima occasione
 
Arrivata l'occasione...bella ,non c'è che dire ma l'impressione di economia che ho avuto è' sta identica a quella avuta con la 2 act...in senso assoluto,sono auto di un certo tipo ,fuori discussione..ma sia a livello di abitacolo ,sia come impostazione generale non mi meraviglio che il progetto in se sia economico ...inoltre era la s18 anteriore ,per cui si spero mi chiamino per il test drive ma non avrò di certo la sensazione di diversità e di impostazione di un certo tipo che ho avuto quando feci il test drive della 3 er arrivando da una tutto avanti

P.s, sugli spazi mi riservo di non aver avuto nessuna sorpresa rispetto alla precedente x1 che avevo guardato ..qui ho notato due cose positive : le bocchette per i posti dietro e il divano scorrevole ; si capisce chiaramente di esser su un suv mentre prima NI
 
Vista videoprova, sciroppate tutte le pagine di commenti qui sul forum e confermo che con questa x1 bmw ha fatto un capolavoro.mi SPIEGO MEGLIO.La vecchia che aveva il pianale di derivazione serie 3, aveva un x drive vero, stessa cosa dicasi per schema sospensivo, posizione motore e in particolar modo per trazione e ripartizione dei pesi.....veniva pero' criticata dai piu (forse anche giustamente) per interni non all'altezza, vista l'adozione a profusione di plastiche dure, non all'altezza del brand.Premesso questo, cosa fa quindi Bmw con questo nuovo modello?Fa un capolavoro di marketing, prendendo tutto quello che di buono (e costoso) aveva il vecchio modello, e fa quello che e' sotto gli occhi di tutti, aumentando addirittura i prezzi.Non mi dilunghero' piu' di tanto sugli aspetti che sono stati gia ampliamente discussi nei precedenti post per quanto attiene il nuovo sistema sospensivo (ridicolo), cambio aisin (imparagonabile con il superlativo zf e chi afferma il contrario non sa quello che dice) e via andare con tutto il resto..... ma mi limitero' qui, solo a fare un plauso a Bmw per come e' riuscita a ottenere consensi dalla massa, semplicemente dotando un'auto (tecnicamente inferiore alla progenitrice) di una bella linea e un abitacolo in linea con quelli offerti dalla migliore concorrenza.Insomma la classica scatola vuota.....bellissima da vedere (e modaiola aggiungerei), ma esageratamente priva di contenuti.Per quanto attiene la prova dell'Ing. Massai io penso che che ci sia poco da interpretarla, visto che in definitiva lavora per una rivista che e' anche sovvenzionata dalle case prodruttrici ed io non ho mai visto bocciature nette per nessun modello di nessuna marca provata, MA......in questo caso le criticita' messe in evidenza per questa nuova x1 sono tante e non di poco conto.Assurdo che debba affermare che sia l'elettronica che alla fine deve COMPENSARE, quello che il reparto meccanico non da e non ha piu'.Concludo dicendo, che sicuramente questa nuova Bmw vendera' tantissimo, dato che la maggior parte degli acquirenti tipo, saranno quelli che guarderanno solo al prestigio del marchio, fregandosene altamente di tutto il resto........saranno solo i puristi a masticare amaro.Per quanto mi riguarda, ora come ora, se dovessi spendere 45.000 Euro per "sto coso", investirei qualche miglaio di Euro in piu' e prenderei tutta la vita il nuovo Glc con nuovo cambio 9g tronic, una trazione integrale vera,e inoltre, piu' grande, raffinata, rifinita e maccanicamente valida.....insomma altra categoria di auto nel vero senso della parola e non solo sulla carta.Saluti.

Scusate riporto anche qui' perche mi sono accorto ora che e' questa la sezione giusta dove postare il topic.
 
mumm121 ha scritto:
Vista videoprova, sciroppate tutte le pagine di commenti qui sul forum e confermo che con questa x1 bmw ha fatto un capolavoro.mi SPIEGO MEGLIO.La vecchia che aveva il pianale di derivazione serie 3, aveva un x drive vero, stessa cosa dicasi per schema sospensivo, posizione motore e in particolar modo per trazione e ripartizione dei pesi.....veniva pero' criticata dai piu (forse anche giustamente) per interni non all'altezza, vista l'adozione a profusione di plastiche dure, non all'altezza del brand.Premesso questo, cosa fa quindi Bmw con questo nuovo modello?Fa un capolavoro di marketing, prendendo tutto quello che di buono (e costoso) aveva il vecchio modello, e fa quello che e' sotto gli occhi di tutti, aumentando addirittura i prezzi.Non mi dilunghero' piu' di tanto sugli aspetti che sono stati gia ampliamente discussi nei precedenti post per quanto attiene il nuovo sistema sospensivo (ridicolo), cambio aisin (imparagonabile con il superlativo zf e chi afferma il contrario non sa quello che dice) e via andare con tutto il resto..... ma mi limitero' qui, solo a fare un plauso a Bmw per come e' riuscita a ottenere consensi dalla massa, semplicemente dotando un'auto (tecnicamente inferiore alla progenitrice) di una bella linea e un abitacolo in linea con quelli offerti dalla migliore concorrenza.Insomma la classica scatola vuota.....bellissima da vedere (e modaiola aggiungerei), ma esageratamente priva di contenuti.Per quanto attiene la prova dell'Ing. Massai io penso che che ci sia poco da interpretarla, visto che in definitiva lavora per una rivista che e' anche sovvenzionata dalle case prodruttrici ed io non ho mai visto bocciature nette per nessun modello di nessuna marca provata, MA......in questo caso le criticita' messe in evidenza per questa nuova x1 sono tante e non di poco conto.Assurdo che debba affermare che sia l'elettronica che alla fine deve COMPENSARE, quello che il reparto meccanico non da e non ha piu'.Concludo dicendo, che sicuramente questa nuova Bmw vendera' tantissimo, dato che la maggior parte degli acquirenti tipo, saranno quelli che guarderanno solo al prestigio del marchio, fregandosene altamente di tutto il resto........saranno solo i puristi a masticare amaro.Per quanto mi riguarda, ora come ora, se dovessi spendere 45.000 Euro per "sto coso", investirei qualche miglaio di Euro in piu' e prenderei tutta la vita il nuovo Glc con nuovo cambio 9g tronic, una trazione integrale vera,e inoltre, piu' grande, raffinata, rifinita e maccanicamente valida.....insomma altra categoria di auto nel vero senso della parola e non solo sulla carta.Saluti.

Scusate riporto anche qui' perche mi sono accorto ora che e' questa la sezione giusta dove postare il topic.

Prenderesti la GLC? E grazie al ca..o (scusate il francesismo).
Confornto ovviamente non omogeneo.Si tratta di un segmento superiore che si deve confrontare con X3 casomai. Ovvio che adesso Merc è superiore in questo settore (modello nuovo contro modello vecchio). quando uscirà il nuovo X3 il confronto sarà di nuovo alla pari.
In casa Merc il riferimento alla X1 è la GLA che ha gli stessi contenuti tecnici di X1 (motore trasversale, Haldex ecc) e in più ha anche (come si lamentano i puristi mercedes, vedere la stanza relativa) ha pure i motori della dacia Logan!
Se pensate che X1 costi troppo, guardate i listini GLA per farvi due risate...
 
Ho notato tempo fa che la GLA 180 cdi ( o dci? :D ) in effetti parte da 38.000? ...un po esoso...meno male che quantomeno si può scegliere l'ottimo 2.200 più l'ottimo ,e fatto in casa , cambio automatico ..a che prezzo però meglio non guardarci ;)

P.s. Per completezza ,la GLA non è che non mi piace ,mi piace tantissimo!
 
Scusa Abarbolini, ma ho per caso scritto che la Gla sia un prodotto migliore della nuova X1???Entrambe due ciofeche, con prezzo inappropriato, ma visto che me l'hai tirata fuori tu, allora ti dico anche che, quello che ha fatto Bmw rispetto a Mercedes e' ben piu' grave, dato che e' stata con la x1 l'antesignana nel suo segmento, per quanto riguarda i marchi Premium,offrendo un prodotto eccellente dal punto di vista meccanico e tecnico.Mercedes invece non era presente in questo segmento e con la Gla ha presentato un prodotto furbo al pari della nuova x1.Per quanto mi riguarda quindi, le considerazioni fatte per la x1 valgono anche per la Gla di Merceds, ma almeno quest'ultima non ha svilito un progetto originario ottimo per adeguarlo alla peggiore concorrenza.
Termino rifacendomi al paragone con la Glc.Come avrai ben letto ho specificato che si tratta di auto appartenenti a categorie differenti ma, volendo anche rimanere in casa Bmw, tra una x3 lci a 58.000 Euro di listino e una x1 a 51.000 Euro cosa prenderesti?Tenendo conto che al netto degli sconti le due auto verrebbero piu' o meno la stessa cifra....avresti dubbi nel prendere la prima?Ti ci lascio riflettere un attimo cosi' capirai che il tuo "grazie al ca..o" iniziale, era indubbiamente fuori luogo.
Per inciso, io prenderei la x3 (cosi' come ho gia detto per la Glc), anche se dovessi investire qualche migliaio di euro in piu'......ma forse sono io a non essere normale.Saluti.
 
mumm121 ha scritto:
Per quanto mi riguarda quindi, le considerazioni fatte per la x1 valgono anche per la Gla di Merceds, ma almeno quest'ultima non ha svilito un progetto originario ottimo per adeguarlo alla peggiore concorrenza.
A dire il vero, la A W176, di cui la Gla X156 è quasi gemella, ha parimodo e parecchio svilito le sue antesignane A W168 e A W169. Però, come concetto suv/crossover compatto, Gla è effettivamente la prima in casa Benz.

mumm121 ha scritto:
Per inciso, io prenderei la x3 (cosi' come ho gia detto per la Glc), anche se dovessi investire qualche migliaio di euro in piu'......ma forse sono io a non essere normale.Saluti.
Mi metto pure io in lista tra gli anormali :D
Tra l'altro, un Glc con un dotazione più che decorosa, anche ora che è appena uscito, con gli sconti riesce a stare tra i 48.000 ed i 50.000 euro. Viceversa, gli X1 F48 che si trovano in rete sono per lo più 16d sDrive (116 cv tricilindrici a trazione anteriore, cambio manuale) a prezzi oscillanti tra i 32.000 ed i 37.000 euro a seconda delle dotazioni. Il pari equipaggiamtno su Glc lo si ha con le versioni da 35-37.000 euro. Il salto è di 11-15.000 euro, non poco certo, ma .... telaio e vettura di almeno uno se non anche di due segmenti superiori, motore 4 cilindri longitudinale anziché 3 trasversale, 170 cv contro 116, automatico 9Gt contro manuale, trazione integrale permanente contro TA .. vuoi mettere?
Certo, se uno arriva a pelo all'X1 F48 non può mettere in p'reventivo un Glc (o X3), sono d'accordo: ma se al suddetto X1 ci arriva a pelo, forse non è l'auto adatta a lui (la premiumness la paghi sazia non solo all'acquisto ma anche dopo, in gestione e manutenzione). Se invece ci arrivi comodo all'X1, fai uno sforzo e passa ad un'auto "seria" (che poi la gestione e manutenzione non aumenta ... anzi ... negli anni ho imparato come lo schema longitudinale semplifichi e riduca molti oneri).

D'altra parte, a casa propria ciascuno è re ...
 
Back
Alto