Solo una nota sull'abitabilità asseritamente migliorata in F48 rispetto a E84
Nulle quaestio sulla "versatilità", il divanetto scorrevole (e pure in due pezzi) è cosa ottima.
Misurazioni 4R (presumo che abbiano usato lo stesso metro)
Vecchia E84 - nuova F48
Lunghezza esterna pressoché uguale (445-444)
Largghzza superiore (179-182)
Passo inferiore (276-267)
Altezza interna anteriore migliorata (da 87/97 a 91/103)
Altezza interna posteriore peggiorata (da 95 a 89)
Larghezza interna anteriore invariata (134-135)
Larghezza sedili anteriori peggiorata (da 50 a 31/48 ... la poca larghezza della seduta guida è la prima cosa che avevo notato)
Larghezza interna posteriore molto peggiorata: da 141/142 a 124/118, sono 24 cm in meno ad altezza spalle ... com'è che mi si prendeva (bonariamente, beninteso) in giro quando dicevo che l'avevo trovata "piccola"?
Bagagliaio
Larghezza utile interna da 93/126 a 101/132, migliorata sulla nuova
Altezza utile pressoché invariata, 44 la vecchia 45 la nuova
Profondità: 89 fissi la vecchia, 88-102 la nuova --> quindi il maggior bagagliaio deriva quasi esclusivamente dalla panca scorrevole (a scapito dei passeggeri posteriori), e non dalla diversa dispsizione di motore e trasmissione :twisted:
Volumetria (palle da tennis)
330 litri la vecchia, 319 la nuova con schienali arretrati (per ospitare passeggeri), 392 con schienali avanzati (quindi per due persone). Va dato atto che sulla nuova ci sono, in più, 102 litri sotto il pianale (buoni per il mai troppo lodato ruotino di scorta). Tirando giù gli schienali, 185 cm max di profondità la veccha, 188 la nuova.
Ad essere obiettivi, non ho problemi ad affermare che la nuova sia più versatile (l'ho sempre detto), ma non è affatto complessivamente più spaziosa. Ma si paga il prezzo di un "bel" meno 10 cm sul passo

:?