<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre BMW X1, video prova di Paolo Massai | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Sempre BMW X1, video prova di Paolo Massai

skamorza ha scritto:
Tanto per gettare altra benzina sul fuoco :D , le integrali più evolute, non staccano la trazione al retrotreno sotto una certa velocità, proprio per evitare l'innescarsi di sovrasterzi? ad esempio sui tornanti in discesa in rilascio, e/o frenando?
p.s.: parlo sempre di situazione di ghiaccio o neve.
nella situazione che specificamente raffiguri, togliere motricità dietro significa alleggerire il retrotreno innescando proprio un sovrasterzo.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
(esalta le caratteristiche del motore)!

Beh, è l'unico pezzo di hardware specificamente Bmw rimasto nella x1, mi sembra anche normale. Non poteva mica esaltare i "finti multilink di pregiato acciaio a ben due bracci" contro i superflui cinque d'alluminio di un multilink vero e Bmw.

Perdona, non ce l'ho con te eh :oops:

Risposta che mi aspettavo... :D :D :D

siete mitici...Ho capito che sta X1 Vi sta sul c...... :lol:

Comunque sia visto che l'Ing. Massai di auto qualcosa ne capisce, rimango dell'opinione che se nella sua prova non lamenta tutto questo "andare in peggio"...Un motivo ci sarà...Forse ha la busta paga marchiata Bmw o forse state vedendo solo i minus e non i plus... ;)
 
I minus ormai sono usciti...in questo lunghissimo tread ,mi sono perso i plus rispetto alla vecchia,oltre all'abitabilità ,confort e bagagliaio...c'è altro? Tu lo avrai notato meglio di me sicuramente ;)
 
silverstyle ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
silverstyle ha scritto:
(esalta le caratteristiche del motore)!

Beh, è l'unico pezzo di hardware specificamente Bmw rimasto nella x1, mi sembra anche normale. Non poteva mica esaltare i "finti multilink di pregiato acciaio a ben due bracci" contro i superflui cinque d'alluminio di un multilink vero e Bmw.

Perdona, non ce l'ho con te eh :oops:

Risposta che mi aspettavo... :D :D :D

siete mitici...Ho capito che sta X1 Vi sta sul c...... :lol:

Comunque sia visto che l'Ing. Massai di auto qualcosa ne capisce, rimango dell'opinione che se nella sua prova non lamenta tutto questo "andare in peggio"...Un motivo ci sarà...Forse ha la busta paga marchiata Bmw o forse state vedendo solo i minus e non i plus... ;)

Magari anche tu vedi solo i plus, perchè ci hai investito soldi, ed è anche comprensibile.

Se fosse una Mini, la verità probabilmente starebbe nel mezzo. Volendo essere invece una Bmw, un po' meno.
 
gallongi ha scritto:
I minus ormai sono usciti...in questo lunghissimo tread ,mi sono perso i plus rispetto alla vecchia,oltre all'abitabilità ,confort e bagagliaio...c'è altro? Tu lo avrai notato meglio di me sicuramente ;)

beh se riguardi il video che hai postato...Di plus se ne parla sia rispetto alla precedente versione sia rispetto ai concorrenti...Come si parla dei minus (di fatto é una prova tecnica e non una vendita no?!??!)

Parola di Paolo Massai!!! ;)

Hai parlato di Comfort,abitabilità e bagagliaio come fossero aspetti superflui di un'auto...Di certo non per un auto di questo genere!!!
Motore e cambio eccellenti l'ho sentito solo Io?
Coefficiente aerodinamico basso sempre solo Io?
Finitura degli interni eccellenti...solo Io?
Infotainment ai massimi livelli solo Io?
Guidabiulità da Bmw?Mi pare abbia detto anche questo...

ah già...Il cambio di corsia sul bagnato...Annulla tutto...Per non parlare della questione dell'acciaio al posto dell' alluminio... :?

Ovvio che Io che c'ho speso (investito non si può dire di un'auto) i miei soldini, rimango convinto di aver fatto la scelta giusta!!!

Non ho le competenze tecniche per parlare di trazioni integrali, distribuzione dei pesi, braccetti delle sospensioni, alluminio e acciaio ecc ecc...questo é il motivo che mi spinge a dar valore alle parole di chi prova ed ha sviluppato auto per mestiere...Presumo senza conflitto di interessi...

Invece continuo a non comprendere completamente tutte le Vostre ostilità nei confronti di quest'auto...

Ma tant'é...!!!

Se fosse per gli utenti (forse una decina) che hanno criticato l'auto in questo forum, Bmw chiuderebbe la linea domani...
Ma di fatto sembrerebbe che come active tourer, il mercato stia apprezzando questo stravolgimento di alcune di quelle che sono state le colonne portanti della filosofia Bmw...Fatto che non discuto...

Diverso é però dire che tutto quello che da quella filosofia si allontana, sia mer......(completare con 4° e 1° lettera dell'alfabeto)!!!
 
Non sono aspetti secondari quelli che ho detto..e ripeto che tu in senso generale hai comprato una gran macchina...se no ,che dovremmo dire di chi ,rispettabilissimo e sia chiaro ,compra dacia duster perché non può permettersi altro? Io stesso non potrei scucire l'assegno che hai scucito tu..mi rendo conto che sono troppo inquadrato ,e questo in discussioni così mi fa difetto ,ma davvero massai mi ha confermato quello che già immaginavo...guidabilita da BMW ,si ,come una mini magari .,,che non è comunque una BMW in senso stretto ;) considerando che la F48 ,l'ho vista e toccata ,che qualche BMW l'ho guidata facendo la somma tra il mio portafoglio automobilistico e la mia passione ,essendo io in tre in famiglia ,se mi leggi possessore di X1 ,sarà sicuramente il modello uscente ...Xdrive autentico e permanente ,chiaro ;) con ciò ,ripeto ,ottimo acquisto ..ne ho incrociata una dieci minuti fa e niente da eccepire ,fai un figurone ! conta che a me piace tantissimo anche la GLA Mercedes che è un altro pugno allo stomaco per puristi ,appassionati ,ecce ecce
 
silverstyle ha scritto:
beh se riguardi il video che hai postato...Di plus se ne parla sia rispetto alla precedente versione sia rispetto ai concorrenti...Come si parla dei minus (di fatto é una prova tecnica e non una vendita no?!??!)

Qualcuno qui ha mai detto che l'auto non ha affatto plus?? Solo che sono dei plus divergenti da quelli di altre vetture dello stesso marchio.

silverstyle ha scritto:
Hai parlato di Comfort,abitabilità e bagagliaio come fossero aspetti superflui di un'auto...Di certo non per un auto di questo genere!!!
Motore e cambio eccellenti l'ho sentito solo Io?
Coefficiente aerodinamico basso sempre solo Io?
Finitura degli interni eccellenti...solo Io?
Infotainment ai massimi livelli solo Io?
Guidabiulità da Bmw?Mi pare abbia detto anche questo...

Logico che un Suv, per quanto sportivo, debba essere comodo e con tanto spazio, e ci mancherebbe che non lo sia.
Motore è l'unica cosa uguale alle altre Bmw, quindi non poteva non essere eccellente. Il cambio non lo paragona allo ZF, altrimenti perderebbe in partenza.
Il CX è ottimo su qualunque auto moderna, specie premium, viste le ormai sempre presenti carenature sottoscocca.
Si, finiture eccellenti e poi ti tocca pagare per la rete divisoria, per il divano scorrevole o ti tocca usare quella orribile e malferma serrandina davanti al cambio.

La guidabilità l'hanno resa da Bmw tendendo a fare un assetto molto rigido. Bmw è maestra in questo, vedi Mini.

silverstyle ha scritto:
ah già...Il cambio di corsia sul bagnato...Annulla tutto...Per non parlare della questione dell'acciaio al posto dell' alluminio... :?

Non annulla tutto ma ha la sua importanza, specie su una Bmw. Sai cosa significa ridurre le masse non sospese??

silverstyle ha scritto:
Invece continuo a non comprendere completamente tutte le Vostre ostilità nei confronti di quest'auto...

Le dovresti comprendere facilmente invece. Usando una metafora: chi ha sempre mangiato il cioccolato, difficilmente troverà buona la merd.. Mi rendo conto che è una frase per certi versi esagerata; ma alla luce di quanto ho scritto prima, le nostre lamentele sono legate perlopiù a delle mancanze a livello tecnico soprattutto a fronte di un listino come quello della F48. Per altri le priorità sono altre, per altri no.

silverstyle ha scritto:
Se fosse per gli utenti (forse una decina) che hanno criticato l'auto in questo forum, Bmw chiuderebbe la linea domani...
Ma di fatto sembrerebbe che come active tourer, il mercato stia apprezzando questo stravolgimento di alcune di quelle che sono state le colonne portanti della filosofia Bmw...Fatto che non discuto...

Diverso é però dire che tutto quello che da quella filosofia si allontana, sia mer......(completare con 4° e 1° lettera dell'alfabeto)!!!

Logico che siamo una minoranza e della suddetta minoranza, per i motivi sopracitati, nessuno guarda alla X1 come possibile sostituta della sua Bmw normale, o perlomeno nessuno che giudici importante l'aspetto dinamico.

A riprova di ciò hai la dimostrazione che Bmw sta pescando dalla clientela di altri marchi, poichè ipotizzando che dovesse fare affidamento solo sulla propria clientela, ne venderebbe pochissime di X1 e 2er monovolume (quest'ultima poi, se la stanno spingendo con le Km0 -30% circa, parlo di 218d, un motivo ci sarà).

Bmw ha fatto un'operazione intelligente, dal punto di vista prettamente economico, di condivisione verso il basso di gamma in modo da ridurre i costi alla fonte e massimizzare i profitti. Questo è, e nulla di più.
 
Solo una nota sull'abitabilità asseritamente migliorata in F48 rispetto a E84

Nulle quaestio sulla &quot;versatilità&quot;, il divanetto scorrevole (e pure in due pezzi) è cosa ottima.

Misurazioni 4R (presumo che abbiano usato lo stesso metro)

Vecchia E84 - nuova F48
Lunghezza esterna pressoché uguale (445-444)
Largghzza superiore (179-182)
Passo inferiore (276-267)

Altezza interna anteriore migliorata (da 87/97 a 91/103)
Altezza interna posteriore peggiorata (da 95 a 89)

Larghezza interna anteriore invariata (134-135)
Larghezza sedili anteriori peggiorata (da 50 a 31/48 ... la poca larghezza della seduta guida è la prima cosa che avevo notato)

Larghezza interna posteriore molto peggiorata: da 141/142 a 124/118, sono 24 cm in meno ad altezza spalle ... com'è che mi si prendeva (bonariamente, beninteso) in giro quando dicevo che l'avevo trovata &quot;piccola&quot;?

Bagagliaio
Larghezza utile interna da 93/126 a 101/132, migliorata sulla nuova
Altezza utile pressoché invariata, 44 la vecchia 45 la nuova
Profondità: 89 fissi la vecchia, 88-102 la nuova --&gt quindi il maggior bagagliaio deriva quasi esclusivamente dalla panca scorrevole (a scapito dei passeggeri posteriori), e non dalla diversa dispsizione di motore e trasmissione :twisted:

Volumetria (palle da tennis)
330 litri la vecchia, 319 la nuova con schienali arretrati (per ospitare passeggeri), 392 con schienali avanzati (quindi per due persone). Va dato atto che sulla nuova ci sono, in più, 102 litri sotto il pianale (buoni per il mai troppo lodato ruotino di scorta). Tirando giù gli schienali, 185 cm max di profondità la veccha, 188 la nuova.

Ad essere obiettivi, non ho problemi ad affermare che la nuova sia più versatile (l'ho sempre detto), ma non è affatto complessivamente più spaziosa. Ma si paga il prezzo di un "bel" meno 10 cm sul passo :rolleyes: :?
 
Mi inserisco nella discussione, oggi infatti sono andato a vedere la Tucson, presa come benchmark del segmento secondo U2511. Devo dire che qualitativamente il salto rispetto alla ix35 è percepibile a vista e di sostanza e dotazioni ce ne sono in abbondanza. Tuttavia non è che la regalino anzi, preventivi alla mano, un cr-v pari motorizzato ed allestito costa uguale e pure qualcosa di meno, mentre per una mazda cx5 servono circa 2000? in più.
Alla luce di questo, considerando che q3 e a maggior ragione X1 sono completamente fuori posizionate di prezzo in rapporto al contenuto, la Tucson è senz'altro valida ma, pur con un buon comportamento stradale, avendo un prezzo allineato alla migliore concorrenza, e non avendo a mio avviso caratteristiche che la facciano spiccare, eccetto il design, alla fine potrebbe non essere il miglior acquisto nella fascia dei suv medi...
 
Barack ha scritto:
Mi inserisco nella discussione, oggi infatti sono andato a vedere la Tucson, presa come benchmark del segmento secondo U2511. Devo dire che qualitativamente il salto rispetto alla ix35 è percepibile a vista e di sostanza e dotazioni ce ne sono in abbondanza. Tuttavia non è che la regalino anzi, preventivi alla mano, un cr-v pari motorizzato ed allestito costa uguale e pure qualcosa di meno, mentre per una mazda cx5 servono circa 2000? in più.
Alla luce di questo, considerando che q3 e a maggior ragione X1 sono completamente fuori posizionate di prezzo in rapporto al contenuto, la Tucson è senz'altro valida ma, pur con un buon comportamento stradale, avendo un prezzo allineato alla migliore concorrenza, e non avendo a mio avviso caratteristiche che la facciano spiccare, eccetto il design, alla fine potrebbe non essere il miglior acquisto nella fascia dei suv medi...

Le hyundai non sono mai regalate, quindi la Tucson, nella propria categoria - generalista - non è detto sia necessariamente la best buy per tutti.

Il punto è che, a parità di armamentario tecnico, razionalmente lo è di certo rispetto alla x1 attuale. Cosa che prima non era.

Se poi uno guarda solo al badge sul cofano, se ne fregherà. Oppure comprerà Audi altrettanto volentieri, se gliela dannona 100 euri meno.
 
Credo che se uno vuole spendere 40/45 k non gli freghi nulla di 100 euri...
Ed a quel punto in 2/3000? le hai tutte...x1(9/10% di sconto),evoque (9/10%),q3(13/14%),xc60(non so lo sconto perché non mi piace e non l'ho valutata)...

Poi se vuoi plasticoni duri e ti frega poco del marchio perché sei più razionale...Tucson,Quashqai,Mazda ecc ecc quello che Ti fan risparmiare in acquisto, probabilmente in parte sì ripiana in rivendita...

Per quanto riguarda il paragone cioccolato con mer.......Al solito mi pare esagerato per il caso specifico...

L'ho detto più volte, secondo me una casa seria come Bmw (che non É Onlus ricordiamolo) fa si le cose per ottimizzare i margini ma rispondendo al mercato specifico del modello che stanno progettando...Che nel caso di X1, da quanto ho capito, non eravate Voi "puristi" o appassionati del 4X4...
Questa per me É un auto da famiglia, da città/lavoro o da vacanza, non da cordoli...poi per carità ho conosciuto gente che fa il giro del mondo in vespa...ma non li ho sentiti lamentarsi del fatto che fosse scomoda o poco prestante...

NB:Con purista non intendo che Questi sappia tutto e chi magari compra con altri crismi é un cretino!!!
Per certi versi é più cieco un purista di chi approccia le cose con meno aspettative e meno certezze...
 
L'X1 prima era una Mosca bianca, con un powertrain unico e comunque una versatilità di buon livello, un mix che comunque giustificava il prezzo. La nuova costa più della vecchia, con un equipaggiamento da integrare abbondantemente e nessuna giustificazione a tale pricing. Razionalmente sono tutte best bus rispetto a lei adesso.
 
U2511 ha scritto:
Solo una nota sull'abitabilità asseritamente migliorata in F48 rispetto a E84

Nulle quaestio sulla &quot;versatilità&quot;, il divanetto scorrevole (e pure in due pezzi) è cosa ottima.

Misurazioni 4R (presumo che abbiano usato lo stesso metro)

Vecchia E84 - nuova F48
Lunghezza esterna pressoché uguale (445-444)
Largghzza superiore (179-182)
Passo inferiore (276-267)

Altezza interna anteriore migliorata (da 87/97 a 91/103)
Altezza interna posteriore peggiorata (da 95 a 89)

Larghezza interna anteriore invariata (134-135)
Larghezza sedili anteriori peggiorata (da 50 a 31/48 ... la poca larghezza della seduta guida è la prima cosa che avevo notato)

Larghezza interna posteriore molto peggiorata: da 141/142 a 124/118, sono 24 cm in meno ad altezza spalle ... com'è che mi si prendeva (bonariamente, beninteso) in giro quando dicevo che l'avevo trovata &quot;piccola&quot;?

Bagagliaio
Larghezza utile interna da 93/126 a 101/132, migliorata sulla nuova
Altezza utile pressoché invariata, 44 la vecchia 45 la nuova
Profondità: 89 fissi la vecchia, 88-102 la nuova --&gt quindi il maggior bagagliaio deriva quasi esclusivamente dalla panca scorrevole (a scapito dei passeggeri posteriori), e non dalla diversa dispsizione di motore e trasmissione :twisted:

Volumetria (palle da tennis)
330 litri la vecchia, 319 la nuova con schienali arretrati (per ospitare passeggeri), 392 con schienali avanzati (quindi per due persone). Va dato atto che sulla nuova ci sono, in più, 102 litri sotto il pianale (buoni per il mai troppo lodato ruotino di scorta). Tirando giù gli schienali, 185 cm max di profondità la veccha, 188 la nuova.

Ad essere obiettivi, non ho problemi ad affermare che la nuova sia più versatile (l'ho sempre detto), ma non è affatto complessivamente più spaziosa. Ma si paga il prezzo di un "bel" meno 10 cm sul passo :rolleyes: :?

Allora capisco come mai avevo trovato la vecchia di gran lunga sufficiente come spazi e bagagliaio ( anzi mi aveva pur stupito ) ;)
 
Ormai il discorso rivendita è bello che superato. Soprattutto se in rete trovi aziendali e km0 a gogò. Forse sarà più facile piazzare con un prezzo sopravvalutato la mia rara Civic tra tra-quattro anni rispetto alla tua strapagata X1 che sarà disponibile in tutte le salse, specie tra gli esemplari ufficiali bmw.
 
Back
Alto