Menech
0
Britishman ha scritto:Come ho scritto sopra, sto parlando del 1.9 diesel da 150 cv. Forse non l'ho detto chiaramente perché i miei dubbi non sono sull'affidabilità del motore perché so che è un motore valido e ipercollaudato, ma appunto sulle classiche noie di mamma fiat. Assemblaggi, scricchiolii, usure, materiali scadenti etc etc...
Con ciò non sono un denigratore di fiat a priori, altrimenti neppure starei pensando di comprarla. Anzi, non fosse stata per la neve l'avrei già comprata probabilmente venerdì.
Io ho attualmente la seconda GT 19 JTDm, giugno 2007, circa 68000 KM. Mi sembra di essere ripetitivo, perchè l'ho già scritto altre volte. La prima GT era stata immatricolata a dicembre 2004, (sostituita con questa), percorsi 94000 Km in due anni e mezzo, nessun problema di rilievo. Questa, identica alla prima, anche colore/abbinamento interni (la puoi vedere nella parte foto), cambia solo perchè è euro 4 con DPF (anzichè euro 3 senza DPF), per il resto Distinctive, cerchi a raggi da 17, metallizzato, sensori parcheggio, NAV +. Come ho detto altre volte, rispetto alle due 147 avute prima e all'altra GT, questa è quella nata "sfigata". La macchina presenta una sorta di vibrazione a velocità superiore ai 130-140 Km/h, non si è capito cosa sia, abbiamo avuto una battaglia iniziale con AR che, senza portarla per le lunghe, ha determinato poi la sostituzione dell'intero treno di gomme Bridgestone a 18000 Km, ma il problema persiste. In concessionaria mi hanno sempre detto che non erano problemi relativi alla trasmissione. A circa 28000 Km, cioè dopo soli 8000 Km dal tagliando, ho dovuto ricambiare l'olio perchè "esaurito" dalle rigenerazioni del DPF, mai più successo dopo che mi hanno messo un olio apposito (ma al momento del tagliando non lo sapevano che la macchina aveva il dpf?). Questa è l'unica che ha pagato il "tributo " della valvola EGR, poi qualche cosa di più banale tipo: rottura aletta parasole lato guida, rottura di un perno della cerniera portiera lato guida, una piccola vibrazione della griglia aerazione centrale/superiore della plancia. Ah, dimenticavo, ora si comincia a sentire un toc toc nella parte dx del sedile posteriore, non so se è l'aggancio del sedile o delle cinture o il portellone. Però, sempre come ho detto altre volte, non mi sembra di notare difetti di assemblaggio particolari (se ci incontreremo il 23/01 lo potrete vedere), nè mi sembra di notare materiali particolarmente scadenti. Io mi sento di consigliartelo, l'acquisto. Posso sempre portare l'esempio di mio cugino che, preso dalla sua cruccofilia, qualche anno fa aveva venduto una 145 1.6 TS in buonissime condizioni e con pochi Km, per prendere una Polo 1.4 a benzina :shock: che lo ha lasciato a piedi in autostrada in pieno esodo estivo nei pressi di Modena ( con tutto quel che ne è conseguito per il soccorso, più notte in giro per rientrare a Milano con madre anziana al seguito). Dopo altri 2-3 anni sostituita con Golf 1.9 TDI a cui a 30000 Km ha dovuto rifare la frizione, e dentro si sentono più scricchiolii della mia, compreso la griglia aerazione superiore della plancia! Ha un bracciolo centrale tra i sedili anteriori che sembra voglia rompersi ogni volta che ti appoggi. Come vedi, chi è senza difetti, scagli la prima pietra.... :?