<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Semaforo T-Red con ambulanza in arrivo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Semaforo T-Red con ambulanza in arrivo.

In realtà i t red rilevano anche l'infrazione di chi si ferma sulla linea di arresto o oltre. E' una multa meno salata e non c'è (credo) la decurtazione di punti dalla patente.

Sanzione di cui non capisco il senso. Se vedi il giallo potresti dover rallentare in modo non totalmente deciso onde evitare di trovarti ospiti nel baule e quindi andare leggermente lungo, oppure, come capita spesso in città, evitare di impegnare l'incrocio se valuti di non riuscire ad attraversarlo totalmente vedendo lo stato di saturazione della strada al di là dell'incrocio e trovarti il giallo o il rosso che scatta dopo che tu avevi lecitamente ( col verde ) superato la riga bianca.
 
L'arrivo dell'ambulanza comunque non autorizzerebbe l'infrazione al CdS; in teoria bisognerebbe accostare e stop. Mi rendo conto però che ci sono situazioni difficilmente gestibili; in questo caso se arriva l'infrazione andrebbe immediatamente contestata fornendo una dichiarazione in carta intestata della società che gestisce l'ambulanza. Il che è tutt'altro che facile.
 
Il problema è anche iltempo che passa tra l'evento e la notifica. Un conto è essere fermati dalle FdO immediatamente un altro se la contavvenzione arriva un mese dopo basandosi su una rilevazione automatica.
 
In realtà i t red rilevano anche l'infrazione di chi si ferma sulla linea di arresto o oltre. E' una multa meno salata e non c'è (credo) la decurtazione di punti dalla patente.
il t-red sanziona il passaggio col rosso, che e' inteso alla linea d'arresto.
sono i comuni mortali che con "passaggio" intendono l'attraversamento dell'incrocio.
il t-red ha i sensori sotto alla linea d'arresto, solo quella fa fede.
se la passi, e ti fermi un attimo dopo, sei sanzionabile, perche' e' quella la linea entro cui ti devi fermare.
un cm dopo, per la legge, sei in torto.
non credo esista una sanzione per essersi fermato dopo la linea, ma prima di passare dall'altro lato.
 
Sanzione di cui non capisco il senso. Se vedi il giallo potresti dover rallentare in modo non totalmente deciso onde evitare di trovarti ospiti nel baule e quindi andare leggermente lungo, oppure, come capita spesso in città, evitare di impegnare l'incrocio se valuti di non riuscire ad attraversarlo totalmente vedendo lo stato di saturazione della strada al di là dell'incrocio e trovarti il giallo o il rosso che scatta dopo che tu avevi lecitamente ( col verde ) superato la riga bianca.
Lo so, è per quello che cerco di evitare il più possibile gli incroci con il t red.
 
il t-red sanziona il passaggio col rosso, che e' inteso alla linea d'arresto.
sono i comuni mortali che con "passaggio" intendono l'attraversamento dell'incrocio.
il t-red ha i sensori sotto alla linea d'arresto, solo quella fa fede.
se la passi, e ti fermi un attimo dopo, sei sanzionabile, perche' e' quella la linea entro cui ti devi fermare.
un cm dopo, per la legge, sei in torto.
non credo esista una sanzione per essersi fermato dopo la linea, ma prima di passare dall'altro lato.
Si. Il punto è che la sanzione è meno pesante.

http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/traffico-ztl-velox/controllo-del-rosso/
 
Il problema è anche iltempo che passa tra l'evento e la notifica. Un conto è essere fermati dalle FdO immediatamente un altro se la contavvenzione arriva un mese dopo basandosi su una rilevazione automatica.
Beh in quel caso uno fa mente locale e cerca di ricostruire l'episodio. Altrimenti si può sempre andare al comando dei vigili per farsi mostrare il video dell'infrazione.

Racconto un piccolo aneddoto: io con la macchina in pieno divieto di sosta davanti a un passo carraio. Ebbene, io ero semplimente appoggiato alla macchina che chiacchieravo con amici.

Mi arriva una multa per divieto di sosta a casa. Dico ma come è possibile. Vado al comando. E scopro che era passata una volante dei vigili con la telecamera e vedo nel filmato la mia sagoma sfumata appoggiata al baule dell'auto. Dico ma quello sono io!!!! NIente la multa era stata emessa. Il consiglio del vigile fu quello in futuro di appoggiarmi all'auto in modo da coprire parte della targa così che i vigili non potessero risalire al proprietario, a meno di scendere dalla volante.
 
.
Leggo domande basate su supposizioni e sul presunto funzionamento di telecamere e regole di acquisizione immagini, ma a questo punto io ribalterei la domanda:
a qualcuno è mai accaduto un fatto del genere?
Multati per il mancato rispetto di uno stop o di un semaforo rosso per far passare ambulanze o forze dell'ordine?
 
.
Leggo domande basate su supposizioni e sul presunto funzionamento di telecamere e regole di acquisizione immagini, ma a questo punto io ribalterei la domanda:
a qualcuno è mai accaduto un fatto del genere?
Multati per il mancato rispetto di uno stop o di un semaforo rosso per far passare ambulanze o forze dell'ordine?

successo al contrario, non si riusciva a passare perchè le auto non si spostavano , o si spostavano ma non si era sicuri di passare, avanti tutta visto che l'emergenza era grave, di ordine pubblico, partiti specchietti e fiancate delle auto, poi li si che voglio vedere che hanno fatto gli automobilisti.
 
Ultima modifica:
successo al contrario, non si riusciva a passare perchè le auto non si spostavano , o si spostavano ma non si era sicuri di passare, avanti tutti visto che l'emergenza era grave, di ordine pubblico, partiti specchietti e fiancate delle auto, poi li si che voglio vedere che hanno fatto gli automobilisti.
prendono la targa, e fan la denuncia

poi si vedra'
 
Dalla discussione ho recepito che, il dubbio espresso nel topic rimane e che l'argomento è da posizionare in una zona "grigia".
  1. l'evento, anche se non frequente, può capitare a tutti
  2. nessuno, nel forum ha avuto un'esperienza
  3. non sono state citate interpretazioni della legge che possano risolvere chiaramente il dubbio
  4. occorre prepararsi ad una possibile evenienza, spostarsi subito per far passare l'ambulanza e cercare di documentare la situazione con una foto per opporsi alla possibile multa.
 
Se c'è semaforo rosso e sento arrivare un'ambulanza accosto tutto a dx (o tutto a sx, a seconda delle circostanze) e mi fermo (e chiudo gli specchietti).

Non oltrepasso la linea di arresto.

Ci penserà l'autista del mezzo in emergenza a "circumnavigare" l'ostacolo
 
Non risolvi sempre il problema così.

Per esempio dalle mie parti c'è una strada di larga percorrenza con 2 corsie + 1 di emergenza per senso di marcia. Ci sono diversi semafori con telecamera. Prima del semaforo la corsia d'emergenza diventa percorribile per far fermare le auto. al rosso, su 3 corsie e alleggerire il traffico. A destra e a sinistra c'è il guarda rail. Quando c'è fila e arriva l'ambulanza le auto si possono spostare solo in avanti oltrepassando la linea.

Quindi non è possibile accostare.

Ogni secondo potrebbe salvare una vita, quindi mi devo spostare senza indugi.
 
Back
Alto