<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selfie estremi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Selfie estremi

Avete postato episodi drammatici riguardanti ragazzini dai 13 ai 15 anni. Io ci farei la firma se queste casistiche riguardassero solo loro.
Io invece leggo di selfie mortali accaduti a 30 40enni, ed in questi casi proprio non vedo nessuna incoscienza giovanile, ma solo una mancanza assoluta di autostima che spinge a trovare una conferma di una esistenza con migliaia di selfie in tutti i luoghi, anche nei più pericolosi.

L'autoscatto non è un problema, così come non lo sono facebook/instagram/twitter. Facebook non ce l'ho (e nemmeno gli altri due), so però che si può fruirne senza esagerare, senza esasperare ogni avvenimento (tipo, sto cucinando, sto mangiando, sto cagando, sto dormendo). Una cosa è certa, chi credeva che gli anni 80 e 90 rappresentassero il picco della bieca appariscenza si sbagliava di grosso. Oggi apparire conta più che mai e sembra non avere fine l'ascesa di questi atteggiamenti. Dover stupire quando il selfie non basta più è l'apoteosi dell'idiozia, ecco che l'inutile diventa dannoso (per se, in primis).
 
Echissenefrega....... io voglio sapere, per quanto possibile, con chi va in giro mia figlia. E che posso baciarmi i gomiti, ad averne una così....

Eh ma ci vuole un attimo a essere bollato come un padre-padrone che non ammette che sua figlia viva all'occidentale...

ma un po' di fattore C ci vuole sempre, per quanto ci si metta d'impegno...

Senza togliere nulla ai meriti dei bravi genitori io penso che di fattore C ne serva a vagonate.
Io non so quante volte ho avuto la possibilità di abusare della fiducia concessami dai miei genitori,non ho combinato grandi cazzate solo per caso.
Magari sarebbe bastata un'amicizia sbagliata per rovinarsi la vita.
Io penso che certe cose capitino anche a qualche bravo genitore,certo che è più probabile che capiti a chi dei figli tutto sommato se ne frega.
Se quando esce non sai dove va ne con chi ci va,non sai quando torna ne quanto spende allora è un po' più facile che gli succeda qualcosa di brutto.
 
nel ultima triste vicenda siamo andati anche un poco oltre la semplice brava, questi hanno forzato una serratura, si sono introdotti in una proprietà privata, hanno preso mezzi privati, per me una brava è salire su di un albero e perdendo l'equilibrio cadere, qui nel fortunato caso in cui tutto fosse finito senza l'incidente comunque erano configurabili tutta una serie di reati, e volendo andare anche un poco OT vorrei capire come la mettiamo con la modifica alla legittima difesa che tanto si discute in questi giorni se ad esempio il proprietario fosse sopraggiunto quando quelli erano dentro
 
Magari sarebbe bastata un'amicizia sbagliata per rovinarsi la vita.

Mmmmhhh... bah! Secondo me l'educazione impartita ti ha portato a selezionare le amicizie, per me è stato così. Nato nel 1980 a Milano (città), i tossici c'erano ancora e i balordi a scuola non dico che abbondassero ma sicuramente non mancavano. Mai accompagnato da questi ultimi, tra scapestrato e balordo c'era una gran bella differenza, l'ho sempre notata, li ho sempre evitati.
 
Mmmmhhh... bah! Secondo me l'educazione impartita ti ha portato a selezionare le amicizie, per me è stato così. Nato nel 1980 a Milano (città), i tossici c'erano ancora e i balordi a scuola non dico che abbondassero ma sicuramente non mancavano. Mai accompagnato da questi ultimi, tra scapestrato e balordo c'era una gran bella differenza, l'ho sempre notata, li ho sempre evitati.

Non lo so.
Non ho così tanta fiducia nel me stesso del passato.
Secondo me più che l'educazione fa la paura,almeno quando si parla del pericolo di intraprendere proprio una brutta strada.
E non intendo il timore di eventuali punizioni ma la naturale paura di finire nei guai.
Io penso che in un caso come questo forse i ragazzini più paurosi non avrebbero avuto nemmeno il coraggio di salire sul tetto del centro commerciale,per paura di finire nei guai.
In un film dicevano che la paura ti salva sempre.
 
nel ultima triste vicenda siamo andati anche un poco oltre la semplice brava, questi hanno forzato una serratura, si sono introdotti in una proprietà privata, hanno preso mezzi privati, per me una brava è salire su di un albero e perdendo l'equilibrio cadere, qui nel fortunato caso in cui tutto fosse finito senza l'incidente comunque erano configurabili tutta una serie di reati, e volendo andare anche un poco OT vorrei capire come la mettiamo con la modifica alla legittima difesa che tanto si discute in questi giorni se ad esempio il proprietario fosse sopraggiunto quando quelli erano dentro

La mettiamo che secondo me se continuiamo così tra un po' vedremo in giro un sacco di potenti col cappello da cowboy.
Che anche il nostro paese diventi uno di quelli in cui avere una pistola e usarla è normale è una cosa che mi preoccupa non poco.
E non parlo di criminalità o di risposta alla criminalità,ma di giustificare e far passare per normale l'uso delle armi anche se sono in mano a un comune cittadino e non a un membro delle Fdo.
Sarò troppo diffidente ma io penso che le persone comuni,come me,non siano all'altezza di fare da giustizieri.
Significa lasciare che le persone siano più esposte ai pericoli?Forse si,ma sempre meglio che leggere ogni settimana tra le notizie di qualche ragazzino o vicino di casa che si è beccato una pallottola da parte di un padrone di casa suscettibile e impreparato.
 
Ma te lo dice Piero Angela, te lo dice la vita. La paura è una difesa naturale, ci rende vigili e morigerati. Cazzate ne hai fatte? Ah io ne ho fatte... ma come ha detto Paolo una bravata è un conto, un reato è tutt'altro (posto che le conseguenze possano coincidere, purtroppo).
 
meglio che leggere ogni settimana tra le notizie di qualche ragazzino o vicino di casa che si è beccato una pallottola da parte di un padrone di casa suscettibile e impreparato.

E chi ti dice che se quei due pirla di ragazzini, uno dei quali tragicamente scomparso, fossero cresciuti nella consapevolezza che introdursi in una proprietà privata forzando una serratura potrebbe comportare un proiettile nelle chiappe, l'avrebbero fatto ugualmente? A me già sapere che vicino a un portone c'è un nido di vespe basta a farmi stare alla larga....
 
E chi ti dice che se quei due pirla di ragazzini, uno dei quali tragicamente scomparso, fossero cresciuti nella consapevolezza che introdursi in una proprietà privata forzando una serratura potrebbe comportare un proiettile nelle chiappe, l'avrebbero fatto ugualmente? A me già sapere che vicino a un portone c'è un nido di vespe basta a farmi stare alla larga....

Ad oggi quel che mi pare di percepire nei più giovani è che credano d'essere tutelati e stop. Non mi possono toccare, perché chi lo dovesse fare passarebbe dei guai. Risultato: finiscono per fare il cavolo che pare a loro. Ceffone non fa rima con disciplina, ma ancor meno lasciargliele passare tutte.
 
E chi ti dice che se quei due pirla di ragazzini, uno dei quali tragicamente scomparso, fossero cresciuti nella consapevolezza che introdursi in una proprietà privata forzando una serratura potrebbe comportare un proiettile nelle chiappe, l'avrebbero fatto ugualmente? A me già sapere che vicino a un portone c'è un nido di vespe basta a farmi stare alla larga....

Per me l'avrebbero fatto lo stesso.
Se ci fosse stata una legge tipo far west dopo questa vicenda avremmo un ragazzino morto comunque,impallinato invece che per la caduta,e una guardia giurata con un ragazzino morto sulla coscienza scambiato per un rapinatore.
Secondo me il potere deterrente di una legge sull'uso delle armi molto permissiva non è così efficace,al massimo sui ragazzini ma non sui veri criminali,e i pericoli che ne derivano sono molto maggiori dei benefici.
Non mi sembra che negli Usa,dove se spari a qualcuno in casa tua a momenti ti fanno i complimenti,non esista la criminalità,giovanile e non.

Tornando in topic secondo me ai ragazzi non serve paventare punizioni esemplari se fanno una cazzata,bisogna insegnare loro a ragionare e a distinguere i cattivi esempi per non seguirli.
Se invece li lasciamo a rincoglionirsi davanti a uno schermo,assorbendo ogni tipo di messaggio negativo,poi non c'è punizione che tenga.
 
Mah non saprei,ho avuto un pesce rosso per qualche anno e sembrava un tipo che corre incontro alla morte...:emoji_wink:

C'è da capirlo, navigare tutto il giorno in una vasca di vetro con quattro deficienti là fuori che ti guardano deve portare come minimo a una depressione di quelle toste..................
 
Back
Alto