<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selfie estremi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Selfie estremi

Per scelta non apro sulle pataccate dei nostri rampolli....
Pataccata per pataccata,....
E quello che si e' impiccato per quel gioco " di chi sta piu' tempo in apnea?

Chiediti piuttosto: una moltitudine di persone crede che le donne abbiano tre etti di cervello in più, perché pochissime ragazze commettono le follie dei giovani maschi? Quel ragazzo forse era semplicemente l’ennesimo sconsiderato? Mi sa di sì...
 
Non riesco a risponderti....
Non sono nella posizione per farlo tranquillamente

Io sì, siamo incoscienti e spesso fuori controllo. Mi spiace per quel ragazzo, per la sua famiglia, ma lui resta il primo colpevole. Lo dice chi ad oggi vive con un occhio solo per l’idiozia PERSONALE coadiuvata dall’idiozia di terzi (non certo dei miei genitori che NON hanno condannato UNICAMENTE chi mi abbia venduto i petardi).
 
e a cosa servirebbe? valenza educativa? quindi dirti che in pratica te lo sei meritato è educativo ?

Lo è, è l'ammissione della realtà. Resto d'accordo con chi ha notato che i genitori se la prendano con il centro Sarca anziché con un figlio che notoriamente se la cercava da tempo. In sostanza un monito a tutti i genitori, un monito ai ragazzi. Non sto parlando di imporre la disciplina con la paura, sto parlando di imporre la disciplina.
 
Ultima modifica:
Lo è, è l'ammissione della realtà. Resto d'accordo con chi ha notato che i genitori se la prendano con il centro Sarca anziché con un figlio che notoriamente se la cercava da tempo. In sostanza un monito a tutti i genitori, un monito ai ragazzi. Non sto parlando di imporre la disciplina con la paura, sto parlando di imporre la disciplina.

io mi riferivo ad un post che riportava 'selezione naturale', per quanto riguarda i genitori per me in queste situazioni quello che dicono è viziato dalla stato d'animo, ma detto questo la magistratura farà il suo lavoro visto che trattandosi di minore i genitori ne hanno la responsabilità e ne rispondono penalmente in caso di colpe.

La disciplina nel nostro paese è un concetto molto labile , molti ne parlano ma pochi poi la mettono in pratica o la mettono in pratica in modi molto personali.

Comunque non c'è bisogno di usare il grassetto nelle discussioni, il significato è chiaro anche senza di quello.
 
io mi riferivo ad un post che riportava 'selezione naturale', per quanto riguarda i genitori per me in queste situazioni quello che dicono è viziato dalla stato d'animo, ma detto questo la magistratura farà il suo lavoro visto che trattandosi di minore i genitori ne hanno la responsabilità e ne rispondono penalmente in caso di colpe.

La disciplina nel nostro paese è un concetto molto labile , molti ne parlano ma pochi poi la mettono in pratica o la mettono in pratica in modi molto personali.

Comunque non c'è bisogno di usare il grassetto nelle discussioni, il significato è chiaro anche senza di quello.

Il padre ha rilasciato un'intervista dove afferma di essersi recato sul luogo della sciagura e lamenta che SI POSSA SALIRE SUL TETTO SENZA CONTROLLO, lamenta che non ci fossero grate di protezione, che la sicurezza non abbia fermato i ragazzi in tempo. Ogni palazzo ha finestre, un tetto (piatto o a falde) o balconi dai quali sporgersi per fare autoscatti assurdi e pericolosi, recintiamo il mondo intero e ogni costruzione? Dai... spiace per un ragazzo che se l'è cercata, i genitori vivono un incubo, parlando di coseguenza è vero.
 
Avete postato episodi drammatici riguardanti ragazzini dai 13 ai 15 anni. Io ci farei la firma se queste casistiche riguardassero solo loro.
Io invece leggo di selfie mortali accaduti a 30 40enni, ed in questi casi proprio non vedo nessuna incoscienza giovanile, ma solo una mancanza assoluta di autostima che spinge a trovare una conferma di una esistenza con migliaia di selfie in tutti i luoghi, anche nei più pericolosi.
 
Avete postato episodi drammatici riguardanti ragazzini dai 13 ai 15 anni. Io ci farei la firma se queste casistiche riguardassero solo loro.
Io invece leggo di selfie mortali accaduti a 30 40enni, ed in questi casi proprio non vedo nessuna incoscienza giovanile, ma solo una mancanza assoluta di autostima che spinge a trovare una conferma di una esistenza con migliaia di selfie in tutti i luoghi, anche nei più pericolosi.

Secondo me quando si parla di mode lanciate sui social e di selfie si può tranquillamente affermare che gli utenti subiscono una regressione quasi allo stato infantile.
Quarantenni che si comportano come bambini e che in altri ambiti,ad esempio quello lavorativo,non correrebbero mai rischi del genere.
Lo smartphone mantiene giovani,fin troppo giovani...
 

È un fatto, l'uomo vive tra i 10 e i 18 anni i più grandi rischi. Può muoversi liberamente e altrettanto liberamente mettersi nei guai. Così come è un fatto che non sia altrettanto per le donne (i ben noti 3 etti di cervello in più). Entrare nel cantiere di straforo, prendere il muletto e fare i pirla, un fratello non c'è più, l'altro si porterà la ferita psicologica vita natural durante. Sarà più assennato, spero, io da quell'evento dei 13 anni lo sono stato.
 
Secondo me quando si parla di mode lanciate sui social e di selfie si può tranquillamente affermare che gli utenti subiscono una regressione quasi allo stato infantile.
Quarantenni che si comportano come bambini e che in altri ambiti,ad esempio quello lavorativo,non correrebbero mai rischi del genere.
Lo smartphone mantiene giovani,fin troppo giovani...

Quando si è giovani, si è tutti pirla. Solo che restando pirla, non si resta giovani.
 
Back
Alto