<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Self-service & cashback | Il Forum di Quattroruote

Self-service & cashback

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultimamente si stanno leggendo notizie su notizie di rifornimenti multipli ai self per scalare la classifica ed ottenere il super cashback di 1500€ per i primi 100.000 che usano le carte.
Gestori che si ritrovano transazioni in sequenza della stessa carta con una media di pochi centesimi, con costi delle transazioni che a volte superano quelli del venduto! :D
Siamo alla follia collettiva; non sarebbe ora di arginare questo comportamento? Basterebbe che Sogei raggruppi tutte le transazioni fatte nel medesimo posto con poche ore di distanza. ;)
 
che io sappia, transazioni multiple di seguito non dovrebbero contare.
comunque, c'e' chi fa i resi (in molti centri commerciali ti ridanno i soldi) oppure ci fa le ricariche delle postepay. in pratica sposti i soldi da una carta all'altra, che son sempre tuoi, e fai transazioni
 
Se il cashback può anche essere un'iniziativa sensata (te lo confermo appena mi accreditano quello di Natale....), la "lotteria" col superpremio per i primi 100.000 clienti dev'essere una trovata di Mastrota o Mengacci..... per la cronaca, io da gennaio avrei già accumulato 138 euro, ma sono a 24 transazioni su 50 e sono in posizione 1.115.197 della classifica...... in pratica, anche facessi dieci pagamenti per fare un pieno, sai quanto ci vuole per arrivare sul podio? Almeno avessero messo anche il set di pentole e la coperta in lana merinos...
 
Il super premio andrebbe cancellato visto che si presta troppo ai furbastri che splittamo i pagamenti. Ovviamente c'è chi ha attività che è più semplice accumulare cashback, io sono l'unico fesso che ha pure perso 15€ perché l'ho fatto con Satispay senza sapere che non concorre ad accumulare, bisognava farlo in agenzia pagando casomai sempre con Satispay. :(
Quindi mi fa girar le scatole leggere di chi ci guadagna quando c'è chi invece ci perde perché non è sempre così chiaro il meccanismo e gli intermediari dietro ogni transazione così come le transazioni fatte con la stessa carta usando Gpay.
 
Ultimamente si stanno leggendo notizie su notizie di rifornimenti multipli ai self per scalare la classifica ed ottenere il super cashback di 1500€ per i primi 100.000 che usano le carte.
Gestori che si ritrovano transazioni in sequenza della stessa carta con una media di pochi centesimi, con costi delle transazioni che a volte superano quelli del venduto! :D
Siamo alla follia collettiva; non sarebbe ora di arginare questo comportamento? Basterebbe che Sogei raggruppi tutte le transazioni fatte nel medesimo posto con poche ore di distanza. ;)

che io sappia, transazioni multiple di seguito non dovrebbero contare.
comunque, c'e' chi fa i resi (in molti centri commerciali ti ridanno i soldi) oppure ci fa le ricariche delle postepay. in pratica sposti i soldi da una carta all'altra, che son sempre tuoi, e fai transazioni


Certo che,
in questo incredibile paese
appena Pantalone sgancia....
Si rimaterializza subito
lo spirito, incredibilmente inventivo nostrano

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Certo che,
in questo incredibile paese
appena Pantalone sgancia....
Si rimaterializza subito
lo spirito, incredibilmente inventivo nostrano

Io invece direi che il tutto è partorito dall'improvvisazione di chi ha fatto queste misure per cercare di ostacolare il nero.
La misura andava fatta al contrario; vuoi continuare ad usare il contante? Continua a farlo, ogni prelevamento andava "frenato" con una tassa del 10%, dal conto ti tolgo 110€ e ti consegno 100€.
A bilancio non dovevano stanziare nulla e casomai qualcosa nelle casse sarebbe entrato. ;)
 
Io invece direi che il tutto è partorito dall'improvvisazione di chi ha fatto queste misure per cercare di ostacolare il nero.
La misura andava fatta al contrario; vuoi continuare ad usare il contante? Continua a farlo, ogni prelevamento andava "frenato" con una tassa del 10%, dal conto ti tolgo 110€ e ti consegno 100€.
A bilancio non dovevano stanziare nulla e casomai qualcosa nelle casse sarebbe entrato. ;)


A senso
( il mio ovviamente )
non credo che si possa,
PER LEGGE
imporre una tassa/imposizione/taglieggio
o come si definirebbe,
sull' uso del contante.

Il perche' non l' ho ancora capito
C'e' chi insiste sul fatto di voler previlegiare il Commercio Tradizionale,
tanto per dire.
 
È come se un vigile premiasse in denaro tutti quelli che passano davanti il velox se non superano il limite, mentre chi passa non rispettando il limite lo facesse impunemente. :D
La misura è stata attuata per combattere la: evasione fiscale?
In caso affermativo fai quindi in modo di punire chi potenzialmente può delinquere non premiando chi si comporta come dovrebbe.
 
Continua a farlo, ogni prelevamento andava "frenato" con una tassa del 10%, dal conto ti tolgo 110€ e ti consegno 100€.
Ci stanno arrivando, non le banche direttamente ma i proprietari degli ATM, un "tassa" di 1-2 euro su ogni prelievo.
La patrimoniale è già in corso da anni, un prelievo annuale dello 0,20% sui conti che superano i 5000 euro, praticamente continuano a tassare i tuoi soldi, già tassati, anno dopo anno. e nessuno dice niente!

https://www.money.it/bancomat-aumento-costo-prelievi
 
Ci stanno arrivando, non le banche direttamente ma i proprietari degli ATM, un "tassa" di 1-2 euro su ogni prelievo.
La patrimoniale è già in corso da anni, un prelievo annuale dello 0,20% sui conti che superano i 5000 euro, praticamente continuano a tassare i tuoi soldi, già tassati, anno dopo anno. e nessuno dice niente!

https://www.money.it/bancomat-aumento-costo-prelievi


C'e' poco da dire....
Venne introdotta l' ultima volta che il paese stava andando a catafascio.
E siccome da allora non ho visto miglioramenti....
Mi vedo costretto ad augurarmi che resti a tale cifra....
 
Io invece direi che il tutto è partorito dall'improvvisazione di chi ha fatto queste misure per cercare di ostacolare il nero.
La misura andava fatta al contrario; vuoi continuare ad usare il contante? Continua a farlo, ogni prelevamento andava "frenato" con una tassa del 10%, dal conto ti tolgo 110€ e ti consegno 100€.
A bilancio non dovevano stanziare nulla e casomai qualcosa nelle casse sarebbe entrato. ;)
chi fa il nero, non ha bisogno di prelevare al bancomat, ha gia' i contanti in tasca.
mettere una tassa sui prelievi non serve a nulla, se non a penalizzare ulteriormente chi i soldi li riceve regolarmente in banca, con uno stipendio o la pensione.
 
chi fa il nero, non ha bisogno di prelevare al bancomat, ha gia' i contanti in tasca.
mettere una tassa sui prelievi non serve a nulla, se non a penalizzare ulteriormente chi i soldi li riceve regolarmente in banca, con uno stipendio o la pensione.

Come se tutti avessimo i soldi sotto il materasso; sicuramente chi riceve i pagamenti in nero avrà il contante, ma chi deve pagare non venitemi a raccontare che ne ha. Chi viene pagato in contanti oggi? Se hai un lavoro regolare hai pagamenti tracciabili.
 
se lo scopo e' ridurre il nero, a che serve tassare il prelievo, se lo fanno solo quelli che non evadono e dichiarano anche i buchi nei calzini?

ce ne sono a valanghe, di categorie che lavorano in nero.
vuoi perche' costrette, vuoi perche' difficili da prendere.
si va dagli artigiani che ti fanno un lavoro in casa, a ristoratori, passando per luminari medici.
per non parlare di chi fa lavori illegali, come spacciatori, ladri e compagnia bella.
ma sì, dai. mettiamo un bel 10% di tassa sui prelievi, cosi' invogliamo ancora un po' a fare in nero chi puo'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto