<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selezionare musica in internet a comando vocale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Selezionare musica in internet a comando vocale

-Logan- ha scritto:
Se gli occhi sono sulla strada e le mani sul volante la differenza per me c'è eccome.
Un minimo di distrazione rimane, ma se invece di digitare l'indirizzo pronuncio "naviga verso via verdi 10, milano" riduco sia la "quantità di distrazione" sia il tempo della stessa.

Non per niente alcune legislazioni oltreoceano stanno implementando i comandi vocali all'interno dei loro codici stradali, equiparandoli a vivavoce e auricolari, perché sono ritenuti di apporto alla sicurezza di guida.

Ultimo appunto: cambio automatico o no, una manovra di emergenza con una mano sola non è esattamente il massimo, così come gestire frecce, magari i tergi, eccetera.

Non mi sono spiegato. Impostare la destinazione del navigatore è un'operazione che va fatta COMUNQUE da fermo, perchè il comando vocale nove volte su dieci capisce fischi per fiaschi e bisogna controllare sulla mappa se ha preso la destinazione giusta o ti sta mandando in via Fanculo. L'ho visto all'opera sul Grand Cherokee di un amico, e se non lo programma il passeggero è sempre meglio fermarsi. Sempre. E comunque, questa sarebbe anche un'applicazione utile, se il software fosse più preciso (e non lo è). Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista
 
Non si tratta di "scaricare" da internet, si tratta semplicemente di "puntare" su internet e sentire poi la musica in streaming.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Non si tratta di "scaricare" da internet, si tratta semplicemente di "puntare" su internet e sentire poi la musica in streaming.

È la stessa identica cosa. La differenza è che il file non viene salvato in locale
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Non si tratta di "scaricare" da internet, si tratta semplicemente di "puntare" su internet e sentire poi la musica in streaming.

È la stessa identica cosa. La differenza è che il file non viene salvato in locale

Non e' la stessa cosa perche' non devi attendere ansiosamente che il file sia salvato in locale ma solo puntare ad internet sul giusto file.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
...Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista

Ah ma allora hai frainteso... Spotify non è un programma per scaricare musica da internet, ma per riprodurla in streaming senza scaricarla in loco.

Tu pronunci un titolo, o un album, e ti parte la canzone.
 
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista

Ah ma allora hai frainteso... Spotify non è un programma per scaricare musica da internet, ma per riprodurla in streaming senza scaricarla in loco.

Tu pronunci un titolo, o un album, e ti parte la canzone.

Tanto per lui e' la stessa cosa.

Regards,
The frog
 
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista

Ah ma allora hai frainteso... Spotify non è un programma per scaricare musica da internet, ma per riprodurla in streaming senza scaricarla in loco.

Tu pronunci un titolo, o un album, e ti parte la canzone.

Ho già risposto a Frog, il procedimento è identico. Cambia solo che non salvi il file in locale. E se per caso sei sotto copertura GSM invece che HSDPA devi anche aspettare il buffering...
 
Frallog1 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista

Ah ma allora hai frainteso... Spotify non è un programma per scaricare musica da internet, ma per riprodurla in streaming senza scaricarla in loco.

Tu pronunci un titolo, o un album, e ti parte la canzone.

Tanto per lui e' la stessa cosa.

Regards,
The frog

Non per me. E' la stessa cosa.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
...Il mio giudizio perplesso riguardava lo scaricamento da Internet, che mi sembra davvero l'ultima delle priorità per un automobilista

Ah ma allora hai frainteso... Spotify non è un programma per scaricare musica da internet, ma per riprodurla in streaming senza scaricarla in loco.

Tu pronunci un titolo, o un album, e ti parte la canzone.

Tanto per lui e' la stessa cosa.

Regards,
The frog

Non per me. E' la stessa cosa.

Visto?

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Non per me. E' la stessa cosa.

Scusa Agri ma lo stereo in macchina ce l'hai?
Una chiavetta con della musica ce la colleghi?

E quanti passaggi fai per cercare una canzone che vuoi ascoltare?
 
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non per me. E' la stessa cosa.

Scusa Agri ma lo stereo in macchina ce l'hai?
Una chiavetta con della musica ce la colleghi?

E quanti passaggi fai per cercare una canzone che vuoi ascoltare?

Sì che ho la chiavetta. E a trovare la cartella che voglio ascoltare ci metto un attimo. E dato che cambiare cartella non è un bisogno impellente e improcrastinabile, lo faccio in un momento di sosta, se no ascolto la radio.
 
a_gricolo ha scritto:
-Logan- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non per me. E' la stessa cosa.

Scusa Agri ma lo stereo in macchina ce l'hai?
Una chiavetta con della musica ce la colleghi?

E quanti passaggi fai per cercare una canzone che vuoi ascoltare?

Sì che ho la chiavetta. E a trovare la cartella che voglio ascoltare ci metto un attimo. E dato che cambiare cartella non è un bisogno impellente e improcrastinabile, lo faccio in un momento di sosta, se no ascolto la radio.

Capito che guidatore modello?

Regards,
The frog
 
Back
Alto