<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selezionare musica in internet a comando vocale | Il Forum di Quattroruote

Selezionare musica in internet a comando vocale

http://www.omniauto.it/magazine/22981/tutta-la-musica-di-internet-in-automobile-basta-una-parola

E' come al solito la Volvo a mettere a disposizione questa tecnologia, si possono selezionare delle canzoni in internet oppure pilotare l'autoradio per selezionare la stazione desiderata, il tutto vocalmente.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:!:
 
da realizzare è abbastanza semplice, è un semplice comando vocale... lo fa qualsiasi smartphone ormai (e infatti il sistema introdotto da volvo è basato su android)... mi chiedo semplicemente come mai si è dovuto aspettare tanto perchè qualcuno lo introducesse sul mercato...
 
Merlin91 ha scritto:
da realizzare è abbastanza semplice, è un semplice comando vocale... lo fa qualsiasi smartphone ormai (e infatti il sistema introdotto da volvo è basato su android)... mi chiedo semplicemente come mai si è dovuto aspettare tanto perchè qualcuno lo introducesse sul mercato...

E infatti, i comandi vocali esistono da un pezzo.
 
a_gricolo ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
da realizzare è abbastanza semplice, è un semplice comando vocale... lo fa qualsiasi smartphone ormai (e infatti il sistema introdotto da volvo è basato su android)... mi chiedo semplicemente come mai si è dovuto aspettare tanto perchè qualcuno lo introducesse sul mercato...

E infatti, i comandi vocali esistono da un pezzo.

Infatti qui si parla di selezione dei brani delle major discografiche via internet.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Infatti qui si parla di selezione dei brani delle major discografiche via internet.

Infatti si parla di una CAZZATA. Quando si è dietro a un volante, si pensa - e sottolineo PENSA - a guidare. Le pistolate su internet si fanno A CASA, soprattutto se sono di estrema (in)utilità come scaricare un brano musicale. I comandi vocali possono tornare utili per impostare la destinazione sul navigatore, ma siccome anche questo richiede di distogliere l'attenzione e quindi va fatto DA FERMI, tanto vale digitarlo sulla tastiera. Il resto sono - ribadisco - CAZZATE.
 
Se i comandi vocali funzionassero come dovrebbero (un utopia, visto che devi fare chissà cosa per farti capire, figuriamoci se gli vai a dire il testo di una canzone...) potrebbe essere anche una cosa carina, certo non indispensabile...

Io cmq faccio prima: metto tutto su USB da casa poi infilo nell'apposita uscita la pennetta, oppure attacco il telefono all'uscita AUX preimpostando la playlist prima di partire e mi trovo benissimo così. Poi al limite ho i CD. Non serve a niente 'sta cosa.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Infatti qui si parla di selezione dei brani delle major discografiche via internet.

Infatti si parla di una CAZZATA. Quando si è dietro a un volante, si pensa - e sottolineo PENSA - a guidare. Le pistolate su internet si fanno A CASA, soprattutto se sono di estrema (in)utilità come scaricare un brano musicale. I comandi vocali possono tornare utili per impostare la destinazione sul navigatore, ma siccome anche questo richiede di distogliere l'attenzione e quindi va fatto DA FERMI, tanto vale digitarlo sulla tastiera. Il resto sono - ribadisco - CAZZATE.

Guarda che il mondo va da una parte e tu vai dalla parte opposta.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Guarda che il mondo va da una parte e tu vai dalla parte opposta.

A me basta andare dalla parte opposta di un idiota che invece di guardare la strada è intento a scaricare l'ultimo pezzo di Gigi D'Alessio......
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Guarda che il mondo va da una parte e tu vai dalla parte opposta.

A me basta andare dalla parte opposta di un idiota che invece di guardare la strada è intento a scaricare l'ultimo pezzo di Gigi D'Alessio......

Non e' proprio intento a far niente. Con le mani ben salde sul volante e gli occhi puntati sulla strada, mentre chiama la musica preferita via voce.

Regards,
The frog
(P.S. mi ricordi tanto me quando ritenevo che le cassette audio non dovessero sparire perche' in auto erano piu' comode dei CD)
 
e comunque dobbiamo confrontarci con la realtà che tanto tutti questi sistemi applicati alla lingua italiana faranno schifo... mentre in inglese funzioneranno da dio (come gli assistenti vocali per android e iosssssss)
 
Agri, in che modo evitare di staccare le mani dal volante e selezionare un comando a voce dovrebbe distrarmi di più di digitarlo o selezionarlo con qualche cursore?
 
-Logan- ha scritto:
Agri, in che modo evitare di staccare le mani dal volante e selezionare un comando a voce dovrebbe distrarmi di più di digitarlo o selezionarlo con qualche cursore?

Ti distrae uguale, perchè la concentrazione passa dalla strada al sistema infotainment. Come il telefono: da vivavoce ad averlo in mano se hai il cambio automatico non cambia niente, è la conversazione che ti distrae. E' diverso che parlare col passeggero.

Intendiamoci: tutto quello che rende più comoda la vita a bordo va bene, ma non facciamo passare i comandi vocali come una rivoluzione per la sicurezza, semplicemente perchè non lo sono
 
a_gricolo ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Agri, in che modo evitare di staccare le mani dal volante e selezionare un comando a voce dovrebbe distrarmi di più di digitarlo o selezionarlo con qualche cursore?

Ti distrae uguale, perchè la concentrazione passa dalla strada al sistema infotainment. Come il telefono: da vivavoce ad averlo in mano se hai il cambio automatico non cambia niente, è la conversazione che ti distrae. E' diverso che parlare col passeggero.

Intendiamoci: tutto quello che rende più comoda la vita a bordo va bene, ma non facciamo passare i comandi vocali come una rivoluzione per la sicurezza, semplicemente perchè non lo sono

Ne deduco che tu sei anche contro il viva voce per il telefono in auto. Bene, siamo a posto.

Regards,
The frog
 
a_gricolo ha scritto:
Ti distrae uguale, perchè la concentrazione passa dalla strada al sistema infotainment. Come il telefono: da vivavoce ad averlo in mano se hai il cambio automatico non cambia niente, è la conversazione che ti distrae. E' diverso che parlare col passeggero.

Intendiamoci: tutto quello che rende più comoda la vita a bordo va bene, ma non facciamo passare i comandi vocali come una rivoluzione per la sicurezza, semplicemente perchè non lo sono

Non sono d'accordo.
Se gli occhi sono sulla strada e le mani sul volante la differenza per me c'è eccome.
Un minimo di distrazione rimane, ma se invece di digitare l'indirizzo pronuncio "naviga verso via verdi 10, milano" riduco sia la "quantità di distrazione" sia il tempo della stessa.

Non per niente alcune legislazioni oltreoceano stanno implementando i comandi vocali all'interno dei loro codici stradali, equiparandoli a vivavoce e auricolari, perché sono ritenuti di apporto alla sicurezza di guida.

Ultimo appunto: cambio automatico o no, una manovra di emergenza con una mano sola non è esattamente il massimo, così come gestire frecce, magari i tergi, eccetera.
 
Back
Alto