<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sei giri del mondo (e non sentirli) | Il Forum di Quattroruote

Sei giri del mondo (e non sentirli)

Ieri sera ho fatto benzina, e, mentre scrivevo il chilometraggio sullo scontrino per poi caricarlo sul Spritmonitor, noto che ho superato i 240 000 Km.

Quindi ho deciso di tirare fuori un bilancio per questa fantastica auto che, non smetterò mai di dirlo, fu il miglior acquisto di sempre.

Consumo carburante - 4,5 l/100 di media sulla vita dell'auto.
Un treno di gomme estive e un treno di gomme invernali. Le attuali hanno entrambi ancora 5 mm di battistrada.
Tagliandi ogni 30.000 km da quando è scaduta la garanzia, con olio sintetico.
Un set di tergicristalli qualche anno fa.

Guasti? Zero.
Interventi in garanzia? Uno: la plastica della portiera si è spelata e mi han cambiato tutto il rivestimento.
Richiami? Due: uno sullo sterzo, l'altro sulla pompa dell'acqua dell'inverter (a garanzia ampiamente scaduta)

Se non ho indicato qualcosa è perché non è stato fatto nulla - per esempio le pasticche dei freni sono ancora quelli originali.

Si, molti di voi considerano quest'auto noiosa perché non riserva soprese come rotture del turbo e altre cosette che succedono sulle altre auto, ma il mio portafoglio ringrazia.

Considero questo traguardo come un giro di boa, dato che ho intenzione di portala a 500 000 km.
 
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.
 
modus72 ha scritto:
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.

Senza motivazioni, peraltro.

Io invece posso dimostrarlo, come posso tirare fuori testimoni che han seguito e curato l'auto, nonché fatture dei tagliandi.

Voi FANBOY ruisite a smentirmi? No.
 
The.Tramp ha scritto:
modus72 ha scritto:
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.

Senza motivazioni, peraltro.

Io invece posso dimostrarlo, come posso tirare fuori testimoni che han seguito e curato l'auto, nonché fatture dei tagliandi.

Voi FANBOY ruisite a smentirmi? No.
Il bue che dice cornuto all'asino...
Io ho una guida da conducente d'ambulanza, liscia che più liscia si fa fatica, e su una macchina con una miseria di cv un treno di gomme riesco a farla grossa ad arrivare a 50000km, invertendole, verificandone pressione e usura (infatti si mangiano bene...). Il mio compare che ha una Prius identica alla tua è arrivato a 80000km con il primo treno, palesemente sotto gli 1,6mm di legge, e so bene come guida visto che usciamo spesso insieme, quindi immagino comprenderai il mio forte scetticismo, anche rispetto al fatto dei tergicristallo, neanche quello si usura grazie al powertrain ibrido... E' proprio questo che non comprendo... Lo sappiamo che le HSD siano ottime auto, molto affidabili e decisamente parche... ma non arrivo a capire per quale motivo molti possessori debbano sentire la necessità di esagerare comunque all'inverosimile i loro racconti...
PS posso anch'io documentare che la Modus faccia 120000km con un treno di gomme, basta che butti le ricevute dei cambi a 40000 e 80000.
 
modus72 ha scritto:
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.
Vero, a tramp bisogna convincerlo la prossima volta a prendere una modus 1.5 dci, di quelle che non rompono mai la bronzine, ammesso che esistano, ed é pure più brutta della prius
 
Si può sempre andare a 50 km/h così oltre a non consumare le gomme non si consumano neanche i freni e la benzina e si rischia anche di non stressare niente del powertrain ;)

Comunque, a dirla tutta, niente di eccezionale perchè con la Fiat Stilo MJTD da 140CV fino a 230.000 km, ora ci va in giro mio padre, ho fatto solo i tagliandi (ogni 20.000 km), ho cambiato una volta le spazzole (erano da ricambiare) e una volta solo le pasticche (a 180.000 km). Con le gomme ci ho fatto circa 50.000 km a treno. Solo il primo treno l'ho cambiato a 30.000 km per la disperazione (erano delle firestone che chiamavo flinstones per quanto era dure, rumorose e scivolose su asfalto bagnato).
L'unico inconveniente è stato l'alternatore cambiato a 130.000 km a mie spese.
Non ho i consumi medi di tutta la vita dell'auto ma sicuramente non sono andato oltre i 5,5 l/100 km (probabile stessi intorno ai 5,3 l/100 km con 50% autostrada collinare a 120-130 km/h e 50% extraurbano collinare a 80-90 km/h).

La Stilo non era noiosa :D ma era brutta :oops: almeno quanto la tua Prius :p

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
PS posso anch'io documentare che la Modus faccia 120000km con un treno di gomme, basta che butti le ricevute dei cambi a 40000 e 80000.

Abbello, leggi meglio:
Tramp ha scritto:
Un treno di gomme estive e un treno di gomme invernali. Le attuali hanno entrambi ancora 5 mm di battistrada.

I treni son DUE, non UNO.

Perla precisione, dall'altra parte ho fatto i calcoli: Le estive sono state cambiate quando han percorso 89.000 km mentre le invernali sono state cambiate dopo che han percorso 55.000 km.
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
Su un altro forum, ove Tramp ha pubblicato lo stesso post, avevo risposto: "In altri forum puoi raccontare qualsiasi cosa sulle ibride Toyota che tanto troverai sempre qualcuno disposto a crederti..."
Come Volevasi Dimostrare, qualcuno l'ha trovato.
Vero, a tramp bisogna convincerlo la prossima volta a prendere una modus 1.5 dci, di quelle che non rompono mai la bronzine, ammesso che esistano, ed é pure più brutta della prius
Se Tramp vuole tritare bronzine può tranquillamente restare in Giappone, con i boxer simmetrici di Ota per la precisione, quelli che a tuo dire non rompono mai :lol: :lol: . Sulla bellezza e bruttezza dei vari modelli, concordo che le auto belle siano altre rispetto alle Renault, Toyota e Subaru
 
modus72 ha scritto:
. Sulla bellezza e bruttezza dei vari modelli, concordo che le auto belle siano altre rispetto alle Renault, Toyota e Subaru

Certo che i gusti son gusti, ma è anche certo che il design attrae (o respinge) i potenziali acquirenti.
Trovo che il nuovo design dell'Auris, come quello della nuova Clio, sia bello, attraente, piacevole, e il pubblico risponde positivamente.
La nuova Forester lascia un po' perplessi i cultori del Marchio, vedremo se sarà in grado di attirare nuovi compratori (però anche il prezzo mi sembra un po' alto).
 
The.Tramp ha scritto:
Perla precisione, dall'altra parte ho fatto i calcoli: Le estive sono state cambiate quando han percorso 89.000 km mentre le invernali sono state cambiate dopo che han percorso 55.000 km.
90000km con un treno di estive, mi basta così. Immagino che il benefico influsso delle onde elettromagnetiche provenienti dall'inverter abbia raggiunto anche i gommini dei tergicristalli, io che non ne posso godere ci faccio al massimo un anno e mezzo per set di spazzole di marca... A meno che tu non voglia sostenere che i gommini Toy siano fatti di gomma sopraffina (a differenza dei Bosch, Valeo e altre forniture...), e/o che il parabrezza Toy sia meno abrasivo in virtù di una rugosità superficiale ridotta rispetto alla concorrenza e/o che i moscerini evitino il vetro, perchè altrimenti non si spiega. Ecco, capisci qual'è il punto, il problema è che non si spiega, come per i miracoli della Madonna; ma questa non è ( non dovrebbe esser ) religione...
 
modus72 ha scritto:
... ma non arrivo a capire per quale motivo molti possessori debbano sentire la necessità di esagerare comunque all'inverosimile i loro racconti...
modus, il prototipo del cliente di una prius è inevitabilmente più attento e sensibile a certi argomenti quali consumi di carburante, gomme, usura, manutenzione e quindi il suo stesso stile di guida sarà volto a massimizzare gli aspetti che l'hanno indotto a preferire questo tipo di vettura.
i risultati verranno di conseguenza e certamente avrà tutte le ragioni di esserne soddisfatto
personalmente tuttavia lo stile di guida necessario per garantire certi consumi ed usura, sono per me terribilmente noiosi.. l'attenzione spasmodica per il cbd non fa per me e di conseguenza, a prescindere dal tipo di auto, non sarei nemmeno in grado di ottenere certi riscontri.
Conosco un paio di persone che hanno passato i 100000 km con lo stesso treno di gomme senza guidare una prius, dunque il risultato di Tramp non mi pare così inverosimile.
Io riconosco alcuni aspetto di enorme validità del prodotto, ma allo stesso tempo lo trovo carente per altre caratteristiche.. nulla di strano anche perché non penso esista l'auto perfetta e migliore in tutto e per tutto. Lo stesso reFo ha detto che la prenderebbe per la moglie, ma non per se stesso :D ;)
 
Back
Alto