eta*beta
0
No... cosa?
No... cosa?
Non sono un terrapiattista e neppure un no vax. La frase che hai citato è solo assoluta mancanza di stima verso le classi dirigenti.Certo che lo penso, non sono ancora, e non sono mai stato, uno di quelli che spiegano tutto con il complottismo, con questi fantomatici poteri forti, anzi fortissimi, che controllerebbero tutto e tutti : una tipica scappatoia mentale da spiriti semplici, che non vogliono ammettere né capire la complessità delle cose ed hanno bisogno di soluzioni elementari di questo genere per spiegare, poveretti, ogni cosa.
Chi sarebbero questi "loro" cui si riferisce "ce lo lascerebbero fare?" dove si anniderebbero questi potentissimi burattinai che si pretende controllino tutto e tutti ? c'è il Covid ? ma no, sono loro che ce lo fanno credere così ci vacciniamo e possono iniettarci i micro-microchip per controllarci..... le elezioni ? ma và, è tutta una farsa..... l'uomo è stato sulla Luna ? ma figurati, è tutto un complotto per illuderci.... manca solo credere alla Terra piatta e siamo a posto.
Mi viene in mente quel certo signore coi baffetti che s'era preparato ad arte una certa categoria di persone cui addossare ogni colpa per i problemi della società, un bel capro espiatorio fabbricato ad arte e voilà, il nemico è servito, le teste vuote si accomodino.
excusatioNo... cosa?
contrario ai 30 generalizzati, in quanto da «appassionato» (ma anche da semplice utilizzatore patentato) dovrebbe sapersi auto-limitare da solo alla bisogna. Io almeno la vedo così.l'appassionato che vive nel forum dovrebbe essere contrario ai 30.
contrario ai 30 generalizzati, in quanto da «appassionato» (ma anche da semplice utilizzatore patentato) dovrebbe sapersi auto-limitare da solo alla bisogna. Io almeno la vedo così.
Quando si approva un post si prende il pacchetto completo, io sono d'accordo sul concetto espresso, poi ci sono sfumature e/o dettagli su cui si può concordare in misura minore. Però, in generale, il mio pensiero è quello che ho più volte spiegato.tra le tante cose compare questo <<c'è gente più realista del re, che appoggia i tiranni nelle loro follie, è brutto, davvero>> e tanto altro
Quando si approva un post si prende il pacchetto completo, io sono d'accordo sul concetto espresso, poi ci sono sfumature e/o dettagli su cui si può concordare in misura minore. Però, in generale, il mio pensiero è quello che ho più volte spiegato.
noi siamo gia' assuefatti ai limiti a muzzo, e infatti non vengono rispettati, non perche' siam tutti criminali, ma semplicemente perche', nel 99% dei casi, non son connessi con la realta'.Per me il limite di 30 km/h è la solita "Italianata" di nascondere la cenere sotto il tappeto o peggio ancora di scaricare sugli utenti le mancanze di chi sarebbe designato a risolvere i problemi. perché parliamoci chiaro; il timore, anzi la certezza, di tutti quelli che sono contrari a questa misura (quorum ego) è che si ponga il limite in modo generalizzato, anche e direi soprattutto dove questo limite non ha alcun senso ed è difficile rispettarlo - così come avviene con quasi tutti quelli che già esistono. Non ci si accorge che questo modo di agire è in effetti è un boomerang, se gli utenti si abituano a non rispettare i limiti posti "a pene di segugio", poi non lo faranno neppure laddove sarebbe invece indispensabile farlo. Il limite generalizzato in una città è una ... espressione Fantozziana, la cosa più ragionevole sarebbe chiudere alle auto i centri storici, ponendo però a disposizioni mezzi pubblici efficenti, puntuali, economici. Ma questo costa denaro e si sa che le casse degli enti locali sono perennemente vuote, allora meglio porre un limite di velocità, così non solo non si spendono i soldi ma anzi si incassa non poco con i proventi delle multe (alla faccia della tanto sbandierata sicurezza). Infatti dovrebbe esserci una legge che obbliga a spendere il 100% dei proventi delle multe solo ed esclusivamente per il mantenimento ed il miglioramento delle strade. Se così fosse, le ditte che affittano gli autovelox agli enti locali chiuderebbero in tre giorni per mancanza di clienti.
noi siamo gia' assuefatti ai limiti a muzzo, e infatti non vengono rispettati, non perche' siam tutti criminali, ma semplicemente perche', nel 99% dei casi, non son connessi con la realta'.
poi c'e' quell'1% che crea problemi, perche' lo si deve capire da soli, che c'e' un pericolo, visto che, i cartelli non li si guardano piu' ed e' come non ci fossero.
A me è sembrato di aver letto che chi ha votato favorevole ai 30 è un atipico del forum, perché l'appassionato che vive nel forum dovrebbe essere contrario ai 30.
Io questo topic lo sto mettendo sul giocoso, se non piace me ne farò una ragione, per fortuna, o sfortuna, ho altro a cui pensare
Come da ultimi interventi il problema di alcuni ragionamenti è che non si sta criticando il pensiero ma la persona, allora se si è dediti a questo un poco di ironia la si accetta, altrimenti se non la si accetta cessa l'ironia e subentra il rispetto del regolamento del forum
Quindi Ti sei sentito attaccato sul personale e gli hai piazzato la filastrocca inter-regolamentare, ironica. Perché faceva ridere eh, hai ricevuto anche un Lol dal tuo collega.
adesivo con su scritto 150, da appiccicare sulla telecamerinaVedrai quando diventerà obbligatorio l'adeguamento automatico della velocità alla lettura dei segnali....
e comunque, ci sara' chi cracca il sistema, e levera' lo spuntino nella righina di configurazione. cosi' come si puo' fare per disabilitare lo scassa e spacca e altre cose simili.
deadmanwalking - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa