In ottica sicurezza, e' stato dimostrato che basterebbe abbassare il limite a 40 km/h per abbassare in modo molto considerevole il rischio di morte di un pedone. Scendere fino a 30 porterebbe benefici limitati rispetto ai 40. Pertanto sulle vie cittadine si potrebbe provare a diminuire di 10 km/h il limite per valutare gli effetti, escludendo i viali ad alto scorrimento .
Resto comunque del parere che servono molti piu' controlli (sia nei confronti degli automobilisti che dei ciclisti e dei pedoni) perche' gia' rispettando le regole attuali la gran parte degli incidenti non accadrebbero.
Imporre un ulteriore limite senza controlli ha poco senso ..... e' come cercare di pulirsi la coscienza sapendo che non si ha la capacita' di investire sui controlli.
Resto comunque del parere che servono molti piu' controlli (sia nei confronti degli automobilisti che dei ciclisti e dei pedoni) perche' gia' rispettando le regole attuali la gran parte degli incidenti non accadrebbero.
Imporre un ulteriore limite senza controlli ha poco senso ..... e' come cercare di pulirsi la coscienza sapendo che non si ha la capacita' di investire sui controlli.