<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sei a favore del limite di 30 km/h in città? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sei a favore del limite di 30 km/h in città?

Sei a favore del limite di 30 km/h in città?

  • Si

    Votes: 14 22,6%
  • No

    Votes: 45 72,6%
  • Ho un polmone di auto, almeno con i 30 non mi supera nessuno

    Votes: 3 4,8%

  • Total voters
    62
In ottica sicurezza, e' stato dimostrato che basterebbe abbassare il limite a 40 km/h per abbassare in modo molto considerevole il rischio di morte di un pedone. Scendere fino a 30 porterebbe benefici limitati rispetto ai 40. Pertanto sulle vie cittadine si potrebbe provare a diminuire di 10 km/h il limite per valutare gli effetti, escludendo i viali ad alto scorrimento .
Resto comunque del parere che servono molti piu' controlli (sia nei confronti degli automobilisti che dei ciclisti e dei pedoni) perche' gia' rispettando le regole attuali la gran parte degli incidenti non accadrebbero.
Imporre un ulteriore limite senza controlli ha poco senso ..... e' come cercare di pulirsi la coscienza sapendo che non si ha la capacita' di investire sui controlli.
 
Ma la sera e' assurdo ai 30

È snervante perché non c'e traffico e si fa una gran fatica ad andare così piano
Tuttavia la maggior parte degli incidenti gravi avviene proprio di notte, quindi forse è proprio il momento in cui il provvedimento ha più utilità
Di giorno in effetti spesso il traffico non ci fa andare tanto più forte
 
ma è meglio avere un limite costante o un continuo passare da 30 a 50 ? Perchè nelle città di scuole, ospedali, parchi e via dicendo se ne trovano per strada , poi aggiungiamo le strisce i semafori, in pratica uno parte da un semaforo accellera fino ai 50, poi ripassa a 30 perchè c'è una scuola, poi riva a 50 , poi probabile che ci sia un altro semafaro....il tutto poi quando ci si lamenta dei continui cambi di limite autostradale che a detta di alcuni sono difficili da seguire, mi sembra ancora più complesso lo scenario urbano come descritto, che poi a cosa servirebbe? Poter andare oltre i 30 per brevi tratti, sempre traffico permettendo.
Questo è un problema di chi pianifica la viabilità urbana che invece di pensare all'automobile e alla sua dinamica di guida, favoleggia con la "strada di tutti", col risultato di ottenere la "strada che scontenta tutti".
 
Questo è un problema di chi pianifica la viabilità urbana che invece di pensare all'automobile e alla sua dinamica di guida, favoleggia con la "strada di tutti", col risultato di ottenere la "strada che scontenta tutti".

non so da te , da ma le pianificazione della viabilità si scontra sempre con le esigenze di pochi, se si prova a lavorare in quella ottica ti ritrovi i negozianti che fanno le barricate, nel vero senso della parola , altre volte ti trovi contro i taxisti, è veramente difficile cercare di modificare un qualcosa senza che una qualche organizzazione non si metta di traverso, che poi sono quelle che hanno potere rispetto ai cittadini e quindi in linea di massima la spuntano sempre.
 

È snervante perché non c'e traffico e si fa una gran fatica ad andare così piano
Tuttavia la maggior parte degli incidenti gravi avviene proprio di notte, quindi forse è proprio il momento in cui il provvedimento ha più utilità
Di giorno in effetti spesso il traffico non ci fa andare tanto più forte


Vero....

Ma accadono ai VERI 50 o perche' si va a 70 e passa

??

Dal che si deduce che nessuno controlla, dirai tu...
Infatti li' e' il rischio....
Vai a 70 coi 50....Amen:
salti un paio d pizze con la famiglia....
Ma se ci sono i 30,
e una sera fanno un controllo
ai 70 ti " pelano "
 
Ultima modifica:
ma è meglio avere un limite costante o un continuo passare da 30 a 50 ? Perchè nelle città di scuole, ospedali, parchi e via dicendo se ne trovano per strada , poi aggiungiamo le strisce i semafori, in pratica uno parte da un semaforo accellera fino ai 50, poi ripassa a 30 perchè c'è una scuola, poi riva a 50 , poi probabile che ci sia un altro semafaro....il tutto poi quando ci si lamenta dei continui cambi di limite autostradale che a detta di alcuni sono difficili da seguire, mi sembra ancora più complesso lo scenario urbano come descritto, che poi a cosa servirebbe? Poter andare oltre i 30 per brevi tratti, sempre traffico permettendo.
In città mi sembra la regola lo start & stop e le continue variazioni di velocità, non vedo problemi
 
No, i 30 vanno messi e fatti rispettare solo in prossimità di scuole o altri posti particolari. Un vincolo generale è solo per fare cassa.
 
Secondo me noi dinosauri come sempre stiamo guardando la questione dal punto di vista sbagliato.
Ci preoccupiamo dei consumi,dei tempi di percorrenza,della concentrazione di chi guida...
Ma siamo vecchi.
L'auto del futuro è elettrica e quella più va piano meno consuma al contrario delle nostre caccavelle che a 15 km orari in prima consumano più che a 90 km orari in quinta.
I tempi di percorrenza interessano solo quelli che hanno una concezione antica del tempo e che magari,assurdo,fanno un lavoro di quelli obsoleti in cui ti devi recare di persona sul posto di lavoro.
Il futuro sono le call si fa tutto da casa.
La concentrazione poi è superata,ci sono gli adas ed è palese che le auto vengono realizzate sempre più spesso come delle mini sale d'attesa in cui ci si può intrattenere durante gli spostamenti.
Mi vengono in mente le scene dei film ambientati in un futuro distopico in cui le auto volano ma su dei binari e nessuno le guida perchè a bordo ci sono solo passeggeri.
 
In autostrada non ci sono pedoni, biciclette, ciclomotori, incroci a raso, doppi sensi di marcia su un unica carreggiata, immissioni cieche, accessi privati e via discorrendo…
In autostrada la gente muore comunque in incidenti perché la velocità rende insufficiente la protezione offerta dall'auto.
Invece andando a sbattere a 50 all'ora con un'auto dotata di cinture ed airbag si è quasi certi di salvarsi la vita. Quindi che facciamo? 30 in città per salvare vite e tutto il resto non importa?
Ovviamente i 50 in autostrada renderebbero interminabili i viaggi ma vedo che l'aumento dei tempi di percorrenza non viene da molti considerato un problema per i 30 all'ora, quindi perché farsi problemi per i 50?
 
Back
Alto