In autostrada non ci sono pedoni, biciclette, ciclomotori, incroci a raso, doppi sensi di marcia su un unica carreggiata, immissioni cieche, accessi privati e via discorrendo…A quando l'imposizione dei 50 all'ora in autostrada, pure di giorno e con bel tempo? Chiedo, eh...
In generale assolutamente no.sei a favore del limite di 30 km/h in città?
.
vero, solo che così si sentiranno ancora più in diritto di far quello che vogliono, ho l'impressione che continueranno gli incidenti, dato che anche a 30 all'ora se ti mettono sotto puoi morire, così prossimo passo facciamo 15 all'ora?pedoni, biciclette, ciclomotori
anche perchè più piano vai più sei portato a dare meno attenzione alla guida, almeno a me succede così...30 all'ora se ti mettono sotto puoi morire,
In Svizzera c’è spesso il limite 30 nei centri urbani e non mi è mai sembrato che pedoni e bici facciano quello che vogliono, in generale sono molto prudenti come gli automobilisti stessi.vero, solo che così si sentiranno ancora più in diritto di far quello che vogliono, ho l'impressione che continueranno gli incidenti, dato che anche a 30 all'ora se ti mettono sotto puoi morire, così prossimo passo facciamo 15 all'ora?
Vero. Ma sono anche più limitati i danni che puoi fare e dai anche modo agli altri utenti della strada di “schivarti” se sei troppo distratto.anche perchè più piano vai più sei portato a dare meno attenzione alla guida, almeno a me succede così...
ammesso che non attraversino la strada in bici ai 20 all'ora senza guardare niente e a piedi guardando il telefonino...un'amica che fa la volontaria in croce rossa dice che molti investimenti avvengono cosìdai anche modo agli altri utenti della strada di “schivarti” se sei troppo distratto.
Prima di stabilire che i 30 sono la velocità giusta, bisognerebbe controllare se i 50 vengono rispettati, altrimenti non cambia nulla.In Svizzera c’è spesso il limite 30 nei centri urbani e non mi è mai sembrato che pedoni e bici facciano quello che vogliono, in generale sono molto prudenti come gli automobilisti stessi.
La differenza grossa con l’Italia è che qui i controlli sono rari e ciascuno ben segnalato, quindi poco efficienti. Il limite 30 può salvare molte vite a patto però che ci siano controlli sia nei confronti delle auto che dei pedoni, ciclisti e monopattinisti. Sennò è solo uno dei tanti segnali di divieto sparsi qua e la…
Di lamentele più o meno giuste ce ne saranno sempre ma se non si comincia da qualche parte di sicuro non cambia niente.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa