<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnaletica ZTL | Il Forum di Quattroruote

Segnaletica ZTL

Per quanto riguarda la segnaletica della ZTL, sul cartello posto a inizio del varco, deve essere obbligatoriamente presente la scritta "ZTL sempre attiva" in caso sia sempre attiva oppure un cartello luminoso che varia la scritta in caso di ZTL attiva solo in determinati orari/periodi, o questo tipo di scritta non è obbligatorio che sia presente?
 
Ogni comune fa storia a se, da quei cartelli incomprensibili scritti in caratteri piccoli con una miriade di orari, che ci vorrebbe un quarto d'ora per leggerli, fino a quelli luminosi.
 
Credo sia proprio per questo che quella scritta sia importante, perchè da immediata percezione del varco attivo, dovrebbe esserci tutta usa serie di casi già trattati che fanno da linea guida alla questione, solo che è una cosa abbastanza articolata ed è difficile capirla.
 
a me spiazza la definizione "varco attivo" che c'e' su alcuni display.
un "varco" e' un luogo attraversabile.
"attivo" vuol dire operativo, funzionante.
quindi un "varco attivo" dovrebbe essere un punto di passaggio aperto e un "varco non attivo" un punto di passaggio non attraversabile.
invece, un "varco attivo" e' un punto di passaggio con la telecamera che ti multa se ci passi.

io, che sono scemo, ci avrei scritto "accesso limitato" e "accesso libero"
 
a me spiazza la definizione "varco attivo" che c'e' su alcuni display.
un "varco" e' un luogo attraversabile.
"attivo" vuol dire operativo, funzionante.
quindi un "varco attivo" dovrebbe essere un punto di passaggio aperto e un "varco non attivo" un punto di passaggio non attraversabile.
invece, un "varco attivo" e' un punto di passaggio con la telecamera che ti multa se ci passi.

io, che sono scemo, ci avrei scritto "accesso limitato" e "accesso libero"

A rigore di logica dovrebbe essere così, ma dài, lo dovrebbero sapere tutti cosa si intende per "varco attivo"!
Lo sa persino mia moglie, che non ha nemmeno la patente!
 
A rigore di logica dovrebbe essere così, ma dài, lo dovrebbero sapere tutti cosa si intende per "varco attivo"!
bauscia ha perfettamente ragione. Se a rigor di logica dovrebbe essere A, allora scrivi A. Se scrivi B sperando che qualcuno non capisca che intendevi scrivere A, sei un disonesto.
 
a me spiazza la definizione "varco attivo" che c'e' su alcuni display.
un "varco" e' un luogo attraversabile.
"attivo" vuol dire operativo, funzionante.
quindi un "varco attivo" dovrebbe essere un punto di passaggio aperto e un "varco non attivo" un punto di passaggio non attraversabile.
invece, un "varco attivo" e' un punto di passaggio con la telecamera che ti multa se ci passi.

io, che sono scemo, ci avrei scritto "accesso limitato" e "accesso libero"

A Torino hanno cambiato la dicitura l'anno scorso, con ZTL attiva quando non si può passare.
 
Però tornando alla domanda, la segnaletica posta sul varco per essere valida deve avere alcune caratteristiche, io chiedevo se la dicitura "varco o ZTL attiva" sia una di queste caratteristiche oppure non è necessaria.
 
bauscia ha perfettamente ragione. Se a rigor di logica dovrebbe essere A, allora scrivi A. Se scrivi B sperando che qualcuno non capisca che intendevi scrivere A, sei un disonesto.

L'ho già detto che a rigore di logica è giusto, ma se uno che guida l'auto non sa che vuol dire "varco attivo"... si sa, piaccia o non piaccia, la legge non ammette ignoranza.
Magari uno ci casca una volta, ma dopo la multa si spera che non ci casca più.
 
L'ho già detto che a rigore di logica è giusto, ma se uno che guida l'auto non sa che vuol dire "varco attivo"... si sa, piaccia o non piaccia, la legge non ammette ignoranza.
Magari uno ci casca una volta, ma dopo la multa si spera che non ci casca più.

Non c'entra guidare o meno, se uno non ha letto l'ordinanza comunale, non può sapere cosa intende quel sindaco.

Poteva anche mettere una faccina che ride o piange, ma fa fede l'ordinanza comunale, non il segnale luminoso che, tra l'altro, non è contemplato dal codice della strada se non come "indicazione" e mai come divieto o obbligo, a meno che non riproduca un cartello di divieto o obbligo.

Per legge ti devi fermare in mezzo alla strada e leggere tutto il pannello integrativo bloccando il traffico, e lo dovrebbe fare ogni auto.

Perchè se non ti sei fermato, vuol dire che non hai neanche letto la segnaletica, che è obbligatorio.
 
Back
Alto