<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> -Segnale acustico cinture di sicurezza- si può disinserire? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

-Segnale acustico cinture di sicurezza- si può disinserire?

dico anch'io la mia: io invece sono contrario ad ogni tipo d'imposizione, pertanto detesto il cicalino tanto quanto la freccina che mi dice quando cambiare marcia. come dice qualcuno la vita è mia e la libertà di non sentire cicalini anche. ho comprato un'auto che vorrei utilizzare come decido io, quindi ben venga il cicalino, ma non come imposizione! basterebbe prevedere un modo semplice (tasto) per disattivarlo in modo da lasciare a tutti la sacrosanta LIBERTA' DI SCELTA.
detto questo, magari a voi non capita mai, ma non ho la libertà (di nuovo...) di poggiare uno zaino un po' pesante o le buste della spesa sul sedile del passeggero che subito comincia a suonare. ps: per la cronaca chi scrive ha avuto salva la vita dalle cinture in un incidente stradale nel 1994 quando di obblighi di cinture nemmeno ci si sognava di parlarne. questo per dire che chi ha testa non ha bisogno di cicalini!
 
Al di là del fatto che possa piacere o meno, la presenza di quel cicalino ha contribuito a far ottenere la cinque stelle ai test Euro NCAP, quindi mi pare ovvio che non possa essere spento. L'intervento di soppressione dell'avviso sarebbe quindi a tutti gli effetti una manomissione, il termine non l'avevo scelto a caso. ;)
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
goya97 ha scritto:
pll66 ha scritto:
E per un breve istante, quando fai manovra, hai bisogno di manomettere l'auto?
Ma dàiiiiiiiiii :rolleyes:

Manomettere??? :shock: :shock:
Si , Si , la voglio proprio manomettere.
Ho già installato il turbo boost per sorpassare i Camion in volo... :lol: :lol:

:D Ohibò! questo servirebbe anche me!
A me non serve 8)

Non hai problmemi di stradine strette di campagna deve, quando ti becchi un tir od un mezzo agricolo te lo "ciucci" finchè non cambia strada!
 
FSA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Nella clio e nella megane (2 e 3) si attiva dai 20 in su...quindi parcheggiando non si attiva

Il brutto è che non si arresta se ritorni sotto quella velocità! :(

Ma infatti è concepito per i piccoli spostamenti, esempio......arrivo davanti al garage, scendo apro, risalgo e siccome devo fare solo pochi metri avanzo a piano tanto da non far attivare il dispositivo e se anche si attiva tanto spengo l'auto e si spegne!
Quindi continuo a non capire perchè si abbia bisogno di un modo per escluderlo, neanche per i piccoli spostamenti avrebbe senso escluderlo, quindi...... :rolleyes:
 
ommene17 ha scritto:
dico anch'io la mia: io invece sono contrario ad ogni tipo d'imposizione, pertanto detesto il cicalino tanto quanto la freccina che mi dice quando cambiare marcia. come dice qualcuno la vita è mia e la libertà di non sentire cicalini anche. ho comprato un'auto che vorrei utilizzare come decido io, quindi ben venga il cicalino, ma non come imposizione! basterebbe prevedere un modo semplice (tasto) per disattivarlo in modo da lasciare a tutti la sacrosanta LIBERTA' DI SCELTA.
detto questo, magari a voi non capita mai, ma non ho la libertà (di nuovo...) di poggiare uno zaino un po' pesante o le buste della spesa sul sedile del passeggero che subito comincia a suonare. ps: per la cronaca chi scrive ha avuto salva la vita dalle cinture in un incidente stradale nel 1994 quando di obblighi di cinture nemmeno ci si sognava di parlarne. questo per dire che chi ha testa non ha bisogno di cicalini!
Inizialmente avevo frainteso il tuo pensiero, ma poi leggendo meglio mi sono reso conto che hai espresso perfettamente anche il mio pensiero...per cui. WE DON'T NEED CICALINS :D :D :D
 
Cl@udio86 ha scritto:
mah io ho una Clio IIIB e il sistema è intelligente, fino a 30 km orari non suona, inizia dopo, e suona x circa 5 minuti poi si spegne. il passeggero non lo considera proprio, per cui, trovo strano che lo si voglia manomettere "x brevi tratti" :rolleyes:
la twingo suona sopra i 10 orari....che spesso supero in cortile :cry:
ma si zittisce premendo il tasto per sganciarle ;)
 
stratoszero ha scritto:
pll66 ha scritto:
Mettere la cintura!

E' semplicissimo, velocissimo, non richiede interventi extra e mette al riparo da multe e decurtazione di punti.

Quoto.
Aggiungo che mette al riparo anche da ...aggiunte di punti, gessi, cerotti, etc. :rolleyes:
punti, gessi?
se scoppia l'airbag e sei senza cintura ti manda tutta la faccia in brandelli......altro che frattura....
un pugno da 60cm di diametro a oltre 200 orari :shock: :shock: :shock: :shock:
 
ommene17 ha scritto:
dico anch'io la mia: io invece sono contrario ad ogni tipo d'imposizione, pertanto detesto il cicalino tanto quanto la freccina che mi dice quando cambiare marcia. come dice qualcuno la vita è mia e la libertà di non sentire cicalini anche. ho comprato un'auto che vorrei utilizzare come decido io, quindi ben venga il cicalino, ma non come imposizione! basterebbe prevedere un modo semplice (tasto) per disattivarlo in modo da lasciare a tutti la sacrosanta LIBERTA' DI SCELTA.
detto questo, magari a voi non capita mai, ma non ho la libertà (di nuovo...) di poggiare uno zaino un po' pesante o le buste della spesa sul sedile del passeggero che subito comincia a suonare. ps: per la cronaca chi scrive ha avuto salva la vita dalle cinture in un incidente stradale nel 1994 quando di obblighi di cinture nemmeno ci si sognava di parlarne. questo per dire che chi ha testa non ha bisogno di cicalini!

la storia della libertà di scelta è sacrosanta.
peccato che ad alcuni manchi questa opzione nel loro cervello.
e per colpa di questi alcuni la cosa diventa un obbligo con annessi e connessi.
la mia libertà finisce dove inizia la tua.
tu non mettendo le cinture o il casco danneggi la società perchè se fai un incidente il costo ricade su tutti.
ed allora devo obbligarti e studiare tutti i sistemi del caso per incitarti a farlo.
 
darunia ha scritto:
ommene17 ha scritto:
dico anch'io la mia: io invece sono contrario ad ogni tipo d'imposizione, pertanto detesto il cicalino tanto quanto la freccina che mi dice quando cambiare marcia. come dice qualcuno la vita è mia e la libertà di non sentire cicalini anche. ho comprato un'auto che vorrei utilizzare come decido io, quindi ben venga il cicalino, ma non come imposizione! basterebbe prevedere un modo semplice (tasto) per disattivarlo in modo da lasciare a tutti la sacrosanta LIBERTA' DI SCELTA.
detto questo, magari a voi non capita mai, ma non ho la libertà (di nuovo...) di poggiare uno zaino un po' pesante o le buste della spesa sul sedile del passeggero che subito comincia a suonare. ps: per la cronaca chi scrive ha avuto salva la vita dalle cinture in un incidente stradale nel 1994 quando di obblighi di cinture nemmeno ci si sognava di parlarne. questo per dire che chi ha testa non ha bisogno di cicalini!
Inizialmente avevo frainteso il tuo pensiero, ma poi leggendo meglio mi sono reso conto che hai espresso perfettamente anche il mio pensiero...per cui. WE DON'T NEED CICALINS :D :D :D
;)
 
Back
Alto