<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnalatore posteriore. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segnalatore posteriore.

Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma, veramente esiste già (non sulle auto).
Tutti i mezzi industriali (muletti e macchine operatrici) hanno un "cicalino" che suona non appena si inserisce la retro.
Lo stesso fanno i camion e i nuovi furgoni (molti, non tutti).
E' il beep beep che si sente spesso quando un mezzo fa manovra.
Questo è importante perchè avverte che il mezzo sta andando a marcia indietro e quindi il guidatore ha scarsa visibilità.
Piucchealtro serve ad avvertire eventuali pedoni di stare alla larga.
Per avvisare i mezzi che sopraggiungono ci sono le luci bianche della retro e penso che siano sufficienti.

Grazie per la tua gentile risposta biasci. Io pero' sono dell'idea che, almeno di giorno, le luci bianche della retro non siano sufficienti. Ci vuole almeno un'intermittenza (di giorno). E comunque meglio sarebbe avere proprio una tromba che suona dietro, visto che il suono e' direzionale.

Regards,
The frog
Ti posso assicurare che il cicalino dei camion e delle macchine operatrici di sente benissimo (ti è mai capitato di sentirlo?)
Per le luci..... mah, io le ritengo sufficienti.
 
biasci ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma, veramente esiste già (non sulle auto).
Tutti i mezzi industriali (muletti e macchine operatrici) hanno un "cicalino" che suona non appena si inserisce la retro.
Lo stesso fanno i camion e i nuovi furgoni (molti, non tutti).
E' il beep beep che si sente spesso quando un mezzo fa manovra.
Questo è importante perchè avverte che il mezzo sta andando a marcia indietro e quindi il guidatore ha scarsa visibilità.
Piucchealtro serve ad avvertire eventuali pedoni di stare alla larga.
Per avvisare i mezzi che sopraggiungono ci sono le luci bianche della retro e penso che siano sufficienti.

Grazie per la tua gentile risposta biasci. Io pero' sono dell'idea che, almeno di giorno, le luci bianche della retro non siano sufficienti. Ci vuole almeno un'intermittenza (di giorno). E comunque meglio sarebbe avere proprio una tromba che suona dietro, visto che il suono e' direzionale.

Regards,
The frog
Ti posso assicurare che il cicalino dei camion e delle macchine operatrici di sente benissimo (ti è mai capitato di sentirlo?)
Per le luci..... mah, io le ritengo sufficienti.

No io il cicalino non l'ho mai sentito. E vada per il cicalino allora, ma le luci di giorno per me sono insufficienti.

Regards,
The frog
(P.S. NOTA che l'effetto deve essere a comando perche' se si ha il cicalino o le luco sono quando si innesta la retro, il bullo che ti segue nel traffico potrebbe gia' essersi attaccato al tuo paraurti posteriore. Cosi' cicalino tromba o luci lampeggianti posteriori devono essere a discrezione del comando del conducente)
 
A comando? ......... non ne sono convinto.
Normalmente, se prima di fare una retro per parcheggiare, metti la freccia a dx, è difficile che quello dietro si attacchi alla tua targa.
Almeno, qui funziona così.
 
biasci ha scritto:
A comando? ......... non ne sono convinto.
Normalmente, se prima di fare una retro per parcheggiare, metti la freccia a dx, è difficile che quello dietro si attacchi alla tua targa.
Almeno, qui funziona così.

Qui no.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
scusa la franchezza...ma non hai la lucina bianca quando metti la retro?
ha proprio la funzione di avvisare chi ti sta dietro che stai arretrando ;)

Di giorno se non e' almeno a intermittenza non serve a niente, perche si rischia di non farci caso.

Regards,
The frog

Ma come guidi??? :shock: :shock: :shock:
Ma ce l'hai, almeno, la patente?
 
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma, veramente esiste già (non sulle auto).
Tutti i mezzi industriali (muletti e macchine operatrici) hanno un "cicalino" che suona non appena si inserisce la retro.
Lo stesso fanno i camion e i nuovi furgoni (molti, non tutti).
E' il beep beep che si sente spesso quando un mezzo fa manovra.
Questo è importante perchè avverte che il mezzo sta andando a marcia indietro e quindi il guidatore ha scarsa visibilità.
Piucchealtro serve ad avvertire eventuali pedoni di stare alla larga.
Per avvisare i mezzi che sopraggiungono ci sono le luci bianche della retro e penso che siano sufficienti.

Grazie per la tua gentile risposta biasci. Io pero' sono dell'idea che, almeno di giorno, le luci bianche della retro non siano sufficienti. Ci vuole almeno un'intermittenza (di giorno). E comunque meglio sarebbe avere proprio una tromba che suona dietro, visto che il suono e' direzionale.

Regards,
The frog
Ti posso assicurare che il cicalino dei camion e delle macchine operatrici di sente benissimo (ti è mai capitato di sentirlo?)
Per le luci..... mah, io le ritengo sufficienti.

No io il cicalino non l'ho mai sentito. E vada per il cicalino allora, ma le luci di giorno per me sono insufficienti.

Regards,
The frog
(P.S. NOTA che l'effetto deve essere a comando perche' se si ha il cicalino o le luco sono quando si innesta la retro, il bullo che ti segue nel traffico potrebbe gia' essersi attaccato al tuo paraurti posteriore. Cosi' cicalino tromba o luci lampeggianti posteriori devono essere a discrezione del comando del conducente)

Qualche hanno fa erano in vendita le lampadine con cicalino da sostituire a quella originale, ora non so se le vendono ancora, ne montai una sul camioncino da muratore di mio fratello diversi anni fa e vedo/sento che sta facendo ancora il suo lavoro...........
 
manuel46 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma, veramente esiste già (non sulle auto).
Tutti i mezzi industriali (muletti e macchine operatrici) hanno un "cicalino" che suona non appena si inserisce la retro.
Lo stesso fanno i camion e i nuovi furgoni (molti, non tutti).
E' il beep beep che si sente spesso quando un mezzo fa manovra.
Questo è importante perchè avverte che il mezzo sta andando a marcia indietro e quindi il guidatore ha scarsa visibilità.
Piucchealtro serve ad avvertire eventuali pedoni di stare alla larga.
Per avvisare i mezzi che sopraggiungono ci sono le luci bianche della retro e penso che siano sufficienti.

Grazie per la tua gentile risposta biasci. Io pero' sono dell'idea che, almeno di giorno, le luci bianche della retro non siano sufficienti. Ci vuole almeno un'intermittenza (di giorno). E comunque meglio sarebbe avere proprio una tromba che suona dietro, visto che il suono e' direzionale.

Regards,
The frog
Ti posso assicurare che il cicalino dei camion e delle macchine operatrici di sente benissimo (ti è mai capitato di sentirlo?)
Per le luci..... mah, io le ritengo sufficienti.

No io il cicalino non l'ho mai sentito. E vada per il cicalino allora, ma le luci di giorno per me sono insufficienti.

Regards,
The frog
(P.S. NOTA che l'effetto deve essere a comando perche' se si ha il cicalino o le luco sono quando si innesta la retro, il bullo che ti segue nel traffico potrebbe gia' essersi attaccato al tuo paraurti posteriore. Cosi' cicalino tromba o luci lampeggianti posteriori devono essere a discrezione del comando del conducente)

Qualche hanno fa erano in vendita le lampadine con cicalino da sostituire a quella originale, ora non so se le vendono ancora, ne montai una sul camioncino da muratore di mio fratello diversi anni fa e vedo/sento che sta facendo ancora il suo lavoro...........

Mah ti diro' con le lampadine a cicalino rischi di innescare sempre il cicalino anche la' dove non ce ne e' bisogno. Io sono per un cicalino separato dalla luce, un cicalino che venga attivato dal guidatore sempre e sopratutto solo in queste circostanze.

Regards,
The frog
 
Back
Alto