<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> segmento Octavia e Superb | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

segmento Octavia e Superb

Rosberg ha scritto:
Infatti intendo proprio come abitabilità, funzionalità praticità. So perfettamente che la componentistica è identica tra Golf e Octavia: Insomma, paragonerei l'Octavia Wagon con la Golf Wagon, ma non l'Octavia berlina con la Golf Berlina, ma con la jetta come dici tu.
Anche tu dici che il paragone con la Focus, pur essendo nello stesso segmento è "irriverente" e illogico. Io è proprio questo che voglio dire.
Fino ad un po' di tempo fa c'era la divisione a "volumi" ora prevale quella a segmenti...insomma...sono cose "teoriche" e di mercato ma che non sempre rispecchiano la realtà.

Questa è la meraviglia di Skoda, stesse misure, diversa abitabilità. Poi volendo proprio dirla, la Golf Variant è veramente brutta dietro... mio dio...

E le varie Focus e simili fanno cadere le braccia, restyling dopo restyling, modello dopo modello...
 
Brag ha scritto:
Io quando scelgo un'auto non guardo tanto le prove in comparazione di modelli dello stesso segmento sui giornali... Guardo l'impressione che mi da l'auto in oggetto e provo a sondare il terreno a possessori di quell'auto! ;-)

2-3-4-1000 volumi, segmento A-B-C-Z... mah! :twisted:

Sì è vero, ma per valutarne il prezzo con la concorrenza, devi farlo secondo i segmenti, il discorso è questo...

Se voglio sentire solo l'auto, e una è una S-Max, l'altra è una Superb, e la terza ed ultima in lizza è una Rav-4, allora certo ti basi sulle impressioni!
 
Per me i segmenti contano fino ad un certo punto. Guardo più le dimensioni (l'auto DEVE entrare agevolmente nel box), le finiture abitacolo e la comodità, la qualità telaio/motore, le prestazioni e last but not least il prizing.
L'Octavia condivide la componentistica con Golf e Passat. La vecchia Passat condivideva con A4 vecchia serie molti componenti. La new A4 è un segmento superiore (oltre che per il prezzo e le dimensioni) soprattutto x la modernità tecnica e la gamma motori/versioni.
Tenete conto che ad ogni nuovo modello c'è la rincorsa a dire che si è entrati nel segmento superiore. Pensate ad un'audi A6 od A8 di metà anni 90 e vedrete che una A4 di oggi (magari una S4) è di un segmemto superiore. L'Octavia è praticamente una Audi A4 di penultima serie (come la Exeo). Chi le ha avute entrambe capisce bene il paragone.
In definitiva i segmenti evolvono. Forse la distinzione x fascia prezzo e carrozzeria è più pratica - intendo disorsi tipo compatte sotto i 20.000, compatte sotto i 30.000, berline o SW da 20.000-25.000. SW oltre 40.000, sportive da 50.000, SUV da 70.000 etc. etc.
 
Back
Alto