<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> segmento b usata e diesel: consigli per gli acquisti | Il Forum di Quattroruote

segmento b usata e diesel: consigli per gli acquisti

E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.
 
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
 
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
 
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
 
ma che utilizzo ci faresti con l'auto?

io se dovessi prendere un usato e avessi quel budget, prenderei una grande punto metano

vale meno di 7000 euro una con 4 anni.

quella di mia sorella ha: navigatore a pittogrammi, blue and nav, presa usb, vetri elettrici, volante e pomello del cambio in pelle, comandi al volante, quella funzione che collega il cellulare via blue tooth alla radio e quando squilla si abbassa il volume e ascolti il telefono dalle casse della radio, esp con hill holder, 4 freni a disco (i tamburi quando si sporcano fanno rumore, questa qui invece nulla) clima manuale e non so quante altre diavolerie.

la guido di tanto in tanto e faccio io la regolare manutenzione, va bene. guidare un benzina/metano dopo anni di gasolio lascia davvero spiazzati. ai bassi ha un tiro sconosciuto ai gasolio, però a metano perde parecchio sull'allungo ma i 160 li fa lo stesso
 
ucre ha scritto:
ma che utilizzo ci faresti con l'auto?

io se dovessi prendere un usato e avessi quel budget, prenderei una grande punto metano

vale meno di 7000 euro una con 4 anni.

quella di mia sorella ha: navigatore a pittogrammi, blue and nav, presa usb, vetri elettrici, volante e pomello del cambio in pelle, comandi al volante, quella funzione che collega il cellulare via blue tooth alla radio e quando squilla si abbassa il volume e ascolti il telefono dalle casse della radio, esp con hill holder, 4 freni a disco (i tamburi quando si sporcano fanno rumore, questa qui invece nulla) clima manuale e non so quante altre diavolerie.

la guido di tanto in tanto e faccio io la regolare manutenzione, va bene. guidare un benzina/metano dopo anni di gasolio lascia davvero spiazzati. ai bassi ha un tiro sconosciuto ai gasolio, però a metano perde parecchio sull'allungo ma i 160 li fa lo stesso

Ha un tiro sconosciuto al gasolio? :shock:
Ma stai parlando della punto attuale col 1400 a benzina da 75 hp metanizzata no?
 
tiro ai bassi, non tiro in generale.
a metano la potenza è di soli 69 cv, a benzina credo 77

ha una regolarità di funzionamento sconosciuta ad un gasolio. la frizione rispetto alla multijet è una piuma-
mia sorella ha la grande punto restyling, quella prima della evo. 10 giorni fa ha fatto 4 anni e la stanno vendendo perchè mio cognato vuole qualcos adi più grosso, tipo la duster....
 
ucre ha scritto:
ma che utilizzo ci faresti con l'auto?

io se dovessi prendere un usato e avessi quel budget, prenderei una grande punto metano

vale meno di 7000 euro una con 4 anni.

quella di mia sorella ha: navigatore a pittogrammi, blue and nav, presa usb, vetri elettrici, volante e pomello del cambio in pelle, comandi al volante, quella funzione che collega il cellulare via blue tooth alla radio e quando squilla si abbassa il volume e ascolti il telefono dalle casse della radio, esp con hill holder, 4 freni a disco (i tamburi quando si sporcano fanno rumore, questa qui invece nulla) clima manuale e non so quante altre diavolerie.

la guido di tanto in tanto e faccio io la regolare manutenzione, va bene. guidare un benzina/metano dopo anni di gasolio lascia davvero spiazzati. ai bassi ha un tiro sconosciuto ai gasolio, però a metano perde parecchio sull'allungo ma i 160 li fa lo stesso
A breve farò parecchi km per lavoro, la mia guida predilige i diesel (arrivo a consumare quanto dichiarato dalla casa o poco più) e quello che apprezzo è proprio il tiro in basso (tipico dei turbodiesel) rispetto ai benzina o peggio alle auto gasate. la gpunto l'ho guidata...non mi piacciono gli interni (come qualità) ma il multijet è sicuramente affidabile, infatti è tra le papabili. Il problema è che con quegli optional non la trovo a quel prezzo
 
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
quali criteri non soddisfano?
 
ucre ha scritto:
tiro ai bassi, non tiro in generale.
a metano la potenza è di soli 69 cv, a benzina credo 77

ha una regolarità di funzionamento sconosciuta ad un gasolio. la frizione rispetto alla multijet è una piuma-
mia sorella ha la grande punto restyling, quella prima della evo. 10 giorni fa ha fatto 4 anni e la stanno vendendo perchè mio cognato vuole qualcos adi più grosso, tipo la duster....

A me la diedero una settimana come sostitutiva a bomboloni vuoti e mi ha fatto...impressione
 
se ti vuoi tenere sul gasolio, segmento b, io vedrei una clio, la gp magari il 75 cv, il 90 non ha un bel tiro ai bassi, il 95 e l'85 penso siano fuori budget.

la 207 si, ma il motore 1.4 è fiacco, magari cerca il più raro 1.6. (io comunque trovo la linea tozza, meglio la clio)

fiesta idem come la 207

escluse le tedesche che hanno 3 cilindri

la yaris è piccina rispetto le altre, la auris la guido di tanto in tanto, il d4d 90 cv è proprio moscetto...

di più non so dirti
 
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
quali criteri non soddisfano?

I miei...i miei.
 
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
zero c. ha scritto:
bellafobia ha scritto:
E' giunta l'ora di pensionare la mia vecchissima auto dopo anni di onorata carriera. Cerco preferibilmente una segmento B (ma anche A o C) diesel affidabile. Budget intorno ai 7.000 euro (meglio se costa meno).
Preferenze:
lettore mp3, presa aux o presa usb (o possibilità di metterceli);
clima;
5 porte;
kilometraggio non esagerato;
auto solida senza scricchiolii e plastiche oscene;
cilindrata max 1.6 (meglio se meno) e motore 4 cilindri.
A voi l'ardua sentenza.

No di roba ragionevolmente affidabile ( dato il campo circoscritto da te ) vedrei yaris o addirittura auris col 1350 a nafta. Almeno funzionano. O dovrebbero. Più in la francamente non mi sento di andare,
perchè la fai così tragica?

Non è tragica è anzi un buon consiglio :D
Perlomeno è quello che darei a me stesso
Se hai altri criteri per carità... ;)

Seg B e C avevi detto no?
sì certo, ma per te l'unica alternativa valida è una yaris. Io pensavo ad una 207...come prezzi siamo molto vicini e come estetica, per me, è superiore mentre per il resto non saprei.

Ah capisco...
No spiacente non sono auto che soddisfanno i miei criteri. ;)
Come non detto allora
Facci sapere.
quali criteri non soddisfano?

I miei...i miei.
e cioè?
mi piace la linea della 207 e la solidità degli interni (che non scricchiolano e sembrano di buona qualità). il 1.4 diesel è debole e quota quanto il 1.6 hdi da 90 cv. La fiesta è troppo cara e fiacca (forse più della 207). La yaris costa un tantino di più ma dovrebbe essere la più affidabile....confermate?
chi ha avuto esperienze con il 1.4 hdi PSA?
 
Back
Alto