<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B o C per lunghe percorrenze? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento B o C per lunghe percorrenze?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie a tutti dei consigli!

orientandomi quindi sulle C, la scelta (per gusti personali e per budget) è ricaduta sulle seguenti:

Mazda 3
Opel Astra
Renault Megane
Peugeot 308
Hyundai i30 (2017)
Volvo v40

In particolare sono rimasto incuriosito dalla Volvo, in rete ho trovato km 0 a 18.000€.... è un auto a fine serie? ha prezzi più bassi rispetto alle tedesche premium....e mi intriga non poco....
inoltre volevo sapere che ne pensate della hyundai i30 ultima versione (fine 2017 per intenderci)
la ricerca è comunque limitata a usati 2016-2017 con max 50.000 km o km0....
 
Della V40 dovrebbe uscire il modello nuovo, credo l'anno prossimo.
Comunque anche il modello attuale è un'ottima auto (forse poco spaziosa dietro), e a quel prezzo è un affare.
Quoto, ma dipende sempre se è il D2, il D3, il D4...
se è business, kinetic, momentum, R-design, summum....
 
Della V40 dovrebbe uscire il modello nuovo, credo l'anno prossimo.
Comunque anche il modello attuale è un'ottima auto (forse poco spaziosa dietro), e a quel prezzo è un affare.

LA V40 è poco spaziosa anche davanti, non solo dietro...... o per lo meno, lo è la V50, su cui occasionalmente viaggio da passeggero: ogni volta che salgo sbatto la testa sulla cornice della porta, e sono a malapena 1,80.....
 
Anche se fosse la versione entry-level, sarebbe comunque un prezzo da segmento B.
E la Volvo è un'auto di sostanza, se non badi molto ai fronzoli e alla potenza del motore, va benissimo anche l'entry-level.

La V40 l'aveva considerata seriamente prima di prendere la Mazda 3, ma a mia moglie non piaceva, soprattutto perché le sembrava abbastanza claustrofobica all'interno (forse per la plancia piuttosto massiccia).

Fai come chi dice che basta il 316d però ha il 320d? :emoji_smiley:
 
Ultima modifica:
La V40 l'aveva considerata seriamente prima di prendere la Mazda 3, ma a mia moglie non piaceva, soprattutto perché le sembrava abbastanza claustrofobica all'interno (forse per la plancia piuttosto massiccia).
il mio periodo breve ma intenso col 240 mi ha lasciato davvero dei bei ricordi di Volvo. Ma la V40 per me è deludente. Carina solo da fuori. Quella che uso tipo una volta al mese (mi pare sia un momentum qualcosa) non ha neppure la presa per la chiavetta, oppure l'hanno nascosta così bene che non riesco mai a trovarla. Spartana è un modo per vedere la cosa.
Tra l'altro è piantata, ma quello può dipendere dall'uso che ne fanno.
 
Beh, mi sembra che al richiedente consiglio basta un'auto con cui viaggiare bene, e per lui la potenza ha un'importanza relativa.
Premesso che "viaggiare bene" può voler dire tante cose e che il concetto di "adeguatezza" è relativo... dicono tutti così. :emoji_smile:

Perlomeno sia il 316d che il D2, sebbene depotenziati, sono pur sempre dei 2.0.
 
Beh, quando si fanno tanti km, soprattutto in autostrada, sono due le doti principali da pretendere in un'auto: il comfort e i bassi consumi.
Lo scatto e la tenuta in curva passano in secondo piano.
Le autostrade possono essere tortuose ed avere maggiore potenza-coppia può consentire di viaggiare con meno gas (paradossalmente consumando meno), togliersi d'impaccio in meno tempo.
Sicuramente, (sarcasm on) come è vero che tutti rispettano i limiti sul forum e non sorpassano mai con riga continua a detta loro, l'opener avrà sicuramente l'accortezza di non oltrepassare mai i 130km/h e di mettersi sempre a destra, magari dietro a dei camion, e mai invece scorrere riprendendo veloce a sinistra (sarcasm off). In questi casi di guida quasi da premiare, rari assai nella realtà, anche uno di quei motori di ripiego (rispetto agli altri) potrà secondo me essere discreto e non strapazzato.
Ma siccome secondo me si guida sovente, per forza di cose, sfruttando l'auto... ecco che un'auto più difficile da sfruttare può rivelarsi invece un acquisto sensato anche in ottica di parsimonia/durata.
 
Elancia, con me caschi male: ho una grande esperienza di autostrade, in tutta Italia. Tortuose, dritte, con saliscendi, piatte...
Persino con il camper, che è un vero polmone (altro che V40 D2!)
Diciamo che un'auto come la nostra, con la potenza che ha, è pure troppa per viaggiare in autostrada rispettando più o meno i limiti.
110 cavalli sono più che sufficienti, tanto metti il cruise e va quasi da sola.
Autostrada, noia mortale.
Dipende sempre, e comunque io tutta questa sicurezza che lui desideri un polmone non l'avrei. Pardon, un'auto "giusta".
Sul resto ho già espresso il mio parere... non stiamo parlando di RS6 ma di piccole differenze che per me sono importanti e qualificano una categoria di auto in ogni circostanza. Il bello è che abbiamo pareri discordi ma nessuno di noi due ha preso la 1.5 con 105cv. Chissà, forse uno di noi due, siccome l'autostrada è noiosa, i percorsi restanti li affronta alla Fast & Furious... altrimenti non vi è giustificazione alcuna. :emoji_wink:
 
Se rileggi il messaggio di apertura di Marcellotis, le prestazioni non sono tra i requisiti cercati.
Cerca soprattutto un'auto per viaggiare (più dell'80% in autostrada), e non gli serve neanche tanto spazio a bordo. Ed è indeciso tra seg. B e seg. C.
Quindi presumo che una seg. C "giusta" vada più che bene per lui.
Fossero state "le prestazioni" gli avrei consigliato come segmento C, sempre diesel come richiesto, una BMW 125d, magari 3 porte, con 224cv.
 
Esagerato!!!
Che spreco di cavalli...

Questo, forse, è uno spreco di cavalli:
2018-dodge-challenger-srt-demon-9.jpg


...al netto di impennate al casello o all'Autogrill (uso prettamente autostradale). :emoji_smiling_imp:
 
"...forse questo è uno spreco di cavalli"...
840 cv...

Mi stai facendo venire la curiosità di conoscerti, Elancia.
Magari, quando passi dalle parti del Centro Italia, vieni a trovarmi. Così mi mostri come fai a sfruttare tutti e 150 i miserrimi cavalli delle nostre belle sulle mie strade preferite.
Ah, mi raccomando: portati pure la mountain bike, che ci divertiamo un mondo! :emoji_wink:
:emoji_grin::emoji_grin:
Senz'altro! Prima però vorrei conoscere me stesso.

P.S. ho esasperato il concetto ma non voglio OTtizzare troppo, sennò si INCASsano, come Atahualpa. :emoji_grimacing::emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto