ciao a tutti,
vi scrivo per un dubbio fondamentale che mi sta attanagliando sull'acquisto, vi spiego le mie esigenze:
- percorrenze di poco superiori a 30.000 km annui
- più dell'80% di autostrada
- netta preferenza per il diesel (faccio il pendolare, percorso fisso, gpl e metano sulla strade che faccio sono quasi inesistenti)
- non ho esigenze familiari (me ne frega poco di dimensioni bagagliaio, spazio per i sedili posteriori, etc. la macchina la uso principalmente da solo o in coppia)
Il punto fondamentale è che vorrei un'auto che mi dia soprattutto un buon comfort di guida, però sono indeciso tra segmento B e C.
provengo da una segmento A, quindi in entrambi i casi sarebbe un passo avanti, ma non so se ne vale la pena spendere di più per avere un'auto comunque più ingombrante e con consumi maggiori....
considerate che sono alto quasi 190 cm....ho girato qualche concessionario per fare qualche prova sulla seduta, ma comunque per me non è facile capire, non guidando davvero per tanti km, se quel modello è davvero comodo o meno....
il punto è capire se vale la pena preferire (a titolo di esempio) una Astra a una Corsa.....
la preferenza in ogni caso è sempre per le berline, preferirei evitare i crossover.....eviterei per limiti di budget le varie tedesche e per motivi di gusti personali il gruppo FCA... mi sto orientando sul seminuovo o km0
vi scrivo per un dubbio fondamentale che mi sta attanagliando sull'acquisto, vi spiego le mie esigenze:
- percorrenze di poco superiori a 30.000 km annui
- più dell'80% di autostrada
- netta preferenza per il diesel (faccio il pendolare, percorso fisso, gpl e metano sulla strade che faccio sono quasi inesistenti)
- non ho esigenze familiari (me ne frega poco di dimensioni bagagliaio, spazio per i sedili posteriori, etc. la macchina la uso principalmente da solo o in coppia)
Il punto fondamentale è che vorrei un'auto che mi dia soprattutto un buon comfort di guida, però sono indeciso tra segmento B e C.
provengo da una segmento A, quindi in entrambi i casi sarebbe un passo avanti, ma non so se ne vale la pena spendere di più per avere un'auto comunque più ingombrante e con consumi maggiori....
considerate che sono alto quasi 190 cm....ho girato qualche concessionario per fare qualche prova sulla seduta, ma comunque per me non è facile capire, non guidando davvero per tanti km, se quel modello è davvero comodo o meno....
il punto è capire se vale la pena preferire (a titolo di esempio) una Astra a una Corsa.....
la preferenza in ogni caso è sempre per le berline, preferirei evitare i crossover.....eviterei per limiti di budget le varie tedesche e per motivi di gusti personali il gruppo FCA... mi sto orientando sul seminuovo o km0