<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B: Mazda 2 o Fabia Monte Carlo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Segmento B: Mazda 2 o Fabia Monte Carlo?

Quello che temevo e che vorrei evitare. come dicevo, già con la Bravo che ha poca ripresa, sotto i 100 meglio scalare se si ha fretta, ma nella fascia 110-130 è ancora accettabile. Con la Mazda sarebbe scalata ad ogni sorpasso che richieda accelerazione.
 
e come ti trovavi in autostrada? Chiedo perchè la Mazda 2 piace anche a me ma questo dato mi scoraggerebbe su un eventuale acquisto

La ho cambiata nel 2001 quindi non è che mi ricordi benissimo.
Mi pare che in quinta non superasse i 140-150 km/h a 3500-3700 giri/min.
Per riprendere velocità era sempre necessario scalare marcia.
 
Va bene che stiamo diventando tutti pigri, ma non credo che scalare una marcia per sorpassare sia un problema

Sono d'accordissimo, infatti io sono un sostenitore del fatto che la "pigirizia" attribuita ai motori aspirati sia in realtà dovuto ai guidatori, che abituati al turbo non scalano e reputano l'auto più lenta. In realtà andando a confrontare le prestazioni secche, scalando su un motore aspirato spesso si riescono ad avere accelerazioni di un motore turbo pari potenza (e grazie al ca... direte voi). Ad esempio fiat tipo 1.3 mj e 1.4 fire. La prima viene considerata vispa, la seconda un polmone. ma se si vanno a vedere i tempi, la benzina è più veloce.

Detto questo, reputo comunque la ripresa della Mazda troppo troppo fiacca. Dopo un rallentamento con la mia Bravo 1.4 90cv aspirata ovviamente scalo e non è un problema, ma come dicevo, tra 110 e 130 si viaggia in sesta tranquillamente (già meno se si è in falsopiano).

Con la Mazda vorrebbe dire mettere la sesta solo col cruise, e appena si scende a 120 scalare praticamente.
 
Va bene che stiamo diventando tutti pigri, ma non credo che scalare una marcia per sorpassare sia un problema
vero ma anche il traffico è diventato tanto.
Se per ogni cosa uno deve attaccarsi al cambio ...
l'altro giorno mi son fatto avanti indietro la A21 ed è un continuo tira e molla coi continui sorpassi degli autotreni.
Con la Yeti mai mollato la sesta.
 
Confermo che la 6a della mazda 2 è ad uso esclusivo in autostrada piana e strada libera.....semplicemente in tutte le altre condizioni non vai oltre la 5a. Come tutti gli aspirati medio piccoli devi usare il cambio che tra l'altro sulla mazda 2 è piacevolissimo da usare avendo la stessa ergonomia della mx-5 tunnel e cruscotto centrale, ma le prestazioni sono quelle ...coppia e potenza non mentono (0-100 uguali perchè gira molto più in alto del turbo 3c).
Non credo che la differenza minima di prestazioni che cè con la Fabia sia così determinante se guardi anche alla qualità degli interni, di equipaggiamenti di serie e qualità costruttiva.....qui Mazda ha pochi rivali nella categoria piccole B.
Altra pecca dentro è quella che ha meno spazio soprattutto dietro e baule però e comodissima e il 4 clindri lo senti solo se lo fai girare altissimo
 
Confermo che la 6a della mazda 2 è ad uso esclusivo in autostrada piana e strada libera.....semplicemente in tutte le altre condizioni non vai oltre la 5a. Come tutti gli aspirati medio piccoli devi usare il cambio che tra l'altro sulla mazda 2 è piacevolissimo da usare avendo la stessa ergonomia della mx-5 tunnel e cruscotto centrale, ma le prestazioni sono quelle ...coppia e potenza non mentono (0-100 uguali perchè gira molto più in alto del turbo 3c).
Non credo che la differenza minima di prestazioni che cè con la Fabia sia così determinante se guardi anche alla qualità degli interni, di equipaggiamenti di serie e qualità costruttiva.....qui Mazda ha pochi rivali nella categoria piccole B.
Altra pecca dentro è quella che ha meno spazio soprattutto dietro e baule però e comodissima e il 4 clindri lo senti solo se lo fai girare altissimo
Sottoscrivo tutto, aggiungendo che il suono del motore quando gira altro a me piace.
 
io valuterei anche per l'assistenza.
Quante officine Mazda hai in zona?
La Skoda qualsiasi VW/Seat ci mette mano.
Con Mazda io, dovessi aver problemi col service più vicino (20 km), dovrei poi migrare a 40 o 50 km ...


Perché prendere un rebadge quando c'è l'originale Yaris?

Perchè a parità di equipaggiamento costa meno della Yaris e poi perchè l'utente aveva citato lui stesso la Mazda 2.

.
 
Back
Alto