Salve a tutti!
Ho letto diversi pareri sulla Mazda 2, auto molto discussa, sia nei suoi pregi che nel suo difetto più grande: pigrizia nelle marce basse.
Ho 26 anni, guido l'immortale Yaris 2001 di mia madre. Quest'anno comprerò la mia prima auto, con un budget max di circa 25k€ (ma proprio max) sono molto indeciso tra la Skoda Fabia Montecarlo 116CV (manuale) e la Mazda 2.
Da un lato la Mazda mi da più sicurezza per il futuro, un 4 cilindri aspirato, anche se "pigro", potrebbe essere più sensato visto il mio desiderio di tenere l'auto per più di 10 anni.
Dall'altro la Montecarlo mi piace parecchio, sembra piuttosto divertente con consumi non esagerati e tutto sommato Skoda ha sempre fatto auto robuste... Ma monta pur sempre un 1000 3 cilindri un po' spinto.
La scelta sta a me tra convenienza economica e divertimento (grossolanamente), per cui la domanda che vi pongo è: considerato che vengo da una Yaris 20ennale, la Mazda 2 secondo voi la percepirei effettivamente come pigra o mi ci potrei divertire comunque?
In realtà ci sarebbe anche una terza macchina che mi piace: la Opel Mokka. Perché... Beh non so, perché mi piace, ma razionalmente non c'è nessun motivo che ne giustificherebbe davvero l'acquisto... Oltre ad essere gruppo stellantis (mmmh...), ha prestazioni simili alla Skoda (peso/potenza, credo!!) E non offre molto in più... Però mi piacerebbe un parere anche su quella.
Voi che dite? E voi quale prendereste? Il cuore mi dice Skoda, la mente mi dice Mazda, e la mente in genere ha sempre prevalso...
Grazie in anticipo,
Andrea, un ignorante consapevole che si è avvicinato ai motori da 10 giorni
Ho letto diversi pareri sulla Mazda 2, auto molto discussa, sia nei suoi pregi che nel suo difetto più grande: pigrizia nelle marce basse.
Ho 26 anni, guido l'immortale Yaris 2001 di mia madre. Quest'anno comprerò la mia prima auto, con un budget max di circa 25k€ (ma proprio max) sono molto indeciso tra la Skoda Fabia Montecarlo 116CV (manuale) e la Mazda 2.
Da un lato la Mazda mi da più sicurezza per il futuro, un 4 cilindri aspirato, anche se "pigro", potrebbe essere più sensato visto il mio desiderio di tenere l'auto per più di 10 anni.
Dall'altro la Montecarlo mi piace parecchio, sembra piuttosto divertente con consumi non esagerati e tutto sommato Skoda ha sempre fatto auto robuste... Ma monta pur sempre un 1000 3 cilindri un po' spinto.
La scelta sta a me tra convenienza economica e divertimento (grossolanamente), per cui la domanda che vi pongo è: considerato che vengo da una Yaris 20ennale, la Mazda 2 secondo voi la percepirei effettivamente come pigra o mi ci potrei divertire comunque?
In realtà ci sarebbe anche una terza macchina che mi piace: la Opel Mokka. Perché... Beh non so, perché mi piace, ma razionalmente non c'è nessun motivo che ne giustificherebbe davvero l'acquisto... Oltre ad essere gruppo stellantis (mmmh...), ha prestazioni simili alla Skoda (peso/potenza, credo!!) E non offre molto in più... Però mi piacerebbe un parere anche su quella.
Voi che dite? E voi quale prendereste? Il cuore mi dice Skoda, la mente mi dice Mazda, e la mente in genere ha sempre prevalso...
Grazie in anticipo,
Andrea, un ignorante consapevole che si è avvicinato ai motori da 10 giorni