Su questo forum si parla di tutte le auto, dalla più piccola ed economica alla più grande e/o costosa. Però a dire il vero quelle di cui si parla di meno sono le "segmento A". Sono le "citycar", le piccoline per giovani neo patentati, per svolgere il ruolo di seconda auto, per single che non navigano nell'oro, per pensionati che hanno "già dato" e si accontentano di una piccola auto per muoversi comodamente in città e provincia.
Ma non solo: ci sono anche le mini "hot hatch" per giovanotti (o "vecchietti") dal piedone pesante, le sfiziose per donne in carriera, le terze e quarte auto, ecc. ecc. ecc..
A me, tra le "piccoline", piace la Twingo, ma non tanto per l'estetica, comunque abbastanza peculiare, ma soprattutto perchè ha la trazione posteriore, e nelle versioni più "cavallate" può anche dare qualche soddisfazione di guida (magari un po' "di traverso"). La versione TCE EDC GT ha 110 cv e costa 15.700 euro. Ha persino i pneumatici maggiorati dietro (205 invece di 185), e pesa 1.080 kg per un peso/potenza inferiore a 10. Il cambio è meccanico-sequenziale a 6 rapporti. V.max. 182 e 0-100 in circa 10 secondi. Insomma una bella sportivetta, anche se qualche cv in più non gusterebbe (magari i 128 cv della versione rally da gara).....................
Poi c'è la 595 Abarth, ancora più prestazionale e "cattiva", ma più costosa. 145 cv e 19.850 euro in versione base. Addirittura 190 in versione Top, 695 Biposto, stile racing, con cambio a innesti frontali in opzione (che costa un occhio).
Segnalate ora, se volete ovviamente, la Vostra o le Vostre preferite. Se non si hanno velleità "prestazionali" le segmento A partono da sotto i 10.000 euro.
Ma non solo: ci sono anche le mini "hot hatch" per giovanotti (o "vecchietti") dal piedone pesante, le sfiziose per donne in carriera, le terze e quarte auto, ecc. ecc. ecc..
A me, tra le "piccoline", piace la Twingo, ma non tanto per l'estetica, comunque abbastanza peculiare, ma soprattutto perchè ha la trazione posteriore, e nelle versioni più "cavallate" può anche dare qualche soddisfazione di guida (magari un po' "di traverso"). La versione TCE EDC GT ha 110 cv e costa 15.700 euro. Ha persino i pneumatici maggiorati dietro (205 invece di 185), e pesa 1.080 kg per un peso/potenza inferiore a 10. Il cambio è meccanico-sequenziale a 6 rapporti. V.max. 182 e 0-100 in circa 10 secondi. Insomma una bella sportivetta, anche se qualche cv in più non gusterebbe (magari i 128 cv della versione rally da gara).....................
Poi c'è la 595 Abarth, ancora più prestazionale e "cattiva", ma più costosa. 145 cv e 19.850 euro in versione base. Addirittura 190 in versione Top, 695 Biposto, stile racing, con cambio a innesti frontali in opzione (che costa un occhio).
Segnalate ora, se volete ovviamente, la Vostra o le Vostre preferite. Se non si hanno velleità "prestazionali" le segmento A partono da sotto i 10.000 euro.


Ultima modifica: