<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmenti A e B - le più veloci.... | Il Forum di Quattroruote

Segmenti A e B - le più veloci....

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa volta vorrei parlare di vetture sportive alla portata di molti, non delle solite Ferrari, Porsche, Maserati, Jaguar, Mercedes, Bmw, ecc., ma di vetture dal prezzo "abbordabile" da parte di una cerchia di persone abbastanza estesa.

Ecco un piccolo elenco, con i dati principali: n.cilindri, cilindrata, potenza, peso, prezzo.

SEGMENTO A SPORTIVE
- Abarth 595 (*) - 4 cil.1.4 turbo - da 145 a 180 cv - circa 1.140 prezzo da 20.250
- Opel Adam Rocks - 4 cil. 1.4 - 150 cv - circa 1.200 kg - prezzo da 21.200
- Renault Twingo TCE-EDG - 3 cil. 0.9 turbo - 110 cv - circa 1.100 kg - prezzo da 17.150 - TP
- Smart Brabus turbo - 3 cil. 0.9 turbo - 109 cv - circa 900 kg - prezzo da 30.000 (esaurim.scorte) - TP
- Suzuki Swift Sport - 4 cil. 1.4 turbo - 140 cv - circa 1.050 kg - prezzo da 21.200
- VW UP GTI BMT - 3 cil. 1.0 turbo - 116 cv - circa 1.070 kg - prezzo da 18.250


SEGMENTO B SPORTIVE
- Peugeot 208 GTI, Opel Corsa OPC e DS3 Performance non sono più in listino

- Audi A1 (MY 2019) SBP - 3 cil. 1.0 200 cv - circa 1.240 kg - prezzo da 32.350
- Ford Fiesta ST - 3 cil. 1.5 turbo - 200 cv - circa 1.260 kg - prezzo da 26.300
- Mini JCW - 4 cil. 2.0 turbo - 231 cv - circa 1.300 kg - prezzo da 33.550 (esaurim.scorte)
- Renault Clio RS - 4 cil. 1.6 turbo - 220 cv - circa 1.280 kg - prezzo da 28.250
- VW Polo GTI - 4 cil. 2.0 turbo - 200 cv - circa 1.320 kg - prezzo da 24.500

Questo è un primo elenco probabilmente non completo, da ritenersi implementabile.

(*) (nelle 4 declinazioni base, pista, turismo e competizione)
 
Ultima modifica:
Segmento A sceglierei la Suzuki Swift Sport
Segmento B avrei detto la Renault Clio RS se solo fosse rimasta quella di sempre, guidata diverse volte e preferisco la precedente 2.000 aspirata.
 
IMG-20181201-WA0013.jpg
 
La Swift non è una segmento A. In casa Suzuki c'è la Celerio in quella fascia.

Ero indeciso se metterla tra le A o tra le B, poi l'ho messa tra le A per 2 motivi:

1) E' lunga solo 3.84 mt, e tutte le segmento B sono più lunghe (minimo 3.90 mt).
2) Come potenza avrebbe sfigurato insieme alle segmento B "pepate" che generalmente stanno sui 200 cv, e anche il prezzo è da segmento A
 
Ultima modifica:
Sempre prendendo a riferimento i modelli elencati nel post 1, vediamo quali sono stati i tempi in pista a Vairano, indicativi per quanto riguarda accelerazione, ripresa e handling.

- Abarth 595 (competizione - euro 27.000) - 1.24.09
- Opel Adam Rocks - tempo non trovato
- Renault Twingo TCE - tempo non trovato
- Smart Brabus turbo - tempo non trovato
- Suzuki Swift sport - 1.26.38
- VW UP GTI - tempo non trovato


- Audi A1 SBP - non ancora testata
- Ford Fiesta ST - 1.22.42
- Mini JCW - 1.25.75
- Renault Clio RS - tempo non trovato
- VW Polo GTI - 1.25.22
 
Ultima modifica:
Penso che tra le seg A non ci sia storia, la abarth specie nelle versioni più performanti straccia le rivali sia per potenza che per tempo sul giro, ma anche per prezzo.
Con quello che costa una 595 si compra anche una seg B pepata come fiesta st, che però é ben più veloce nonché raffinata meccanicamente.
 
Penso che tra le seg A non ci sia storia, la abarth specie nelle versioni più performanti straccia le rivali sia per potenza che per tempo sul giro, ma anche per prezzo.
Con quello che costa una 595 si compra anche una seg B pepata come fiesta st, che però é ben più veloce nonché raffinata meccanicamente.

Si, esatto, però appunto nelle versioni più "pepate" come la Competizione o addirittura la Biposto (ormai fuori listino), sui tempi delle "B".
La base, da 145 cv, come performance dovrebbe essere sui tempi della Suzuki e della Opel Adam ed è anche come prezzo su quei livelli. La giap è sicuramente la più spaziosa e fruibile, pur restando sotto i 4 metri.

Un po' deludente la Mini JCW, la più potente del lotto, ma anche tra le più pesanti. Tutta da scoprire la nuovissima Audi A1 MY 2019, che però è la più costosa insieme alla Mini.

Peccato che non sia (credo) possibile verificare il tempo della Clio 220 cv, se qualcuno lo trova lo scriva qui.
 
Ora facciamo una classifica "combinata" dei tempi sul giro, con potenza e prezzo. Ovviamente parziale, relativa solo ai tempi trovati sul web.

1) Ford Fiesta ST - seg.B - 200 cv - 1.22.42 - 26.300
2) Abarth 595 competizione - seg.A - 180 cv - 1.24.09 - 27.000
3) VW Polo GTI - seg.B - 200 cv - 1.25.22 - 24.500
4) Mini JCW - 231 cv - seg.B - 1.25. 75 - 33.550
5) Suzuki Swift sport - seg.A - 140 cv - 1.26.38 - 21.200
 
Si nota che polo e mini sono pesantine rispetto alla concorrenza, rispetto ai molti cv in più rispetto alle migliori seg A si trovano appena sopra nel caso della swift e sotto nel caso della abarth.
Questo vale soprattutto per la mini, é la più potente ma anche ma più pesante.

Eh si, la clio sarebbe un interessante punto di riferimento perché di solito é molto veloce, ma non trovo nulla al riguardo( almeno da una ricerca veloce ).
 
Back
Alto