Ma certo. Non sei nemmeno obbligato a non mettere la mano nella ventola del radiatore o nella cinghia!
Il libretto di istruzioni ti dice, riguardo a certe cose, cosa devi fare.
E' un obbligo PRATICO, se non certamente legale. Puoi fare diversamente, e farne pagare le conseguenze al bambino.
Tutti i libretti di istruzioni che ho visto, e tutte le auto che ho guidato (e sono tante), hanno il sistema di disattivazione dell'airbag passeggero (in alcuni casi piuttosto discutibile, come quello BMW che obbliga a comprare il seggiolino OEM).
Se anche ti viene detto che puoi arretrare al massimo il sedile, e' bene COMUNQUE disattivare l'airbag. Non costa che un momento.
In ogni caso, il sedile anteriore NON E' posto per il seggiolino, che DEVE essere piazzato sui posti posteriori ogni qual volta possibile (ossia su tutte le auto con piu' di due posti).
La legge non lo prescrive, ma questo non lo rende meno vero.
Il libretto di istruzioni ti dice, riguardo a certe cose, cosa devi fare.
E' un obbligo PRATICO, se non certamente legale. Puoi fare diversamente, e farne pagare le conseguenze al bambino.
Tutti i libretti di istruzioni che ho visto, e tutte le auto che ho guidato (e sono tante), hanno il sistema di disattivazione dell'airbag passeggero (in alcuni casi piuttosto discutibile, come quello BMW che obbliga a comprare il seggiolino OEM).
Se anche ti viene detto che puoi arretrare al massimo il sedile, e' bene COMUNQUE disattivare l'airbag. Non costa che un momento.
In ogni caso, il sedile anteriore NON E' posto per il seggiolino, che DEVE essere piazzato sui posti posteriori ogni qual volta possibile (ossia su tutte le auto con piu' di due posti).
La legge non lo prescrive, ma questo non lo rende meno vero.