<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seggiolino bimbo sui posti anteriori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seggiolino bimbo sui posti anteriori

Ma certo. Non sei nemmeno obbligato a non mettere la mano nella ventola del radiatore o nella cinghia!
Il libretto di istruzioni ti dice, riguardo a certe cose, cosa devi fare.
E' un obbligo PRATICO, se non certamente legale. Puoi fare diversamente, e farne pagare le conseguenze al bambino.
Tutti i libretti di istruzioni che ho visto, e tutte le auto che ho guidato (e sono tante), hanno il sistema di disattivazione dell'airbag passeggero (in alcuni casi piuttosto discutibile, come quello BMW che obbliga a comprare il seggiolino OEM).
Se anche ti viene detto che puoi arretrare al massimo il sedile, e' bene COMUNQUE disattivare l'airbag. Non costa che un momento.
In ogni caso, il sedile anteriore NON E' posto per il seggiolino, che DEVE essere piazzato sui posti posteriori ogni qual volta possibile (ossia su tutte le auto con piu' di due posti).
La legge non lo prescrive, ma questo non lo rende meno vero.
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
1) Se trasporti sui sedili anteriori, e' SEMPRE OBBLIGATORIO disinserire l'airbag con l'apposita chiave o interruttore.
Fonte, pls 8)

PS: ma lo leggi quello che scrivi?? :shock:
L'hai postato tu stesso: Secondo quanto prescritto dall'art. 172 C.d.S. il bambino non va mai collocato anteriormente in posizione contraria al senso di marcia, se sul lato passeggero è installato e attivo il dispositivo airbag.
E siccome non lo puoi certo mettere NEL senso di marcia... ;)
 
99octane ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
1) Se trasporti sui sedili anteriori, e' SEMPRE OBBLIGATORIO disinserire l'airbag con l'apposita chiave o interruttore.
Fonte, pls 8)

PS: ma lo leggi quello che scrivi?? :shock:
L'hai postato tu stesso: Secondo quanto prescritto dall'art. 172 C.d.S. il bambino non va mai collocato anteriormente in posizione contraria al senso di marcia, se sul lato passeggero è installato e attivo il dispositivo airbag.
E siccome non lo puoi certo mettere NEL senso di marcia... ;)

Dal gruppo 1 vanno nel senso di marcia
 
Detto questo, il modo piu' sicuro di trasportare un bambino piccolo sul seggiolino e': sui posti posteriori, possibilmente in posizione centrale.
Come dicevo, certe auto (costruite con saggezza) sul posto anteriore non han manco gli attacchi, cosi' si taglia la testa al toro e si troncano le discussioni sofistiche: si puo' solo fare nel modo giusto! ;)
 
99octane ha scritto:
Ma certo. Non sei nemmeno obbligato a non mettere la mano nella ventola del radiatore o nella cinghia!
Il libretto di istruzioni ti dice, riguardo a certe cose, cosa devi fare.
E' un obbligo PRATICO, se non certamente legale. Puoi fare diversamente, e farne pagare le conseguenze al bambino.
Ma erano anche le mie tesi, precisavo la differnza tra obblighi legali e buon senso ... :shock:

Tutti i libretti di istruzioni che ho visto, e tutte le auto che ho guidato (e sono tante), hanno il sistema di disattivazione dell'airbag passeggero (in alcuni casi piuttosto discutibile, come quello BMW che obbliga a comprare il seggiolino OEM).
La mi purtroppo no (per certi usi saltuari sarebbe stato comodo. Cmq Bmw non ti obbliga affatto al modelo OEM (fatti salvi casi specifici che ignoro)
Anzi, in molti casi ti consente il postmontaggio di isofix standard + chiave disattivazione airbag passeggero anteriore

Se anche ti viene detto che puoi arretrare al massimo il sedile, e' bene COMUNQUE disattivare l'airbag. Non costa che un momento.
In ogni caso, il sedile anteriore NON E' posto per il seggiolino, che DEVE essere piazzato sui posti posteriori ogni qual volta possibile (ossia su tutte le auto con piu' di due posti). La legge non lo prescrive, ma questo non lo rende meno vero.
Ma sianmo assolutamente d'accordo, mi pareva di essere stato chiaro
 
99octane ha scritto:
Detto questo, il modo piu' sicuro di trasportare un bambino piccolo sul seggiolino e': sui posti posteriori, possibilmente in posizione centrale.
Come dicevo, certe auto (costruite con saggezza) sul posto anteriore non han manco gli attacchi, cosi' si taglia la testa al toro e si troncano le discussioni sofistiche: si puo' solo fare nel modo giusto! ;)
Putrtoppo non esistono - che io sappia - auto con isofix sul posto centrale ...
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
1) Se trasporti sui sedili anteriori, e' SEMPRE OBBLIGATORIO disinserire l'airbag con l'apposita chiave o interruttore.
Fonte, pls 8)

PS: ma lo leggi quello che scrivi?? :shock:
L'hai postato tu stesso: Secondo quanto prescritto dall'art. 172 C.d.S. il bambino non va mai collocato anteriormente in posizione contraria al senso di marcia, se sul lato passeggero è installato e attivo il dispositivo airbag.
E siccome non lo puoi certo mettere NEL senso di marcia... ;)

Dal gruppo 1 vanno nel senso di marcia

Scusa, non avevo fatto caso all'eta' del bambino e pensavo, automaticamente, alla figlia di due nostri amici, che non ha 1 anno.
Comunque, anche nel caso di seggiolini di categoria superiore alla 0 per neonati e' sempre meglio usare i posti posteriori.
Tra i volontari d'ambulanza il posto passeggero anteriore viene colloquialmente chiamato "Il posto del morto"... :(
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Detto questo, il modo piu' sicuro di trasportare un bambino piccolo sul seggiolino e': sui posti posteriori, possibilmente in posizione centrale.
Come dicevo, certe auto (costruite con saggezza) sul posto anteriore non han manco gli attacchi, cosi' si taglia la testa al toro e si troncano le discussioni sofistiche: si puo' solo fare nel modo giusto! ;)
Putrtoppo non esistono - che io sappia - auto con isofix sul posto centrale ...

La evo mi pare ce l'abbia :D
Incredibile ma vero, ha gli attacchi per seggiolino! :shock:
 
99octane ha scritto:
Scusa, non avevo fatto caso all'eta' del bambino e pensavo, automaticamente, alla figlia di due nostri amici, che non ha 1 anno.
Diciamo che hai postato d'istinto pensando alla piccola ... sempre questa "maledetta" predisposizione alla sicurezza attiva :D

Comunque, anche nel caso di seggiolini di categoria superiore alla 0 per neonati e' sempre meglio usare i posti posteriori.
Tra i volontari d'ambulanza il posto passeggero anteriore viene colloquialmente chiamato "Il posto del morto"... :(
Assolutamente. Anche se il body guard di Lady D - cinturato - fu l'unico a salvarsi ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
La evo mi pare ce l'abbia :D
Incredibile ma vero, ha gli attacchi per seggiolino! :shock:
Intendi che ha 3 coppie di ganci Isofix? (sx - centr - dx) :shock:
Domani ci guardo. L'ultima volta che ho controllato e' stato due anni fa, e ti so dire.
Non vorrei aver preso l'aggancio di sx del posto di dx e quello di dx del posto di sx per un "terzo aggancio"! :lol:
 
99octane ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
La evo mi pare ce l'abbia :D
Incredibile ma vero, ha gli attacchi per seggiolino! :shock:
Intendi che ha 3 coppie di ganci Isofix? (sx - centr - dx) :shock:
Domani ci guardo. L'ultima volta che ho controllato e' stato due anni fa, e ti so dire.
Non vorrei aver preso l'aggancio di sx del posto di dx e quello di dx del posto di sx per un "terzo aggancio"! :lol:
:D
se la panca posteriore non è troppo conformata e (congiuntamente) se la distanza tra i due ganci interni dx sx è quella standard isofix, nulla vieta di usare i due interni come posto centrale ;)
 
morgan65 ha scritto:
Evoig ha scritto:
Ciao!
volevo chiedervi se e' possibile trasportare un bambino di 3 anni sul suo seggiolino ma seduto nei posti anteriori senza disattivare l'airbag (non si puo' fare sulla mia auto) mi viene un dubbio, non vorrei che l'airbag scoppiando gli arrivasse in faccia facendo piu' male che bene. Sarebbe una situazione transitorea in quanto con l'arrive del nuove erede sto gia' valutando di cambiare l'auto pero' la scelta non e' cosi' facile............

Rischi grosso e' fortemente sconsigliato
se proprio devi sedile indietro tutto e con schienale un po'
inclinato
Se cerchi di farlo capire alle mogli sei un grande.. Loro pensano solo al piccolo che si può "ingozzare" con un pò di saliva andata di traverso, che il piccolo può piangere, etc. etc. :!:
 
Back
Alto