<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi se la bmw serie 1 non si chiamasse bmw avrebbe venduto le stesse numero di auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi se la bmw serie 1 non si chiamasse bmw avrebbe venduto le stesse numero di auto?

Non posso fare a meno di notare che il buon 75flavio75 fa un sondaggio e poi si porta dietro il codazzo di amici compiacenti che si affrettano a votare come convenuto.
Veramente deludente per il livello qualitativo medio del forum.
 
Secondo voi, se la Rolls Royce non montasse il "tempio greco" come calandra :XD: e fosse marchiata SSaygong :shock: o qualcosa del genere venderebbe lo stesso numero di auto ai miliardari arabi e non arabi :D?Saluti
 
Sicuramente con un marchio diverso non avrebbe avuto le recensioni che ha avuto, e quindi nemmeno il successo che le ha arriso.
Premesso che il giudizio estetico è soggettivo, definirla bella credo sia un pò esagerato, ha sicuramente un certo piglio sportivo, ma la sproporzione tra anteriore (enorme) e posteriore (piccolo e tozzo) è evidentissima.
Dalla sua ha una caratteristica che la rende unica nel segmento C (perchè, anche se so che questo scatenerà una bagarre, vorrei ricordare che è quello il segmento della serie 1), ossia la trazione posteriore.
Contro di lei ha un'abitabilità che in confronto una Punto sembra una limousine ed un prezzo che definirlo esagerato è eufemistico.
Ad ogni modo, è l'ennesima riprova del fatto che il marchio conta molto più di tutto il resto per una grandissima parte degli automobilisti italiani.
Saluti
 
x carità la qualità bmw non si discute... ma esteticamente è di un brutto esagerato... soprattutto nell'anteriore... e di una scomodità assurda... eppure c'è gente ke stacca assegni da 30000 euro x averla... se avesse avuto un marchio più "normale" potevano anke darla a 10000 euro secondo me ne vendevano la metà...
 
La serie 1 e' un'auto con una buona dinamica, anche se non eccezionale. E' pesante, per la sua categoria, e l'estetica e' considerata in generale non delle migliori (a me personalmente non piace molto). La coupe' invece e' abbastanza bella.
L'auto e' caratterizzata da un lieve sottosterzo che permette di sfruttarla bene in inserimento di curva, ed e' abbastanza reattiva e pronta ai comandi, ma bisogna stare attenti a rilasciare gas a curva impostata perche' il posteriore e' nervosetto, cosa che puo' cogliere di sorpresa i meno esperti.
Sulla coupe' i posti posteriori sono li' per bellezza, perche' in sostanza andrebbe classificata come una 2+2.
 
75flavio75 ha scritto:
Secondo voi se la bmw serie 1 non si chiamasse bmw avrebbe venduto le stesse numero di auto?

perchè BMW vende auto ?
io credevo vendesse SIMBOLI
ICONE
con le quali piccole persone (con soldi...ma non sempre) cercano di emergere dal basso profilo nel quale sono condannate.
Valore aggiunto??
Qualità (a quei costi è facile) ??
mah..
 
75flavio75 ha scritto:
acleMl270cdi ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
erpecora ha scritto:
A me piace e me la sono comprata. De gustibus...
50mila km e nemmeno una lampadina bruciata...

sulla qualita' non si discute

Quindi, perché ti va di rompere tanto le pelotas? Mica te l'ha ordinata il dottore no? Puoi sempre comprarti una fantasmagorica 147

Be gia' ti chiami ml 270 cdi che mi ricorda un bellissima auto :D :D :D :D

a un sondaggio si risponde o no non si chide perche ' uno lo fa'

Sarà mica che 75 corrisponde ad una bellissima alfa 75? L'ultima prima del fallimento? Vai avanti coi tuoi cancheri arruginiti
 
Rgazzi, non state lì a spaccarvi la testa. Non si compra BMW perchè è BMW (almeno non lo fa la maggior parte degli acquirenti), bensì perchè queste auto piacciono, sia per l'immagine sportiva, che per lo stile degli interni (ve lo giuro...), che per le doti meccaniche e le caratteristiche di guida. Non ultimo, alcune di loro sono anche affidabili, molto (serie 1 ed X3, per esempio).
Se non vi fosse la serie 1, ne esisterebbe un'altra, probabilmente anche ben venduta. Quindi, nonostante il prezzo di questi orinali (arhat docet), la gente che le compra è piuttosto soddisfatta e spesso le ricompra...

I casi sono due:
1 - o la gente è stupida
2 - oppure è idiota

Ma la gente, gli acquirenti, il mercato, coloro che decidono del successo o meno di un modello, siamo noi, tutti. Già, infatti un po' idioti lo siamo, no?

;-)
 
ladomandona ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
Secondo voi se la bmw serie 1 non si chiamasse bmw avrebbe venduto le stesse numero di auto?

perchè BMW vende auto ?
io credevo vendesse SIMBOLI
ICONE
con le quali piccole persone (con soldi...ma non sempre) cercano di emergere dal basso profilo nel quale sono condannate.
Valore aggiunto??
Qualità (a quei costi è facile) ??
mah..

Io non ho nessun basso profilo da cui emergere...mi sono semplicemente comprato l'auto che mi piaceva e che mi potevo permettere, pagandola in contanti (senza nessun pregiudizio verso chi compra a rate, sia ben inteso) con parte dei risparmi che mi sono guadagnato. Non devo dimostrare niente a nessuno. Per andare al lavoro e per andare a passeggio con la mia dolce metà va più che bene.
 
erpecora ha scritto:
Io non ho nessun basso profilo da cui emergere...mi sono semplicemente comprato l'auto che mi piaceva e che mi potevo permettere, pagandola in contanti (senza nessun pregiudizio verso chi compra a rate, sia ben inteso) con parte dei risparmi che mi sono guadagnato. Non devo dimostrare niente a nessuno. Per andare al lavoro e per andare a passeggio con la mia dolce metà va più che bene.
Ma secondo molti il tuo comportamento è l'eccezione. Tu non fai statistica...
 
io ho votato no...senza quel marchio inchiodato sul cofano secondo me non avrebbe venduto così tanto...meccanicamente fantastica,ma esteticamente non ci siamo proprio...mi sa tanto che allla bmw devono prendere qualche lazione da qualche designer italiano :p
dimenticavo...con la mini ci hanno azzeccato di brutto però...
 
acleMl270cdi ha scritto:
Sondaggio del menga pero, scusate, ovvio che il marchio dietro dice tutto, é la storia di una casa, bmw garantisce col suo nome le doti di una serie 1, se si fosse chiamata Alfa Romeo, é ovvio che non avrebbe avuto successo, perché? Il nome Alfa la dice tutta..

Hai colto perfettamente nel segno. Se invece del marchio BMW avesse avuto sopra quello Ferrari (fatti i debiti "aggiustamenti" estetici e meccanici) la vendevano a 100K euro come il pane (in rapporto a questa fascia di prezzo) ...
 
Back
Alto