<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi quale marca automobilistica vi dà un'auto ad un prezzo giusto ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi quale marca automobilistica vi dà un'auto ad un prezzo giusto ?

Kren ha scritto:
Non trovo l'opzione nessuna... :rolleyes: :rolleyes:

concordo

N E S S U N A

ogni prezzo è dato dal mercato e non dal valore di produzione

in questo avevano già visto lontano due tizi con la barba

Marx con la teoria del plusvalore

San Pio da Piertralcina che non assolveva i commercianti che ricaricavano la merce oltre il 10%

...

ah, prima di loro un altro barbuto finito crocifisso che cacciò i mercanti dal tempio

P.S. sono barbuto pure io
 
pi_greco ha scritto:
Kren ha scritto:
Non trovo l'opzione nessuna... :rolleyes: :rolleyes:

concordo

N E S S U N A

ogni prezzo è dato dal mercato e non dal valore di produzione

in questo avevano già visto lontano due tizi con la barba

Marx con la teoria del plusvalore

San Pio da Piertralcina che non assolveva i commercianti che ricaricavano la merce oltre il 10%

...

ah, prima di loro un altro barbuto finito crocifisso che cacciò i mercanti dal tempio

P.S. sono barbuto pure io

;) in questo caso.... :D
P.s. devono aver cambiato tutti confessore :cry:
 
spartacodaitri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Kren ha scritto:
Non trovo l'opzione nessuna... :rolleyes: :rolleyes:

concordo

N E S S U N A

ogni prezzo è dato dal mercato e non dal valore di produzione

in questo avevano già visto lontano due tizi con la barba

Marx con la teoria del plusvalore

San Pio da Piertralcina che non assolveva i commercianti che ricaricavano la merce oltre il 10%

...

ah, prima di loro un altro barbuto finito crocifisso che cacciò i mercanti dal tempio

P.S. sono barbuto pure io

;) in questo caso.... :D
P.s. devono aver cambiato tutti confessore :cry:

eh, avranno ricusato la corte per manifesta parzialità o come cavolo si dice, poi lo vadano dire al barbone per eccellenza che è solo fumus persecutionis...

sopra quel giudice lì mica ce ne sono altri...
 
io dico ford: un mio amico ha comprato uan C MAx nuova di zecca 1.6 tdci full optional a meno di 22.000 euro...

...in molti qui non voterammo mai un'auto del gruppo fiat, poiché fiat alfa e lancia "te le tirano in collo", mentre Ferrari e maserati "non valgono quel che costano...
insomma.... le fiat o costano troppo, oppure troppo poco :D :lol: :D
n.b.
gli stessi "sapientoni esaltano il prezzo stratosferico delle rivali del gruppo FIAT (quindi di auto ch edovrebbero essere per tutti...), e i prezzi più contenuti delle rivali della Ferrari (che restano comunque inaccessibili... :D :lol:
 
E' un discorso senza senso.
Bisogna vedere i parametri con cui si valuta un'auto.
Se l'auto è valutata solo a prezzo d'acquisto, costo ricambi, frequenza interventi, consumi va più o meno bene quello che stanno dicendo i più.

Ma per me la risposta è tutte quelle acquistate.
Chiunque acquista con un minimo di cervello, non lo fa per fare beneficenza, ergo trova il prezzo giustificato in base ai suoi parametri personali di acquisto.

Ecco che io che ho bisogno di un quasi furgone valuto ottimo il doblo, io che faccio 20km al giorno in città valuto ottimo quella che consuma poco, io che devo apparire in un certo ambiente ho bisogno di un auto rinomata, io che devo fare migliaia di chilometri, io che cambio l'auto ogni 2 anni e non mi interessa se le plastiche/pelli dopo 5 sono andate, io che tengo l'auto a vita e non mi interessa se l'usato ha poco valore, io che uso l'auto aziendale o il camioncino tutti i giorni e mi sono comprato una sportivetta per il weekend, io che bla bla bla...

Per ogni parametro si fa una ricerca di qualità/prezzo
 
garu51 ha scritto:
...Le auto sono il peggio investimento che possiamo fare...
Le auto non sono un investimento. L'unico investimento che si può fare, in materia di auto, è quello dei pedoni (decisamente sconsigliabile).
 
pi_greco ha scritto:
...non assolveva i commercianti che ricaricavano la merce oltre il 10%...
Lascerei perdere, come sempre, le esagerazioni.
Se un commerciante (specie se proprietario di normale negozio) applicasse un ricarico del 10%, sarebbe interessante sapere da dove dovrebbe prendere i soldi per pagare, ad esempio, le bollette, gli eventuali dipendenti, l'affitto del negozio e via dicendo, conservando anche una parte del denaro per sé stesso (sempre che si ritenga legittimo che anche un commerciante guadagni un discreto mensile dal proprio lavoro).

Non c'è alcun bisogno di scomodare i santi e nemmeno i fondamentalismi. Gli autoricambi vengono venduti a prezzi maggiorati (rispetto ai costi) non del 20 o 30 o 50%, ma del 1000% e più. Quindi anche un ricarico del 200 o 300% produrrebbe prezzi assai vistosamente inferiori a quelli che oggi vengono fatti passare per "normali" e più o meno serenamente accettati dai consumatori.
 
La hyundai si posizione ai vertici di questo sondaggio ma secondo 4R smontando la i20 con le rispettive concorrenti si è posizionata ultima per la approssimativa qualità costruttiva. Ciò vuol dire che se un'auto è costruita bene dentro ed è affidabile può anche avere soluzioni economiche e di bassa qualità sotto?
 
Secondo il mio modesto parere se mi pongo la domanda in oggetto considero un auto come un elettrodomestico :rolleyes:, invece deve darti piacere di guida e suscitare emozioni, come la potenza del motore, la tenuta di strada e il design :D. Questo vuol dire avere la passione per le auto e se mi piace sono sempre soldi spesi bene, ma se devo comprarmi una Dacia per avere un auto al prezzo giusto o non amo le auto o sono un masochista :(.
 
Back
Alto