<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi quale marca automobilistica vi dà un'auto ad un prezzo giusto ? | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi quale marca automobilistica vi dà un'auto ad un prezzo giusto ?

Non voglio discutere quale marca è meglio di un altra ma, se riuscite ad essere obiettivi, quale marca vi dà delle auto che volgono il loro prezzo? Io che ho una Auris HSD pur essendo soddisfattissimo devo ricoscere che il suo costo potrebbe essere più basso, ma visto che le fà solo lei ed l'ho scelta per altri motivi c'è una pubblicità che diceva "o così o pomì". Come per esempio secondo me Audi, Bmw e Mercedes pur fabbricando delle ottime auto, il loro costo è comunque eccessivo. Invece pur confessando che le volkswagen non mi piacciono e non le comprerò mai, il loro costo rispetto a quello che ti danno e per la cura costruttiva è giustificato.

Mi scuso se ne ho dimenticata qualcuna.
 
dacia.
tutte le altre hanno prezzi gonfiati in nome dell'innovazione.

la volkswagen???
esempio la golf highline non vale i soldi che costa.
perchè a quel prezzo non è tollerabile avere plastica scadente al centro del volante.
 
Oliveallascolana ha scritto:
Lista non esaustiva, mancano ferrari, lambo, bugatti, pagani, porsche, maybach

Ho cercato di mettere marche molto diffuse e "alla potata di tutti" da poter essere giudicate. Come fai a giudicare una porsche o una ferrari che molti di noi le vedono di sfuggita o solo in foto.
 
La domanda avrebbe senso se il concetto di "prezzo giusto" non fosse pesantemente soggettivo. Così come è soggettivo quello di "dare un'auto"; parliamo del solo prezzo di vendita (vedi stampanti a getto di inchiostro...) o del pacchetto completo (garanzia, ricambi, intervalli e costi della manutenzione...)?

Se con prezzo giusto si intende un prezzo esente da speculazioni più o meno spudorate, la risposta è facile: nessuna.
Basta guardare i prezzi dei ricambi, che sono regolarmente almeno 10 volte superiori al costo effettivo (il quale comprende già materiali, energia, stipendi dei lavoratori e via dicendo).
 
Secondo me le Ford danno le loro macchine a prezzi più bassi rispetto alla concorrenza.

Poi ci metterei sicuramente la Dacia. Che offre prodotti senza orbelli tecnici e tecnologici all'avanguardia che fanno, giustamente, lievitare il prezzo.
 
Ford da sempre ma adesso anche Hiunday e Kia. Non ho citato le più economiche ma quelle che costano quanto valgono e che sono anche abbastanza belle! Ah! aggiungo Skoda.
 
A parità di sicurezza/dotazione direi Hyundai/Kia al momento.

Nella lista delle segmento B ordinate per prezzo in base ai preventivi, prima di comprare la mia i20 1.2 16v 78cv a giugno 2010, la Hyundai si piazzava circa a metà lista (sicuramente sono + care di una volta), ma restano in alto come dotazioni e sicurezza. In più si tratta di modelli moderni e con motorizzazioni recenti, non col solito 4 cilindri 8 valvole da 60cv che si trova molto spesso sulla versione base della concorrenza.

Le Ford sono ancora molto convenienti, un acquisto sicuro per chi vuol restare in Europa e non rivolgersi a oriente. Tuttavia alcuni optionals sono veramente troppo cari e si viene obbligati a comprarli (sound system per Fiesta a 500 euro!)

Bene anche Toyota, Citroen, e Skoda, ma per avere le segmento B allo stesso prezzo della i20 mi toccava ripiegare su motorizzazioni imbarazzanti...

Dacia fa auto robusta, ma con motori vecchiotti e consumi alti, inoltre montandoci sopra qualche accessorio in più la convenienza per me viene a sparire completamente. Anzi, corrono il rischio di diventare pure più care di altre! Bene quindi solo se compri la versione base. Lì vincerebbe a mani basse.

DR: per pronunciarmi aspetterò che le dotazioni di sicurezza minime siano garantite (4/6 airbags ed esp). Prima vale lo stesso discorso di Dacia, salvo che la dotazione di serie è completa. La solidità del marchio è poi da verificare.

In conclusione secondo la mia opinione sui preventivi da concessionarie ha vinto Hyundai. C'è da dire che solo successivamente l'ufficio marketing Fiat si è svegliato e ha fatto la Punto Evo Mylife ad un prezzo equo (da verificare in loco però) e quindi non l'ho considerata in precedenza.

Sulle eventuali pecche di qualità costruttiva sorvolo. Mi basta sia sicura e consumi poco (come effettivamente fa benissimo). Girano ancora moltissime Gets/Atos nonostante abbiano kilometraggi infiniti. Sull'estetica a me piace molto, ma de gustibus... quindi non lo prendo come parametro importante.

Ah, dimenticavo: anche Chevrolet, non appena avrà una lineup completa di modelli recenti e sicuri. Benissimo cmq Spark e Cruze!
 
Per prezzo giusto intendo la qualità rapportata al prezzo, dove per qualità non intendo quella percepita ma quella reale, cioè guasti e costi di riparazione. Direi in generale bene la Fiat per i costi di riparazione, bene Toyota, Honda e tutte le giapponesi in generale per l'affidabilità, bene anche Hyundai e Kia, per la Dacia il discorso è un po' più complesso perché il minor costo si "paga" con la tecnologia meno recente e altri accorgimenti che non mi farebbero sentire tranquillo. Le Skoda invece sono delle Volkswagen a tutti gli effetti e vale la pena prenderle in considerazione ma a questo punto se la potrebbe giocare con le politiche commerciali aggressive della Ford che quantomeno sono stilisticamente avanti. Ma comuneque, come è stato fatto notare sopra, il vero prezzo di un'auto lo paghi quando la porti in officina piuttosto che quando stacchi l'assegno per comprarla... Su tutte per me ancora la Toyota (che ho votato) ma già nei prossimi anni credo sarà raggiunta e superata dalla Hyundai.
 
Back
Alto