<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ...

hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ? Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo, ne hanno sempre scelto una della loro gamma a maggior ragione se il marchio è blasonato. In questo caso invece non è stato così, per evitare le solite polemiche e battute varie vi dirò più avanti le marche in questione. Però vi posso assicurare che sono di primo piano.

una cosa non ho capito... questo concessionario va con la subaru sul posto di lavoro ??
 
yakanet ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ? Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo, ne hanno sempre scelto una della loro gamma a maggior ragione se il marchio è blasonato. In questo caso invece non è stato così, per evitare le solite polemiche e battute varie vi dirò più avanti le marche in questione. Però vi posso assicurare che sono di primo piano.

una cosa non ho capito... questo concessionario va con la subaru sul posto di lavoro ??
Onestamente non lo so è un cliente (per altro settore) di un mio amico che secondo lui è un po "particolare" e mi ha raccontato, inoltre non è in zona per poterlo "controllare", suppongo che ci vada con quella aziendale e la Subaru per il tempo libero.
 
hpx ha scritto:
yakanet ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ? Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo, ne hanno sempre scelto una della loro gamma a maggior ragione se il marchio è blasonato. In questo caso invece non è stato così, per evitare le solite polemiche e battute varie vi dirò più avanti le marche in questione. Però vi posso assicurare che sono di primo piano.

una cosa non ho capito... questo concessionario va con la subaru sul posto di lavoro ??
Onestamente non lo so è un cliente (per altro settore) di un mio amico che secondo lui è un po "particolare" e mi ha raccontato, inoltre non è in zona per poterlo "controllare", suppongo che ci vada con quella aziendale e la Subaru per il tempo libero.

magari gli piace talmente tanto che se l'e' voluta prender x sfizio, oppure xche' ha caratteristiche che non ha trovato in casa sua (come han gia' detto altri).
 
hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria

ho letto quali sono le due Case coinvolte.

propendo per una forte perversione di natura non sessuale.
magari dovuta ad abusi subìti in giovane età.
vai a saperlo.
l'animo umano a volte è inspiegabile.
in bocca al lupo.

;)
 
Uno dei venditori della mia concessionaria di riferimento (nel senso che quasi sempre le mie auto le acquisto lì) ha una nissan qashqai; io che gli invidio il posto che occupa gradirei molto se il Marchio per il quale lavora lo mandasse a cercarsi un posto in nissan/renault o, in alternativa, gli proibisse almeno di parcheggiare il suo mezzo in prossimità della concessionaria. Insomma, un po' di camminata male non gli farebbe, come giustamente si impone (o si imponeva) agli operai Fiat che si recano al lavoro sulle loro auto estere e ai quali è precluso l'ingresso ai parcheggi aziendali. A volte l'italica esterofilia si può quanto meno combattere o deridere con questi provvedimenti un po' pittoreschi... ;)
 
Rick65 ha scritto:
Uno dei venditori della mia concessionaria di riferimento (nel senso che quasi sempre le mie auto le acquisto lì) ha una nissan qashqai; io che gli invidio il posto che occupa gradirei molto se il Marchio per il quale lavora lo mandasse a cercarsi un posto in nissan/renault o, in alternativa, gli proibisse almeno di parcheggiare il suo mezzo in prossimità della concessionaria. Insomma, un po' di camminata male non gli farebbe, come giustamente si impone (o si imponeva) agli operai Fiat che si recano al lavoro sulle loro auto estere e ai quali è precluso l'ingresso ai parcheggi aziendali. A volte l'italica esterofilia si può quanto meno combattere o deridere con questi provvedimenti un po' pittoreschi... ;)

Stiamo parlando di un venditore giusto????
 
Passi un dipendente o un venditore (che può avere in uso un auto qualsiasi, per diversi motivi, anche lavorativi).
Ma un TITOLARE..se anche fosse il proprietario di una conce Subaru che acquista un Audi.. direbbero gli inglesi: "Is not good".. non sta bene.
Soprattutto per motivi commerciali e d'immagine del brand stesso che rappresenta.
Chiaramente prendo per buono che il concessionario di cui si parla, abbia acquistato una Subaru come unica auto, con la quale ci va anche a lavoro.
Se poi saltasse fuori che ha una Impreza wrx preparatissima e potentissima dentro il suo garage..che uttilizza nel fine settimana, quando di Audi non vuol sentirne nemmeno il nome..be, allora sarebbe un altro paio di maniche :D
 
Io a questo punto farei delle considerazioni. Partirei con il fatto che una concessionaria, come qualsiasi altra impresa, non la si ha per fare sport ma per "fare soldi". Ovvero per garantirsi oltre che la pagnotta anche un minimo di agiatezza, quindi se un giorno non conviene vendere quella marca o addirittura nessun tipo di auto, si cambia marca o si chiude e si passa ad altro.Quindi al diavolo l'attaccamento alla marca, ne ho visti di concessionari cambiare sponda perchè in quel momento rendeva di più. Ovvio poi che anche la passione, ma per cosa? Per le auto o per una marca di auto. Cè un meccanico di auto di fianco a me al lavoro che, se fosse per lui ( il titolare ), le macchine le farebbe sparire sulla faccia della terra essendo patito di moto ( Harley ) , ma avendo ereditato l'officina anni fà dal padre e visto che gli affari vanno bene continua a fare il meccanico delle 4 ruote.
 
Ambuzia ha scritto:
Passi un dipendente o un venditore (che può avere in uso un auto qualsiasi, per diversi motivi, anche lavorativi).
Ma un TITOLARE..se anche fosse il proprietario di una conce Subaru che acquista un Audi.. direbbero gli inglesi: "Is not good".. non sta bene.
Soprattutto per motivi commerciali e d'immagine del brand stesso che rappresenta.
Chiaramente prendo per buono che il concessionario di cui si parla, abbia acquistato una Subaru come unica auto, con la quale ci va anche a lavoro.
Se poi saltasse fuori che ha una Impreza wrx preparatissima e potentissima dentro il suo garage..che uttilizza nel fine settimana, quando di Audi non vuol sentirne nemmeno il nome..be, allora sarebbe un altro paio di maniche :D

Beh le auto Union sono automobili di eccellente livello, ma temo che non vorranno/potranno mai mettersi davvero a fare quello che fa Subaru...muscoli cuore e cervelli troppo diversi... ;)
 
Back
Alto