<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ... | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una ...

Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ? Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo, ne hanno sempre scelto una della loro gamma a maggior ragione se il marchio è blasonato. In questo caso invece non è stato così, per evitare le solite polemiche e battute varie vi dirò più avanti le marche in questione. Però vi posso assicurare che sono di primo piano.
 
hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ?
guarda che, di fatto, se le pagano di tasca propria anche se sono della stessa marca che rappresentano, mica gliele danno gratis. La prendono dallo stock, la pagano e la immatricolano, poi magari dopo sei mesi la rivendono, però la differenza va sui conti dell'azienda. Idem se la prendi di un'altra casa

Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo
Oddio ecco la questione ... lo "scarico" ... :?
cambia nulla, esattamente nulla
e la manutenzione se la fanno loro esattamente come su un'auto della casa, il meccanico ha lo stesso costo orario sia che cambi l'olio su una propria sia che lo cambi su una di altra marca

la cosa più probabile è che si tratti di un usato ritirato in permuta, il titolare lo usa due tre mesi in attesa di venderlo ....
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo voi cosa spinge il proprietario di una concessionaria a sceglierne una di un'altra marca, in più pagandola di tasca propria ?
guarda che, di fatto, se le pagano di tasca propria anche se sono della stessa marca che rappresentano, mica gliele danno gratis. La prendono dallo stock, la pagano e la immatricolano, poi magari dopo sei mesi la rivendono, però la differenza va sui conti dell'azienda. Idem se la prendi di un'altra casa

Di solito ho sempre visto che i proprietari di concessionarie, vuoi perché essendo intestate all'azienda scaricano tutto e quindi manutenzione e tagliandi gratis e via dicendo
Oddio ecco la questione ... lo "scarico" ... :?
cambia nulla, esattamente nulla
e la manutenzione se la fanno loro esattamente come su un'auto della casa, il meccanico ha lo stesso costo orario sia che cambi l'olio su una propria sia che lo cambi su una di altra marca

la cosa più probabile è che si tratti di un usato ritirato in permuta, il titolare lo usa due tre mesi in attesa di venderlo ....

Ti posso assicurare che se l'auto di fatto è comprata dal concessionario o presa dal suo stock, primo la paghi al prezzo di costo e secondo questo costo ricade come "costi aziendali" ( auto dimostrativa e via dicendo) e non sulle tasche del proprietario che a fine hanno si porta a casa la sua bella cifra di utile pulita pulita, stessa cosa per la sua manutenzione.
Se ti dico che la pagata di tasca propria vuol dire di tasca propria, da suoi soldi personali non aziendali, e per di più nuova di zecca appena ritirata dal concessionario.
 
hpx ha scritto:
Ti posso assicurare che
Non occorre che mi assicuri nulla, te lo garantisco :D

Se ti dico che la pagata di tasca propria vuol dire di tasca propria, da sui soldi personali non aziendali, e per di più nuova di zecca appena ritirata dal concessionario.
Ora è un po' più chiaro. L'ha presa da un collega-concorrente (il che non significa automaticamente che sia "personale" anziché "aziendale", a meno che tu non abbia accesso ai suoi movimenti bancari o che non ne sappia più di quanto tu possa dire in questa sede, il che è più che comprensibile). Trattando si "commerciante d'auto" nulla gli vieta di caricarsi quest'auto a "magazzino", anche se è di un'altra marca. Trattandosi di colleghi, penso che avrà ricevuto un otttimo trattamento (anche perché l'uno conosce perfettamente i margini dell'altro). Potrebbe essere un mezzo molto particolare e lui un autentico appassionato, oppure potrebbe trattarsi di un mezzo di cui non esiste equivalente tra i modelli in portafoglio proprio (esempio banale: se un conce Kia vuole una cabrio, deve necessariamente rivolgersi altrove) Senza altri elementi, non penso sia possibile dire di più.
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scrivi quasi più sgrammaticato di me... 8)

Avevo 5 in italiano e non me ne vergogno, ho imparato dalla vita che è più importante farsi capire anche a gesti che sapere il vocabolario a memoria e dire un sacco di fregnacce. :D

L'italiano, l'economia, il testo unico delle imposte dirette, i meccanismi di funzionamento di un concessionario e, non ultimo l'educazione, questi sconosciuti.....
 
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scrivi quasi più sgrammaticato di me... 8)

Avevo 5 in italiano e non me ne vergogno, ho imparato dalla vita che è più importante farsi capire anche a gesti che sapere il vocabolario a memoria e dire un sacco di fregnacce. :D

Io e te diciamo un sacco di fregnacce. Chi in italiano chi meno... :D L'importante sarebbe farsi capire
 
Sarebbe utile sapere i brand in questione: se un concessionario Fiat si comprasse una BMW sarebbe inutile star qui a domandarcene il motivo, non credi?
 
smargia2002 ha scritto:
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scrivi quasi più sgrammaticato di me... 8)

Avevo 5 in italiano e non me ne vergogno, ho imparato dalla vita che è più importante farsi capire anche a gesti che sapere il vocabolario a memoria e dire un sacco di fregnacce. :D

L'italiano, l'economia, il testo unico delle imposte dirette, i meccanismi di funzionamento di un concessionario e, non ultimo l'educazione, questi sconosciuti.....

Allora secondo il tuo ragionamento chi sà perfettamente l'italiano è matematicamente educato ? E di conseguenza chi invece non ha proprietà di lingua è maleducato ? Se la pensi così..
 
zero c. ha scritto:
hpx ha scritto:
zero c. ha scritto:
Scrivi quasi più sgrammaticato di me... 8)

Avevo 5 in italiano e non me ne vergogno, ho imparato dalla vita che è più importante farsi capire anche a gesti che sapere il vocabolario a memoria e dire un sacco di fregnacce. :D

Io e te diciamo un sacco di fregnacce. Chi in italiano chi meno... :D L'importante sarebbe farsi capire

Perché cosa non hai capito ? :?:
 
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sarebbe utile sapere i brand in questione: se un concessionario Fiat si comprasse una BMW sarebbe inutile star qui a domandarcene il motivo, non credi?

Ok il concessionario è Audi/Vw l'auto in questione una Subaru.

Subaru? Stai per entrare in una valle di lacrime t'avverto... :D :XD:
 
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sarebbe utile sapere i brand in questione: se un concessionario Fiat si comprasse una BMW sarebbe inutile star qui a domandarcene il motivo, non credi?

Ok il concessionario è Audi/Vw l'auto in questione una Subaru.
Beh, ma se ha bisogno di una vera 4X4 che lo porti ovunque e non gliene frega nulla, ma proprio nulla, dell'aspetto estetico, mi pare una scelta sensata.
 
Back
Alto