<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo me la Panda ha già bisogno di una rinfrescata... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Secondo me la Panda ha già bisogno di una rinfrescata...

Per come la vedo io, benché sia fortemente legato ai gusti personali, il design in un'auto conta. In fondo l'auto è un grosso investimento per una famiglia, che magari conta di sfruttarla per diversi anni, avere un oggetto gradevole da guardare da comunque una certa soddisfazione.
Ovvio che ciascuno darà un diverso peso alla cosa, ed altrettanto ovvio che prima ancora dell'estetica vengono i discorsi di praticità e solidità.

Quanto alla Panda nello specifico, mi pare che le luci diurne le abbia già, no? Il pezzo di plastica tra il secondo ed il terzo finestrino mi sembra addirittura azzeccato creando continuità lungo la fiancata. I fari posteriori mi piacciono ma invertirei l'orientamento delle "B". Condivido, invece, che la dotazione dovrebbe essere un po' più ricca.
suppasandro ha scritto:
Sull'estetica nn mi pronuncio, i gusti son gusti e trovo c siano in giro auto ben più abominevoli della pandina, tuttavia da possessore e buon conoscitore della seconda serie, ho notato su una terza serie di un amico l'abisso che vi è tra le 2 generazioni. Quella nuova è molto più ricercata e ben costruita, anche i materiali nn sono gli stessi, ho trovato plastiche e tessuti lievemente migliori....è anche molto più stilosa, con le plastiche interne tempestate di lettere p a n d a in tutte le direzioni....
Se fossi a capo di Fiat, così x gioco, più che un ritocco penserei a buttare in listino un dieselino più potente e una versione simil 100hp o abarth.....giusto x completare la scelta....
Quoto tutto.
Soprattutto ora che c'è il Twinair da 105Cv una Panda 100Hp ci starebbe tutta.
 
Una panda da 100 cv!! :shock:

Sarebbe un caso più unico che raro ! Avrebbe poco senso e potrebbe dare fastidio alla 500 che ha motorizzazioni e dotazioni sportiveggianti !
 
bertobertone ha scritto:
Ah si pardon rimase in listino per 3-4 anni !

Ma quello stesso motore non lo monta anche la 500 ?

Se nn erro venne lanciata nel 2005 e finì il ciclo vitale nel 2011, in tempo x beccarsi il restyling con gli specchiettoni alla dumbo...

Il medesimo motore si trova tutt'oggi sotto la 500 sport e depotenziato a 95cv sulla 500 station wagon....tuttavia avevo letto una prova tra panda 100hp e 500 sport e il confronto era stato devastante, la panda monta assetto della stilo e freni della punto, quindi risulta essere più rigida e sicura, diversamente la 500 nn ha connotazioni "pistaiole" e ne usciva quindi sconfitta....
 
crank ha scritto:
La vecchia serie c'era in versione 100Hp
Usava il 1.4 FIRE con 101Cv (mi pare 16v).
Fifth Gear organizzò pure una sfida Panda vs Ferrari

Esatto 16 valvole e il confronto lo vinse la panda sulla 360 Modena...
X il discorso potenza nessuno lo sa, ufficialmente la macchina fa 73,5 kw e quelli si pagano, ovvero 100 cv, tuttavia, forse leggende metropolitane, ma al volante parrebbe essere vero, premendo il tasto sport parrebbero comparire 5 o 6 cv in più.....c'è chi l'ha rullata e dice di si, fonti ufficiali Fiat smentiscono, quello che so io è che in modalità sport la prima marcia sparisce e i consumi quasi raddoppiano....però che vai di più è molto vero!
 
suppasandro ha scritto:
bertobertone ha scritto:
Ah si pardon rimase in listino per 3-4 anni !

Ma quello stesso motore non lo monta anche la 500 ?

Se nn erro venne lanciata nel 2005 e finì il ciclo vitale nel 2011, in tempo x beccarsi il restyling con gli specchiettoni alla dumbo...

Il medesimo motore si trova tutt'oggi sotto la 500 sport e depotenziato a 95cv sulla 500 station wagon....tuttavia avevo letto una prova tra panda 100hp e 500 sport e il confronto era stato devastante, la panda monta assetto della stilo e freni della punto, quindi risulta essere più rigida e sicura, diversamente la 500 nn ha connotazioni "pistaiole" e ne usciva quindi sconfitta....
Ovvio, per una 500 ben assettata bisogna prendere l'Abarth, ma perchè non propongono pure la Panda o la Ypsilon col marchio dello scorpione? Sarebbe interessante farle gareggiare tutte in un bel monomarca Abarth, almeno non si vedono sempre e solo 500!
 
suppasandro ha scritto:
Esatto 16 valvole e il confronto lo vinse la panda sulla 360 Modena...
Vabé: il confronto era televisivo quindi va preso come spettacolo. D'altra parte sottolinea anche l'importanza che ha il CIRCUITO in un confronto tra auto: i rettilinei avvantaggiano la potenza, le curve la leggerezza. Occorre ricordarselo quando si parla di confronti.
ottovalvole ha scritto:
Ovvio, per una 500 ben assettata bisogna prendere l'Abarth, ma perché non propongono pure la Panda o la Ypsilon col marchio dello scorpione? Sarebbe interessante farle gareggiare tutte in un bel monomarca Abarth, almeno non si vedono sempre e solo 500!
In un'altra occasione dissi già che una Panda Abarth non mi convincerebbe molto. E poi "100Hp" per me è già un "marchio Panda" come "4x4".
In fondo la Panda è già eclettica di suo. Discorso diverso per la Y che merita maggiori investimenti: un'Abarth, un'integrale, qualche motore più allegro...
Rispolvererei in FIAT il marchio Sporting o l'HGT, da infilare tra le versioni normali e le Abarth: in USA la 500 120 Cv va più delle versioni normali e Abarth insieme. Io le vedrei bene la Punto Sporting, la Bravo Sporting... :D
 
io ce l'ho in versione natural power e non trovo affatto che abbia bisogno di un restyling, inoltre avendo il TA posso dire che NON da fastidio, occorre abituarcisi. C'è da dire che quel motore la trasforma in una buona auto da autostrada perché a velocità costante è molto silenziosa e lo dico dopo aver fatto il secondo viaggio N-S con la famiglia in un anno.
 
ottovalvole ha scritto:
suppasandro ha scritto:
bertobertone ha scritto:
Ah si pardon rimase in listino per 3-4 anni !

Ma quello stesso motore non lo monta anche la 500 ?

Se nn erro venne lanciata nel 2005 e finì il ciclo vitale nel 2011, in tempo x beccarsi il restyling con gli specchiettoni alla dumbo...

Il medesimo motore si trova tutt'oggi sotto la 500 sport e depotenziato a 95cv sulla 500 station wagon....tuttavia avevo letto una prova tra panda 100hp e 500 sport e il confronto era stato devastante, la panda monta assetto della stilo e freni della punto, quindi risulta essere più rigida e sicura, diversamente la 500 nn ha connotazioni "pistaiole" e ne usciva quindi sconfitta....
Ovvio, per una 500 ben assettata bisogna prendere l'Abarth, ma perchè non propongono pure la Panda o la Ypsilon col marchio dello scorpione? Sarebbe interessante farle gareggiare tutte in un bel monomarca Abarth, almeno non si vedono sempre e solo 500!

Il marchio Abarth è sempre stato associato a Fiat, e sopratutto alla 500, metterlo su Lancia credo che non sia fattibile anche per immagine, piuttosto molte zone sono sguarnite e per ordinare un'Abarth occorre farsi centinaia di km.
Nella mia zona (Sardegna nord occidentale) è stata chiusa la concessionaria e con essa è sparito il marchio dello scorpione, insomma dovrei farmi 120 km per ordinare un'Abarth. Insomma non è il mio caso ma anche questa assenza dirotta la clientela in altri lidi..
 
holerGTA ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
suppasandro ha scritto:
bertobertone ha scritto:
Ah si pardon rimase in listino per 3-4 anni !

Ma quello stesso motore non lo monta anche la 500 ?

Se nn erro venne lanciata nel 2005 e finì il ciclo vitale nel 2011, in tempo x beccarsi il restyling con gli specchiettoni alla dumbo...

Il medesimo motore si trova tutt'oggi sotto la 500 sport e depotenziato a 95cv sulla 500 station wagon....tuttavia avevo letto una prova tra panda 100hp e 500 sport e il confronto era stato devastante, la panda monta assetto della stilo e freni della punto, quindi risulta essere più rigida e sicura, diversamente la 500 nn ha connotazioni "pistaiole" e ne usciva quindi sconfitta....
Ovvio, per una 500 ben assettata bisogna prendere l'Abarth, ma perchè non propongono pure la Panda o la Ypsilon col marchio dello scorpione? Sarebbe interessante farle gareggiare tutte in un bel monomarca Abarth, almeno non si vedono sempre e solo 500!

Il marchio Abarth è sempre stato associato a Fiat, e sopratutto alla 500, metterlo su Lancia credo che non sia fattibile anche per immagine, piuttosto molte zone sono sguarnite e per ordinare un'Abarth occorre farsi centinaia di km.
Nella mia zona (Sardegna nord occidentale) è stata chiusa la concessionaria e con essa è sparito il marchio dello scorpione, insomma dovrei farmi 120 km per ordinare un'Abarth. Insomma non è il mio caso ma anche questa assenza dirotta la clientela in altri lidi..

Che poi a ben vedere mi pare che abarth stia facendo la fine di bravo e lancia, ovvero abbandonato a se stesso e nn troppo curato.... La grande punto abarth normale e la essesse avevano avuto un successone anche grazie ai rally, invece di punto evo abarth sene vedono proprio pochine, la 500 abarth da 135cv, la cabrio, la essesse nn vengono pubblicizzate ne niente....altri modelli nn ne vengono creati, che poi voglio dire, abarth è il sistema x vendere la medesima macchina in 2 modi differenti investendo molto poco, trofei o campionati a parte quello delle 500 che viene ignorato dai media cmq nn cene sono.... Ormai a Fiat interessa solo il resto del mondo, nn l'Italia....
Di panda abarth sene parlava già ai tempi della mia, visto che di panda kit ne esistono 2 versioni, il passo dalla pista alla strada sarebbe stato breve, c'era la bravo sport sia diesel da 165cv che turbo benza da 150 che sarebbero state buone basi di partenza e invece nulla, x nn parlare della tradizione agonistica di lancia e alfa buttata alle ortiche da anni di Fiat ricarrozzate e con gli interni in alcantara....
 
holerGTA ha scritto:
Il marchio Abarth è sempre stato associato a Fiat, e sopratutto alla 500, metterlo su Lancia credo che non sia fattibile anche per immagine, piuttosto molte zone sono sguarnite e per ordinare un'Abarth occorre farsi centinaia di km.
Nella mia zona (Sardegna nord occidentale) è stata chiusa la concessionaria e con essa è sparito il marchio dello scorpione, insomma dovrei farmi 120 km per ordinare un'Abarth. Insomma non è il mio caso ma anche questa assenza dirotta la clientela in altri lidi..
Veramente Lancia e Abarth hanno fatto insieme la 037, la S4 e le ECV. :)
Indubbiamente occorre curare di più il "placement" come lo chiamano loro. :?
 
ottovalvole ha scritto:
per me è perfetta, l'unica cosa che aggiungerei (anche su Punto, Mito, Ypsilon e 500 e 500L Terekking Living) sono i led anteriori, possibile che il trio C1-107-Aygo ce li ha e il gruppo Fiat non li mette? Ogni volta che vedo una Peugeot 208 coi led posteriori penso a quant'è indietro il gruppone nostro.....poi 5 metri più avanti vedo una Punto e ce li ha pure, la nuova Ypsilon anche, la MiTo anche.....ma allora visto che siamo capaci di mettere i led dietro (anche prima degli altri) perchè non possiamo metterli d'avanti?

In realtà i fari posteriori di Punto, Ypsilon e MiTo non sono a led, ma hanno una lampadina a incandescenza normalissima, con fibre ottiche che trasportano la luce (un po' come gli anelli dei fari anteriori delle BMW di dieci anni fa).
Credo che anche la Musa non abbia i led... Proverò a smontare i fari della Musa di mia zia e controllo.
 
Back
Alto