<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> secondo gli alfisti come deve essere un'alfa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

secondo gli alfisti come deve essere un'alfa

endry1982 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Tutti vorrebere vedere l'alfa ai primi posti vendite, su questo a quanto sempra, in forum ne parlano di piu i cosi detti fiattarialfisti nel mentre i cosi detti alfisti nostalgici sono di un parere non molto chiaro se vogliono un'alfa esclusiva
oppure un premium alla BMW che in un certo senso rimane generalistico
su certi segmenti serie 1 e serie 3 secondo me ne sono testimoni.
A voi la parola .
PERCORTESIA SIATE SERI E SINCERI CON VOI STESSI

Deve avere il miglior comportamento stradale del segmento a cui appartiene il modello in questione.
Poise ha ottime prestazioni motoristiche a bassi consumi ed è rifinita e assemblata con materiali di qualità superiore , meglio ancora, ma prima di tutto il comportamento !!!!
Per me è fondamentale.
Poco importa se Ta, Ti, Tp Diesel, Benza, Blink, Multilink, Q2, Q4 etc....
Domanda: non è che per ottenere questo buon comportamento su strada si debba anche pensare a una meccanica adeguata? Perchè, va bene, i tecnici Alfa saranno anche in gamba ma i miracoli non so se li facciano, ancora...

La Gpunto sin dall'inizio venne paragonata alla 147 come tenuta di strada; Anni dopo su quel pianale modificato sono nate le ottime MiTo e Abarth.
Il pianale della 149 sarà quasi completamente nuovo!!! Non è necessario fare miracoli
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Tutti vorrebere vedere l'alfa ai primi posti vendite, su questo a quanto sempra, in forum ne parlano di piu i cosi detti fiattarialfisti nel mentre i cosi detti alfisti nostalgici sono di un parere non molto chiaro se vogliono un'alfa esclusiva
oppure un premium alla BMW che in un certo senso rimane generalistico
su certi segmenti serie 1 e serie 3 secondo me ne sono testimoni.
A voi la parola .
PERCORTESIA SIATE SERI E SINCERI CON VOI STESSI

Deve avere il miglior comportamento stradale del segmento a cui appartiene il modello in questione.
Poise ha ottime prestazioni motoristiche a bassi consumi ed è rifinita e assemblata con materiali di qualità superiore , meglio ancora, ma prima di tutto il comportamento !!!!
Per me è fondamentale.
Poco importa se Ta, Ti, Tp Diesel, Benza, Blink, Multilink, Q2, Q4 etc....
Domanda: non è che per ottenere questo buon comportamento su strada si debba anche pensare a una meccanica adeguata? Perchè, va bene, i tecnici Alfa saranno anche in gamba ma i miracoli non so se li facciano, ancora...
c'e' sempre il biscione che da una mano....non lo sapevi ;)

Magico biscione, sa curare anche il mal di testa (lo si vede pure su farmacie..)
:D

Pensavo che gli stemmini aiutassero di piu le tedesche
 
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
OT Angelo visto che ogni mese ultimamente lo metti,che hai il link delle immatricolazioni tedesche per modello?? fine OT
Per Punto83,le immatricolazioni per marca é modello
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2263.pdf

Grazie Angelo,in futuro se li puoi mettere anche nei topic del mercato,mi faresti una cosa gradita... :thumbup: :thumbup: ma su quale voce le devo cercare??il tedesco lo mastico poco... :lol:
 
Punto83 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
OT Angelo visto che ogni mese ultimamente lo metti,che hai il link delle immatricolazioni tedesche per modello?? fine OT
Per Punto83,le immatricolazioni per marca é modello
http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2009/2263.pdf

Grazie Angelo,in futuro se li puoi mettere anche nei topic del mercato,mi faresti una cosa gradita... :thumbup: :thumbup: ma su quale voce le devo cercare??il tedesco lo mastico poco... :lol:
il Sito
www.KFZ-betrieb.Vogel.de

scendi la pagina cerca su PKW Neuzulassungszahlen
e trovi tutte le categorie
ciao
 
Io non conosco le vecchie Alfa se non per nome o per l'aspetto. Non so niente di tecnica (solo che erano a trazione posteriore) nè tantomeno le ho mai guidate. Conosco il fatto che hanno la fama di essere impareggiabili nel piacere di guida. Esattamente come quelle di oggi. A me le Alfa piacciono così, mi piacciono quei tre strumenti circolari nella consolle centrale dela 159 e 156, mi piace quel design minimalista ma subito riconoscibile (alla pari di Bmw, al contrario delle tanto osannate A4 e Mercees Classe C mi sembrano, per quanto curate in materiali ed assemblaggi, piuttosto anonime), mi piace la linea, elegante, terribilmente bella (emblematica la vecchia pubblicità della 147, con la bella della classe), mi piace la targa, non al centro ma disassata, altro segno distintivo; mi piace lo stesso simbolo, non un piccolo badge, ma un grande e visibile scudo. Mi piace la semplicità della linea, che per stupire non deve ricorrere ad artifici tipo fari a led, come ha fatto Audi. Le Alfa Romeo le voglio così come sono. Difetti? si uno, anzi, più che un difetto direi un capriccio; girando per il centro di Padova, vidi una Duetto parcheggiata aperta, e mi colpì il volante, tutto in legno. Le Alfa Romeo i oggi non hanno questi piccoli particolari esclusivi, che renderebbero la macchina unica...basterebbe ifare ciò che fecero per la 156 Crosswagon Q4 (una delle più belle macchine che io abbia mai visto): nella versione Exclusive c'era la pelle sulla plancia, come nelle vere auto di lusso.
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Tutti vorrebere vedere l'alfa ai primi posti vendite, su questo a quanto sempra, in forum ne parlano di piu i cosi detti fiattarialfisti nel mentre i cosi detti alfisti nostalgici sono di un parere non molto chiaro se vogliono un'alfa esclusiva
oppure un premium alla BMW che in un certo senso rimane generalistico
su certi segmenti serie 1 e serie 3 secondo me ne sono testimoni.
A voi la parola .
PERCORTESIA SIATE SERI E SINCERI CON VOI STESSI

Deve avere il miglior comportamento stradale del segmento a cui appartiene il modello in questione.
Poise ha ottime prestazioni motoristiche a bassi consumi ed è rifinita e assemblata con materiali di qualità superiore , meglio ancora, ma prima di tutto il comportamento !!!!
Per me è fondamentale.
Poco importa se Ta, Ti, Tp Diesel, Benza, Blink, Multilink, Q2, Q4 etc....

L' X-BOX ! Sotto questo profilo deve essere il massimo !!!

Rimani incollato a terra, e non ti giri neanche se .... la consorte ti chiama per mostrarti il suo nuovo completino intimo ...

:D
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Tutti vorrebere vedere l'alfa ai primi posti vendite, su questo a quanto sempra, in forum ne parlano di piu i cosi detti fiattarialfisti nel mentre i cosi detti alfisti nostalgici sono di un parere non molto chiaro se vogliono un'alfa esclusiva
oppure un premium alla BMW che in un certo senso rimane generalistico
su certi segmenti serie 1 e serie 3 secondo me ne sono testimoni.
A voi la parola .
PERCORTESIA SIATE SERI E SINCERI CON VOI STESSI

Deve avere il miglior comportamento stradale del segmento a cui appartiene il modello in questione.
Poise ha ottime prestazioni motoristiche a bassi consumi ed è rifinita e assemblata con materiali di qualità superiore , meglio ancora, ma prima di tutto il comportamento !!!!
Per me è fondamentale.
Poco importa se Ta, Ti, Tp Diesel, Benza, Blink, Multilink, Q2, Q4 etc....

L' X-BOX ! Sotto questo profilo deve essere il massimo !!!

Rimani incollato a terra, e non ti giri neanche se .... la consorte ti chiama per mostrarti il suo nuovo completino intimo ...

:D

X-box :?: :?:

il nuovo suv sportivo :shock: BMW :?: :?:

:D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?

Perchè lo dovrebbe fare? Beh, per non deludere inutilmente il pubblico e limitare così il danno d'immagine. Intanto non occorrerebbe rivelare "segreti", basterebbe dare alcune anticipazioni di massima. Ed è una cosa che tutti fanno: far seguire lo sviluppo di un certo prodotto passo per passo, oggi è uno strumento di marketing universalmente utilizzato.

Poi ti rispondo con un esempio. Se Audi oggi annunciasse che, per necessità di bilancio, la prossima A4 sarà basata sulla meccanica della Skoda Fabia, per gli appassionati sarà senz'altro una pessima notizia, ed il marketing, che conosce i propri polli, lo deve sapere.

Quindi se sono programmate delle modifiche sostanziali, che distingueranno profondamente quella meccanica da quella della Fabia, credo che Audi si affretterebbe a dirlo, per non far cadere le braccia alla clientela delusa, che correrebbe a comprare altro prima ancora che il modello nuovo fosse pronto.

Rimarrebbe comunque una brutta notizia, perchè [b]il cliente Audi, di una Fabia, non vuol proprio sentir parlare[/b]. Ma almeno dai qualche buona notizia per limitare il danno d'immagine.

Insomma, di solito ci si affretta a dare le notizie buone. Alfa invece ha dato solo la notizia cattiva, di quella buona ( ammesso che ci sia ) non parla. E le aspettative calano.

e invece anche i "raffinati" palati dei clienti Audi dovranno da settembre abituarsi a sentir parlare proprio della Skoda Fabia caro BC...

forse ti sei dimenticato che a Ginevra debutta la nuova Audi A1 3p concorrente diretta di Mini e Mito, che è proprio sviluppata sul pianale, sospensioni e tutto il resto della Skoda Fabia... che offrirà le proprie doti anche al nobile marchio con gli anelli... dopo essersi concessa all'Alfa Romeo spagnola (cosi disse De Silva della Seat...) e al "marchio del popolo" Vw con la nuova Polo...

era meglio che facevi un altro esempio...

p.s. non vedo l'ora di leggere interventi tipo: "Beh ma che vuoi mettere il pianale della Skoda Fabia con quello della Grande Punto che lo ha donato alla Mito...?"... :D
 
autofede2009 ha scritto:
e invece anche i "raffinati" palati dei clienti Audi dovranno da settembre abituarsi a sentir parlare proprio della Skoda Fabia caro BC...

forse ti sei dimenticato che a Ginevra debutta la nuova Audi A1 3p concorrente diretta di Mini e Mito, che è proprio sviluppata sul pianale, sospensioni e tutto il resto della Skoda Fabia... che offrirà le proprie doti anche al nobile marchio con gli anelli... dopo essersi concessa all'Alfa Romeo spagnola (cosi disse De Silva della Seat...) e al "marchio del popolo" Vw con la nuova Polo...

era meglio che facevi un altro esempio...

p.s. non vedo l'ora di leggere interventi tipo: "Beh ma che vuoi mettere il pianale della Skoda Fabia con quello della Grande Punto che lo ha donato alla Mito...?"... :D

Io sto parlando di A4 e di Giulia, non di utilitarie.
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?

Perchè lo dovrebbe fare? Beh, per non deludere inutilmente il pubblico e limitare così il danno d'immagine. Intanto non occorrerebbe rivelare "segreti", basterebbe dare alcune anticipazioni di massima. Ed è una cosa che tutti fanno: far seguire lo sviluppo di un certo prodotto passo per passo, oggi è uno strumento di marketing universalmente utilizzato.

Poi ti rispondo con un esempio. Se Audi oggi annunciasse che, per necessità di bilancio, la prossima A4 sarà basata sulla meccanica della Skoda Fabia, per gli appassionati sarà senz'altro una pessima notizia, ed il marketing, che conosce i propri polli, lo deve sapere.

Quindi se sono programmate delle modifiche sostanziali, che distingueranno profondamente quella meccanica da quella della Fabia, credo che Audi si affretterebbe a dirlo, per non far cadere le braccia alla clientela delusa, che correrebbe a comprare altro prima ancora che il modello nuovo fosse pronto.

Rimarrebbe comunque una brutta notizia, perchè [b]il cliente Audi, di una Fabia, non vuol proprio sentir parlare[/b]. Ma almeno dai qualche buona notizia per limitare il danno d'immagine.

Insomma, di solito ci si affretta a dare le notizie buone. Alfa invece ha dato solo la notizia cattiva, di quella buona ( ammesso che ci sia ) non parla. E le aspettative calano.

e invece anche i "raffinati" palati dei clienti Audi dovranno da settembre abituarsi a sentir parlare proprio della Skoda Fabia caro BC...

forse ti sei dimenticato che a Ginevra debutta la nuova Audi A1 3p concorrente diretta di Mini e Mito, che è proprio sviluppata sul pianale, sospensioni e tutto il resto della Skoda Fabia... che offrirà le proprie doti anche al nobile marchio con gli anelli... dopo essersi concessa all'Alfa Romeo spagnola (cosi disse De Silva della Seat...) e al "marchio del popolo" Vw con la nuova Polo...

era meglio che facevi un altro esempio...

p.s. non vedo l'ora di leggere interventi tipo: "Beh ma che vuoi mettere il pianale della Skoda Fabia con quello della Grande Punto che lo ha donato alla Mito...?"... :D

Infatti sulla MIto ci hanno sparato sopra perche utilizzava il pianale GPunto ma adesso che fanno ???
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e invece anche i "raffinati" palati dei clienti Audi dovranno da settembre abituarsi a sentir parlare proprio della Skoda Fabia caro BC...

forse ti sei dimenticato che a Ginevra debutta la nuova Audi A1 3p concorrente diretta di Mini e Mito, che è proprio sviluppata sul pianale, sospensioni e tutto il resto della Skoda Fabia... che offrirà le proprie doti anche al nobile marchio con gli anelli... dopo essersi concessa all'Alfa Romeo spagnola (cosi disse De Silva della Seat...) e al "marchio del popolo" Vw con la nuova Polo...

era meglio che facevi un altro esempio...

p.s. non vedo l'ora di leggere interventi tipo: "Beh ma che vuoi mettere il pianale della Skoda Fabia con quello della Grande Punto che lo ha donato alla Mito...?"... :D

Io sto parlando di A4 e di Giulia, non di utilitarie.

La A4 sta gia sul mercato la Giulia arrivera forse tra due -tre anni..
dobbiamo continuare a parlare.. ma di cosa?????
 
Per me dal segmento D in su dovrebbero avere motori longitudinali, trazione posteriore e integrale, avantreno a quadrilateri e retrotreno multilink, servosterzo idraulico. Per i motori non credo ci siano problemi a sviluppare una gamma di buoni quattro cilindri sovralimentati. Magari partendo da un 1.4 Multiair turbo con 170 cv, 1750 Tbi da 200 e 230 cv. Poi speriamo arrivi un bel V6 benzina (aspirato e sovralimentato) e un sei cilindri a gasolio con sovralimentazione singola e doppia. Il sogno? una versione top della futura media con un V8 o un V6 con doppia sovralimentazione in grado di far concorrenza alla M3 o alla C63. Questo sarebbe il mio ideale di Alfa Romeo media. Poi non è che si debba criticare a prescindere la futura Giulia o la Milano se le loro caratteristiche tecniche saranno lontane dai nostri desideri.
Anche se l'Alfa, almeno sulla carta, dovrebbe partire con specifiche tecniche che la pongano ai vertici della categoria. E' vero che si possono fare auto dal comportamento stradale buono, anche ottimo, impiegando soluzioni tecniche più semplici, ma è anche vero che 'generalmente' scelte tecniche più raffinate per quanto riguarda sospensioni, trasmissione, motore, sterzo, vanno a determinare un comportamento stradale migliore
 
Back
Alto