<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> secondo gli alfisti come deve essere un'alfa | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

secondo gli alfisti come deve essere un'alfa

BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quoto tutto o quasi tutto quanto scritto da chi mi ha preceduto. Soprattutto, una segmento C come la Milano potrebbe in teoria andar bene anche TA, ( se fosse poi disponibile anche la TI, ma ho il sospetto che non sarà disponibile, in quanto sono già stati annunciati motori per cui la TI sarebbe consigliabile, invece tutto tace.)

Potrebbe in teoria andar bene, se non fosse che poi la Giulia avrà la stessa base. E ciò vale anche per le altre componenti: non riesco ad immaginarmi un'Alfa dello spessore e del costo di una Giulia, ma senza TP, senza disponibilità di TI, senza Q2 meccanico, senza quadrilateri, senza multilink, senza niente..... Io no. Se la Milano è la base della Giulia, così com'è....è finita.
minc.... un opinione dovevi dire e gia gli ai scritto il suo destino.... ancora non ce e tu gia lo sai..... e che sei un mago????????

E' una mia opinione basata su un dato di fatto: secondo le dichiararazioni della casa, la Giulia sarà gemella della Milano.

E sulla Milano ci sono già due sondaggi aperti, che decretano che a) il punto di maggior appeal è la linea, e che però b) al 60% degli alfisti di questo forum poi non piace.

Non è una speranza, ma la conseguenza logica di quanto sopra. Credo abbiano tutto il tempo per raddrizzare il tiro. Magari se Serginho mollasse gli ormeggi, ed arrivasse qualcuno che ci capisce di auto, oltre che di banche...
io non lo so che dice la casa o quello o quellaltro..... pero un sacco di volte o letto che ognuno diceva la sua e poi la macchina e uscita e era un altra cosa e cera poco di quello che dicevano tutti..... anche della 147 e stato cosi tutti dicevano tutti parlavano e invece e stata tutta un altra cosa.... boh non lo so come ragionate si aspetta e poi si vede che cosa sara....... cosi gia la ammazzate prima di nascere....
 
gorgino ha scritto:
io non lo so che dice la casa o quello o quellaltro.....
Allora convieni con me che ti manca qualche puntata per farti un'idea completa.

pero un sacco di volte o letto che ognuno diceva la sua e poi la macchina e uscita e era un altra cosa e cera poco di quello che dicevano tutti..... anche della 147 e stato cosi tutti dicevano tutti parlavano e invece e stata tutta un altra cosa.... boh non lo so come ragionate si aspetta e poi si vede che cosa sara....... cosi gia la ammazzate prima di nascere....
La gestione delle informazioni al pubblico ce l'ha in mano la casa, non noi. Se loro anticipano informazioni sbagliate, chiaro che poi nasce confusione, e le conseguenze le pagano loro. Io non ho interesse a vendere, ma casomai a comprare. E quindi le idee me le faccio sulle informazioni che loro anticipano al consumatore. Non vedo alternativa. Se non hanno le idee chiare, non anticipino nulla, e parleremo solo quando il prodotto esce, come chiedi tu.
 
loopo ha scritto:
Magari !....É la concept canguro.
http://www.virtualcar.it/public/media0a/canguro_concept_as.jpg
Perché mi fai questa domanda?

La domanda era ironica, e deriva dal fatto che non avevo mai visto questa concept car (nè ne conoscevo l'autore), una linea che mi ha davvero colpito!
 
zero c. ha scritto:
stratoszero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Linea classica ,tipica italia :thumbup:

Sì, ma anche un po' americaneggiante (mi ricorda la Camaro).

ti quoto in pieno è una camaro..bel ferro che c'entra poco con alfa però...

La Camaro ovviamente c'entra poco, ma la linea mi ricorda anche sportive italiane degli anni '60, come la Giulia Coupè GT Junior (forse per il frontale)...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
io non lo so che dice la casa o quello o quellaltro.....
Allora convieni con me che ti manca qualche puntata per farti un'idea completa.

pero un sacco di volte o letto che ognuno diceva la sua e poi la macchina e uscita e era un altra cosa e cera poco di quello che dicevano tutti..... anche della 147 e stato cosi tutti dicevano tutti parlavano e invece e stata tutta un altra cosa.... boh non lo so come ragionate si aspetta e poi si vede che cosa sara....... cosi gia la ammazzate prima di nascere....
La gestione delle informazioni al pubblico ce l'ha in mano la casa, non noi. Se loro anticipano informazioni sbagliate, chiaro che poi nasce confusione, e le conseguenze le pagano loro. Io non ho interesse a vendere, ma casomai a comprare. E quindi le idee me le faccio sulle informazioni che loro anticipano al consumatore. Non vedo alternativa. Se non hanno le idee chiare, non anticipino nulla, e parleremo solo quando il prodotto esce, come chiedi tu.
ma.... io non la penso come dici tu a me mi pare un ragionamento dei ragazzi al bar..... e qualcuno pare che vuole anche costringere a pensare cosi a tanti.... e perche lo fa??????? boh...
 
gorgino ha scritto:
ma.... io non la penso come dici tu a me mi pare un ragionamento dei ragazzi al bar..... e qualcuno pare che vuole anche costringere a pensare cosi a tanti.... e perche lo fa??????? boh...

Bah....se lo dici tu, sarà così. Quì ognuno dice la sua, come te e me. Certo, se si aggiunge anche un minimo di argomentazione logica, viene meglio che a dar giudizi spiccioli, tipo " discorsi da ragazzini al bar". Salute a te. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quoto tutto o quasi tutto quanto scritto da chi mi ha preceduto. Soprattutto, una segmento C come la Milano potrebbe in teoria andar bene anche TA, ( se fosse poi disponibile anche la TI, ma ho il sospetto che non sarà disponibile, in quanto sono già stati annunciati motori per cui la TI sarebbe consigliabile, invece tutto tace.)

Potrebbe in teoria andar bene, se non fosse che poi la Giulia avrà la stessa base. E ciò vale anche per le altre componenti: non riesco ad immaginarmi un'Alfa dello spessore e del costo di una Giulia, ma senza TP, senza disponibilità di TI, senza Q2 meccanico, senza quadrilateri, senza multilink, senza niente..... Io no. Se la Milano è la base della Giulia, così com'è....è finita.
minc.... un opinione dovevi dire e gia gli ai scritto il suo destino.... ancora non ce e tu gia lo sai..... e che sei un mago????????

E' una mia opinione basata su un dato di fatto: secondo le dichiararazioni della casa, la Giulia sarà gemella della Milano.

E sulla Milano ci sono già due sondaggi aperti, che decretano che a) il punto di maggior appeal è la linea, e che però b) al 60% degli alfisti di questo forum poi non piace.

Non è una speranza, ma la conseguenza logica di quanto sopra. Credo abbiano tutto il tempo per raddrizzare il tiro. Magari se Serginho mollasse gli ormeggi, ed arrivasse qualcuno che ci capisce di auto, oltre che di banche...
Premetto che non conosco il comunicato dell'Alfaromeo, ma sei sicuro che si esprime in questo modo? "La Giulia sarà gemella della Milano"
Da quello che ho capito avrà lo stesso pianale ma allungato, poi non è detto che possano apportare altre modifiche, come cambiare le sospensioni.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quoto tutto o quasi tutto quanto scritto da chi mi ha preceduto. Soprattutto, una segmento C come la Milano potrebbe in teoria andar bene anche TA, ( se fosse poi disponibile anche la TI, ma ho il sospetto che non sarà disponibile, in quanto sono già stati annunciati motori per cui la TI sarebbe consigliabile, invece tutto tace.)

Potrebbe in teoria andar bene, se non fosse che poi la Giulia avrà la stessa base. E ciò vale anche per le altre componenti: non riesco ad immaginarmi un'Alfa dello spessore e del costo di una Giulia, ma senza TP, senza disponibilità di TI, senza Q2 meccanico, senza quadrilateri, senza multilink, senza niente..... Io no. Se la Milano è la base della Giulia, così com'è....è finita.
minc.... un opinione dovevi dire e gia gli ai scritto il suo destino.... ancora non ce e tu gia lo sai..... e che sei un mago????????

E' una mia opinione basata su un dato di fatto: secondo le dichiararazioni della casa, la Giulia sarà gemella della Milano.

E sulla Milano ci sono già due sondaggi aperti, che decretano che a) il punto di maggior appeal è la linea, e che però b) al 60% degli alfisti di questo forum poi non piace.

Non è una speranza, ma la conseguenza logica di quanto sopra. Credo abbiano tutto il tempo per raddrizzare il tiro. Magari se Serginho mollasse gli ormeggi, ed arrivasse qualcuno che ci capisce di auto, oltre che di banche...
Premetto che non conosco il comunicato dell'Alfaromeo, ma sei sicuro che si esprime in questo modo? "La Giulia sarà gemella della Milano"
Da quello che ho capito avrà lo stesso pianale ma allungato, poi non è detto che possano apportare altre modifiche, come cambiare le sospensioni.

No no, era solo un mio riassunto, ovviamente non si sono espressi proprio così. E' anzi possibile, e spero, che facciano delle modifiche anche importanti, introducendo ciò che è richiesto su un'Alfa di segmento D. E' possibile, sperabile, ma secondo me non probabile, perchè mi sembra che la priorità dimostrata fino ad ora sia quella di limitare gli investimenti.

D'altro canto, se tutte queste modifiche necessarie fossero certe, un buon ufficio comunicazione si sarebbe affrettato a darne informazione, evitando la preoccupazione della clientela.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quoto tutto o quasi tutto quanto scritto da chi mi ha preceduto. Soprattutto, una segmento C come la Milano potrebbe in teoria andar bene anche TA, ( se fosse poi disponibile anche la TI, ma ho il sospetto che non sarà disponibile, in quanto sono già stati annunciati motori per cui la TI sarebbe consigliabile, invece tutto tace.)

Potrebbe in teoria andar bene, se non fosse che poi la Giulia avrà la stessa base. E ciò vale anche per le altre componenti: non riesco ad immaginarmi un'Alfa dello spessore e del costo di una Giulia, ma senza TP, senza disponibilità di TI, senza Q2 meccanico, senza quadrilateri, senza multilink, senza niente..... Io no. Se la Milano è la base della Giulia, così com'è....è finita.
minc.... un opinione dovevi dire e gia gli ai scritto il suo destino.... ancora non ce e tu gia lo sai..... e che sei un mago????????

E' una mia opinione basata su un dato di fatto: secondo le dichiararazioni della casa, la Giulia sarà gemella della Milano.

E sulla Milano ci sono già due sondaggi aperti, che decretano che a) il punto di maggior appeal è la linea, e che però b) al 60% degli alfisti di questo forum poi non piace.

Non è una speranza, ma la conseguenza logica di quanto sopra. Credo abbiano tutto il tempo per raddrizzare il tiro. Magari se Serginho mollasse gli ormeggi, ed arrivasse qualcuno che ci capisce di auto, oltre che di banche...
Premetto che non conosco il comunicato dell'Alfaromeo, ma sei sicuro che si esprime in questo modo? "La Giulia sarà gemella della Milano"
Da quello che ho capito avrà lo stesso pianale ma allungato, poi non è detto che possano apportare altre modifiche, come cambiare le sospensioni.

No no, era solo un mio riassunto, ovviamente non si sono espressi proprio così. E' anzi possibile, e spero, che facciano delle modifiche anche importanti, introducendo ciò che è richiesto su un'Alfa di segmento D. E' possibile, sperabile, ma secondo me non probabile, perchè mi sembra che la priorità dimostrata fino ad ora sia quella di limitare gli investimenti.

D'altro canto, se tutte queste modifiche necessarie fossero certe, un buon ufficio comunicazione si sarebbe affrettato a darne informazione, evitando la preoccupazione della clientela.
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gorgino ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Quoto tutto o quasi tutto quanto scritto da chi mi ha preceduto. Soprattutto, una segmento C come la Milano potrebbe in teoria andar bene anche TA, ( se fosse poi disponibile anche la TI, ma ho il sospetto che non sarà disponibile, in quanto sono già stati annunciati motori per cui la TI sarebbe consigliabile, invece tutto tace.)

Potrebbe in teoria andar bene, se non fosse che poi la Giulia avrà la stessa base. E ciò vale anche per le altre componenti: non riesco ad immaginarmi un'Alfa dello spessore e del costo di una Giulia, ma senza TP, senza disponibilità di TI, senza Q2 meccanico, senza quadrilateri, senza multilink, senza niente..... Io no. Se la Milano è la base della Giulia, così com'è....è finita.
minc.... un opinione dovevi dire e gia gli ai scritto il suo destino.... ancora non ce e tu gia lo sai..... e che sei un mago????????

E' una mia opinione basata su un dato di fatto: secondo le dichiararazioni della casa, la Giulia sarà gemella della Milano.

E sulla Milano ci sono già due sondaggi aperti, che decretano che a) il punto di maggior appeal è la linea, e che però b) al 60% degli alfisti di questo forum poi non piace.

Non è una speranza, ma la conseguenza logica di quanto sopra. Credo abbiano tutto il tempo per raddrizzare il tiro. Magari se Serginho mollasse gli ormeggi, ed arrivasse qualcuno che ci capisce di auto, oltre che di banche...
Premetto che non conosco il comunicato dell'Alfaromeo, ma sei sicuro che si esprime in questo modo? "La Giulia sarà gemella della Milano"
Da quello che ho capito avrà lo stesso pianale ma allungato, poi non è detto che possano apportare altre modifiche, come cambiare le sospensioni.

No no, era solo un mio riassunto, ovviamente non si sono espressi proprio così. E' anzi possibile, e spero, che facciano delle modifiche anche importanti, introducendo ciò che è richiesto su un'Alfa di segmento D. E' possibile, sperabile, ma secondo me non probabile, perchè mi sembra che la priorità dimostrata fino ad ora sia quella di limitare gli investimenti.

D'altro canto, se tutte queste modifiche necessarie fossero certe, un buon ufficio comunicazione si sarebbe affrettato a darne informazione, evitando la preoccupazione della clientela.
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?

Infatti, perche lo dovrebbe fare......??
 
Maxetto ha scritto:
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?

Perchè lo dovrebbe fare? Beh, per non deludere inutilmente il pubblico e limitare così il danno d'immagine. Intanto non occorrerebbe rivelare "segreti", basterebbe dare alcune anticipazioni di massima. Ed è una cosa che tutti fanno: far seguire lo sviluppo di un certo prodotto passo per passo, oggi è uno strumento di marketing universalmente utilizzato.

Poi ti rispondo con un esempio. Se Audi oggi annunciasse che, per necessità di bilancio, la prossima A4 sarà basata sulla meccanica della Skoda Fabia, per gli appassionati sarà senz'altro una pessima notizia, ed il marketing, che conosce i propri polli, lo deve sapere.

Quindi se sono programmate delle modifiche sostanziali, che distingueranno profondamente quella meccanica da quella della Fabia, credo che Audi si affretterebbe a dirlo, per non far cadere le braccia alla clientela delusa, che correrebbe a comprare altro prima ancora che il modello nuovo fosse pronto.

Rimarrebbe comunque una brutta notizia, perchè il cliente Audi, di una Fabia, non vuol proprio sentir parlare. Ma almeno dai qualche buona notizia per limitare il danno d'immagine.

Insomma, di solito ci si affretta a dare le notizie buone. Alfa invece ha dato solo la notizia cattiva, di quella buona ( ammesso che ci sia ) non parla. E le aspettative calano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Posso essere d'accordo, faccio solo una piccola considerazione: visto che manca un pò di tempo all'uscita della Giulia, perchè Alfaromeo dovrebbe svelare i "segreti" dell'auto anche alla concorrenza?

Perchè lo dovrebbe fare? Beh, per non deludere inutilmente il pubblico e limitare così il danno d'immagine. Intanto non occorrerebbe rivelare "segreti", basterebbe dare alcune anticipazioni di massima. Ed è una cosa che tutti fanno: far seguire lo sviluppo di un certo prodotto passo per passo, oggi è uno strumento di marketing universalmente utilizzato.

Poi ti rispondo con un esempio. Se Audi oggi annunciasse che, per necessità di bilancio, la prossima A4 sarà basata sulla meccanica della Skoda Fabia, per gli appassionati sarà senz'altro una pessima notizia, ed il marketing, che conosce i propri polli, lo deve sapere.

Quindi se sono programmate delle modifiche sostanziali, che distingueranno profondamente quella meccanica da quella della Fabia, credo che Audi si affretterebbe a dirlo, per non far cadere le braccia alla clientela delusa, che correrebbe a comprare altro prima ancora che il modello nuovo fosse pronto.

Rimarrebbe comunque una brutta notizia, perchè il cliente Audi, di una Fabia, non vuol proprio sentir parlare. Ma almeno dai qualche buona notizia per limitare il danno d'immagine.

Insomma, di solito ci si affretta a dare le notizie buone. Alfa invece ha dato solo la notizia cattiva, di quella buona ( ammesso che ci sia ) non parla. E le aspettative calano.
Ok, forse hai ragine. Comunque quando uscirà la Giulia soddisferemo le nostre curiosità.
 
Ragazzi, a costo di passare per catastrofico vi dico la mia. Secondo me sulla Giulia non sveleranno alcun segreto perchè non ci sarà alcun segreto da svelare: la solita trazione anteriore con meccanica presa da modelli già in produzione, sarà grosso modo il film in programma... Già visto, quindi niente da scoprire....

SZ
 
Back
Alto