<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda Generazione Boxer Diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Seconda Generazione Boxer Diesel

CdM1977 ha scritto:
Ma io sta cosa non la capisco, uno per comprare un diesel deve per forza fare 30000km all'anno?

Non è che uno non possa comprarsi un diesel, oppure che debba fare 30.000 km/anno. Il fatto è che i diesel oggi, per rispettare le norme antinquinamento, devono montare un filtro per le polveri sottili ed i filtri oggi disponibili, hanno effetti collaterali assai rognosi per gli utenti che fanno prevalentemente tragitti brevi.

Di certo è una seccatura e non siamo neanche certi che la cura sia meglio del male. Speriamo che si inventino preso filtri più efficaci e senza questi problemi
 
doleotti ha scritto:
CdM1977 ha scritto:
Ma io sta cosa non la capisco, uno per comprare un diesel deve per forza fare 30000km all'anno?

Non è che uno non possa comprarsi un diesel, oppure che debba fare 30.000 km/anno. Il fatto è che i diesel oggi, per rispettare le norme antinquinamento, devono montare un filtro per le polveri sottili ed i filtri oggi disponibili, hanno effetti collaterali assai rognosi per gli utenti che fanno prevalentemente tragitti brevi.

Di certo è una seccatura e non siamo neanche certi che la cura sia meglio del male. Speriamo che si inventino preso filtri più efficaci e senza questi problemi
Bè però allora se fossero onesti chi vende queste macchine con motori con DPF o FAP invece di pubblicizzarlo come se dallo scarico uscissero violette dovrebbero anche sconsigliare questo tipo di motore a chi fa brevi tragitti per questi problemi. Problemi che, a essere onesto, un ignorante come me ha scoperto solo qua dentro....ma non è che uno deve essere costretto a frequentare un forum per conoscere questi problemi!A me non è successo mai niente con queste spie e queste rigenerazioni pur che faccio il peggior percorso possibile (tratto giornaliero brevissimo), per fortuna con qualche sgroppata nel week-end però un pò mi preoccupa sentire queste storie...mi spiacerebbe avere la macchina ferma o dover andare in assistenza per sta roba di cui nessuno mi aveva avvisato al momento dell'acquisto
 
CdM1977 ha scritto:
Bè però allora se fossero onesti chi vende queste macchine con motori con DPF o FAP invece di pubblicizzarlo come se dallo scarico uscissero violette dovrebbero anche sconsigliare questo tipo di motore a chi fa brevi tragitti per questi problemi.

Esatto. Molti ci sono, i restanti ci fanno.

CdM1977 ha scritto:
A me non è successo mai niente con queste spie e queste rigenerazioni pur che faccio il peggior percorso possibile (tratto giornaliero brevissimo), per fortuna con qualche sgroppata nel week-end

Sì, dipende moltissimo dal percorso e le sgroppate nel weekend probabilmente ti hanno salvato.
Se uno per qualunque motivo cambia le abitudini, deve per forza anche cambiare auto? Che non è certo una bella soluzione!
 
Back
Alto