<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SECONDA CASA...su ruote! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SECONDA CASA...su ruote!

anni fa ci feci anchio un pensierino, siccome mi piaceva e piace viaggiare molto, credevo fosse un risparmio ad alberghi e ristoranti, poi:
:cry: :cry: :cry:

" premetto che non vi ero mai stato su un camper"

un amico mi disse prima di spendere 30/40 milioni allora vi era ancora la £, provane un affina uno per il fine settimana e vedi, cosi feci non vi dico un avventura, per me scomodissimo visto la mia stazza e altezza, vi risparmio il resto...

poi anche facendo due calcoli con le manutenzioni che comporta lascia perdere meglio albergo, anche il ristorante che non sarebbe stato un risparmio per il fatto che mi piace provare le pietanze locali.

quindi pensaci bene e soprattuto se non lo hai mai usato affinane uno e prova.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
anni fa ci feci anchio un pensierino, siccome mi piaceva e piace viaggiare molto, credevo fosse un risparmio ad alberghi e ristoranti, poi:
:cry: :cry: :cry:

" premetto che non vi ero mai stato su un camper"

un amico mi disse prima di spendere 30/40 milioni allora vi era ancora la £, provane un affina uno per il fine settimana e vedi, cosi feci non vi dico un avventura, per me scomodissimo visto la mia stazza e altezza, vi risparmio il resto...

poi anche facendo due calcoli con le manutenzioni che comporta lascia perdere meglio albergo, anche il ristorante che non sarebbe stato un risparmio per il fatto che mi piace provare le pietanze locali.

quindi pensaci bene e soprattuto se non lo hai mai usato affinane uno e prova.

;) ;)

Hai detto bene.
Prendere un camper o una caravan per mere e supposte questioni economiche vuol dire partire già col piede sbagliato.
E lo hai dimostrato.
Se non sei portato per la vita all'aria aperta, per il sapersi arrangiare, per essere pronti al lavoro manuale anche in vacanza e ami comfort e vizi della vacanza in albergo, meglio lasciar perdere e non buttare soldi.
 
Ritengo che il Camper/Caravan, non si prenda per questioni economiche ma solo perchè piace il campeggio.

Ormai le piazzole ed i costi dei campeggi, cui sommare l'investimento iniziale, son tali che non c'è un vero grosso risparmio, soprattutto se si pensa che ultimamente le soluzioni di soggiorno economiche come b & b, alberghi diffusi etc. si sono moltiplicate.

La vita del campeggiatore tra cucina, spesa e scarse comodità.....deve piacere veramente.

Ottimo il suggerimento di noleggiare il camper e provare una settimana di vacanza, sia per testare la spesa effettiva....sia per testare il camperista !
Ciao, Vivaldi
 
Io ho viaggiato anche in camper da giovane ed ha vantaggi e svantaggi. Un anno abbiamo fatto 8'000km in 20 gg l'anno dopo la metà in metà giorni ...

Il camper per me ha senso se ami muoverti in continuazione, esplorare i paesi che attraversi fermandoti a volte anche fuori dai campeggi.

Poi ti devi adattare: niente vita notturna, visita delle grandi città complicata e soprattutto in Italia tante limitazioni.

Infine saper guidare un mezzo da almeno 5 metri e mezzo, bello largo ma soprattutto ALTO :!:
 
gbortolo ha scritto:
Infine saper guidare un mezzo da almeno 5 metri e mezzo, bello largo ma soprattutto ALTO :!:

Con un furgonato risolvi tante cose... dai consumi alle altezze. Ce ne sono alcuni della Font Vendome che sono dei gioielli... Ma a che prezzi! Certo, poi c'è lo sconto, ma restano cifre sopra i 40mila. Per carità, non che non li valgano, ma bisogna amare il camper non cercare, come hanno già detto tanti, il risparmio. Per me sarebbe l'ideale, visto che faccio ferie itineranti: parto in una direzione, dove mi fermo visito, poi riparto all'avventura. Solo un motivo mi trattiene dal comprarne uno: i soldi per l'acquisto! :D
 
inferorumdominus ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Infine saper guidare un mezzo da almeno 5 metri e mezzo, bello largo ma soprattutto ALTO :!:

Con un furgonato risolvi tante cose... dai consumi alle altezze. Ce ne sono alcuni della Font Vendome che sono dei gioielli... Ma a che prezzi! Certo, poi c'è lo sconto, ma restano cifre sopra i 40mila. Per carità, non che non li valgano, ma bisogna amare il camper non cercare, come hanno già detto tanti, il risparmio. Per me sarebbe l'ideale, visto che faccio ferie itineranti: parto in una direzione, dove mi fermo visito, poi riparto all'avventura. Solo un motivo mi trattiene dal comprarne uno: i soldi per l'acquisto! :D

Forse non nei modelli che dici tu, ma nel mondo del camper c'è anche veramente tanto buon usato fra cui scegliere.
Resta comunque un bell'impegno economico, ma si possono fare buoni affari.
Io, in ogni caso, sono e resto per le sei ruote! ;)
 
Sono per le 6 ruote anch'io :lol:
Ovviamente mi piace il tipo di vacanza tanto che non vedo l'ora di agganciare anche solo per un wend.. ;)
Ciao
 
Bellafrance ha scritto:
Sono per le 6 ruote anch'io :lol:
Ovviamente mi piace il tipo di vacanza tanto che non vedo l'ora di agganciare anche solo per un wend.. ;)
Ciao

:thumbup:

Una foto del treno? :rolleyes:

Attached files /attachments/1987388=46238-20150725_090755.jpg /attachments/1987388=46237-P7250844 (1800x1350).jpg
 
Ciao Willy,
una foto del treno qui non ce l'ho ho solo questa che non è granchè..

Ma direi che abbiamo un treno simile, io traino con la cugina VW della tua octavia (golf variant) una knaus 450fu che come dimensioni mi sembra vicina alla tua burstner..

Attached files /attachments/1987542=46245-27042013383(1).jpg
 
inferorumdominus ha scritto:
Sono delle baracche ambulanti, non si sceglie il camper in base al mero prezzo.
Punto di partenza è: in quanti ci viaggerete? In quanti ci dormirete?
Seconda domanda è: che tipo di percorrenze intendi fare? Viaggio itinerante o campeggio (del tipo vado lì, mi ci fermo un mese e poi rientro)?
Da qui si inizia per esclusione, poi si guarda il pacchetto dei servizi disponibili sul mezzo, il tipo di camperizzazione (mansardato, furgonato, etc...)
Però so già che sono parole buttate al vento, sei già passato dall'autocaravan al caravan...

..ciao!....premesso che sono un vero appassionato di veicoli ricreazionali e mi aggiorno costantemente con le riviste specializzate del settore.....ovviamente un camper attorno ai 50.000 euro sarebbe un ottimo mezzo.....ma sono consapevole che (per ovvie ragioni di lavoro) lo utilizzerei in poche occasioni durante l'anno (ferie agostane e una decina di fine settimana)......
 
Bellafrance ha scritto:
Ciao Willy,
una foto del treno qui non ce l'ho ho solo questa che non è granchè..

Ma direi che abbiamo un treno simile, io traino con la cugina VW della tua octavia (golf variant) una knaus 450fu che come dimensioni mi sembra vicina alla tua burstner..

Sì, la mia è un poco più piccola e soprattutto, ormai, ha qualche anno in più...
La 450fu della knaus è una delle mie preferite, mi piace molto la pianta con letto alla francese.
 
Back
Alto