<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seconda auto, forti dubbi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seconda auto, forti dubbi

procida ha scritto:
Mah....forse una segmento B, km0, la trovi facilmente con quel budget e non hai gli eventuali problemi che si incontrano con l'usato.
Ciao
Tieni presente che per un turbo diesel un pò accessoriato vai almeno sui 13000 e un un pò mi scoccia spendere 3000 euro in più per un'auto che non mi entusiasma. Certo che se non troverò l'usato giusto e conveniente mi toccherà per forza ripiegare sul nuovo.
 
belpietro ha scritto:
provocantibus ha scritto:
stone1958 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
se no la suocera mi fa le radici sul divano :D )

Un po' di diserbante? :D
Ho provato sistemi anche più drastici ma ha alla fine mi ha sempre preso per la gola con pasticci e risotti strepitosi :D

se tu vieni a prendere per la gola la mia, la tua te la scarrozzo io in cambio.
Sorry, la MIA suocera non la baratto con nessuna :D
 
provocantibus ha scritto:
procida ha scritto:
Mah....forse una segmento B, km0, la trovi facilmente con quel budget e non hai gli eventuali problemi che si incontrano con l'usato.
Ciao
Tieni presente che per un turbo diesel un pò accessoriato vai almeno sui 13000 e un un pò mi scoccia spendere 3000 euro in più per un'auto che non mi entusiasma. Certo che se non troverò l'usato giusto e conveniente mi toccherà per forza ripiegare sul nuovo.
Io credo che con le quotazioni dell'usato ci sia una grossa confusione e che occorra una buona dose di fortuna a realizzare il giusto prezzo. provo ad esempio a citarti il mio caso, decido di cambiare la mia Volvo S 60 del 2006 quotata circa 10500 euro e, girando per varie concessionarie spunto prezzi che vanno da 6000 euro fino al max di 8500 euro (reali, cioè differenza tra offerte con o senza permute). Ordino perciò una nuova Evoque e stabilisco il prezzo per l'eventuale permuta in 7500; cerco intanto nel frattempo di vendere da privato su e bay, su autoscout ecc convinto di non avere problemi a piazzare la mia Volvo ad un prezzo inferiore alla quotazione (avevo richiesto 9500 euro ed ero disposto anche a scendere). A tutt'oggi dopo 25 giorni ho avuto solo una telefonata e nient'altro ed ho la netta sensazione che la diffidenza nelle trattative tra privati da parte degli acquirenti sia almeno pari all'ingordigia di chi cerca di spuntare quotazioni esagerate. Per il momento sono comunque contento di avere almeno fissato il prezzo perchè non credo che la situazione si sbloccherà prima dell'arrivo della mia nuova auto e credo proprio che questa me la terrò fino alla consunzione
 
ch4 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
procida ha scritto:
Mah....forse una segmento B, km0, la trovi facilmente con quel budget e non hai gli eventuali problemi che si incontrano con l'usato.
Ciao
Tieni presente che per un turbo diesel un pò accessoriato vai almeno sui 13000 e un un pò mi scoccia spendere 3000 euro in più per un'auto che non mi entusiasma. Certo che se non troverò l'usato giusto e conveniente mi toccherà per forza ripiegare sul nuovo.
Io credo che con le quotazioni dell'usato ci sia una grossa confusione e che occorra una buona dose di fortuna a realizzare il giusto prezzo. provo ad esempio a citarti il mio caso, decido di cambiare la mia Volvo S 60 del 2006 quotata circa 10500 euro e, girando per varie concessionarie spunto prezzi che vanno da 6000 euro fino al max di 8500 euro (reali, cioè differenza tra offerte con o senza permute). Ordino perciò una nuova Evoque e stabilisco il prezzo per l'eventuale permuta in 7500; cerco intanto nel frattempo di vendere da privato su e bay, su autoscout ecc convinto di non avere problemi a piazzare la mia Volvo ad un prezzo inferiore alla quotazione (avevo richiesto 9500 euro ed ero disposto anche a scendere). A tutt'oggi dopo 25 giorni ho avuto solo una telefonata e nient'altro ed ho la netta sensazione che la diffidenza nelle trattative tra privati da parte degli acquirenti sia almeno pari all'ingordigia di chi cerca di spuntare quotazioni esagerate. Per il momento sono comunque contento di avere almeno fissato il prezzo perchè non credo che la situazione si sbloccherà prima dell'arrivo della mia nuova auto e credo proprio che questa me la terrò fino alla consunzione
Intanto complimenti per la Evoque, veramente bella.
Io sinceramente non arrivo a capire le quotazioni dell'usato, mi sforzo, ma non ci arrivo comunque.
Ovunque vai la tua auto te la valutano una miseria e gli accessori non valgono una mazza. Sono più di 20 anni che viaggio alternando BMW e Mercedes e ci ho sempre smenato una caterva di soldi e mai nessun conce che mi abbia dato neanche lontanamente i soldi che dichiara 4R.
Poi, su 4R di questo mese, apro l'inserto dell'usato e trovo Audi del 2010 che costano quasi più del nuovo scontato del 10% e mi chiedo sempre chi è quel cog...ne che acquista a quei prezzi. In confronto Fatima, con i suoi misteri, ci fa una pippa a tutti quanti.
Riguardo alla diffidenza di chi acquista usato, come dici tu, è vero, ce n'è molta
ma è anche vero che questo è il paese dei furbi e a pagarne le spese sono sempre gli onesti. Io, se proprio comprerò un usato, lo voglio far visionare dal mio meccanico di fiducia anche per "testare" le varie centraline che possono identificare taroccamenti di km fatti con superficialità.
Certamente chi mette l'annuncio su Autoscout non può pretendere di prendere più delle già ottimistiche quotazioni di 4R e se lo fa gli va veramente di c..lo se la vende. O forse sperano nelle trattative tipo vucumprà dove partono da 10 per arrivare a 5. IO francamente di fronte ad una richiesta di un determinato prezzo mi vergogno a chiedere un 20/25% di sconto e non chiamo neanche.
Nel tuo caso, a sfavore, gioca la cilindrata della Volvo S60 che è un 2.400 a 5 cilindri che spaventa chi acquista in economia un usato.
Boh, staremo a vedere.
Intanto goditi l'attesa del Range :D
 
Back
Alto