Azz, non sapevo che la panda avesse il divano scorrevole... allora può essere che fosse tutto avanti, ma ciò significherebbe un bagagliaio davvero ridicolo...ch4 ha scritto:mi pare strano chele gambe posteriori siano così sacrificate sulla Panda, mia figlia ha una panda a metano della serie precedente ed anche quando la guido io (1,89 cm, mica bruscolini) dietro non si è così sacrificati, se contiamo poi che la nuova ha guadagnato 2 cm ai posti dietro la situazione non dovrebbe essere male, a mio parere (senza aver effettuato confronti) l'impressione che mi danno le due auto è di leggero spazio in più a favore della Panda. Sul bagagliaio non discuto perchè la versione FIAT a metano dà 190 lt, quella normale 225 - 270 (col divano posteriore avanzato), ma sul bagagliaio potrebbero influire le scelte diverse dei serbatoi della benzina, quello della panda è normale, com'è quello della triade VAG? non dimentichiamo che il più grave ostacolo alla diffusione del metano è data oltre che dalla scarsità dei distributori anche dai loro orari di apertura e, di notte, un viaggetto anche piccolo senza gas e con un serbatoio di benzina da 10 lt obbliga a parecchie soste.jaccos ha scritto:Quello è ovvio.gringoxx ha scritto:jaccos ha scritto:Cmq sono andato a vederla e provarla (la morosa è parecchio interessata) e l'ho trovata molto piacevole da guidare... non avrei mai detto ma l'impressione è che addirittura sembrava scattante, il che mi ha sconcertato. L'ho provata anche in salita e se l'è cavata, non un fulmine di guerra ma se l'è cavata. Capisco che è molto leggera ma cavolo... boh, siamo abbastanza combattuti.
Siamo anche saliti sulla panda, subito scartata per lo spazio a disposizione... non si direbbe mai ma vista da fuori la panda sembra più grande mentre in realtà regolando il sedile anteriore e poi sedendomi dietro non ci stavo se non a gambe divaricate, con un ginocchio infilato tra il sedile e la portiera, senza contare il bagagliaio più piccolo.
Certo, è più sprintosa ma scomoda e costa molto di più...
cioè mii/citigo sono più spaziose e sfruttabili della panda?!
per mii/citigo scegli semplicemente quella che a parità di dotazione costa meno; inutile scervellarsi scegliendo un brand o l'altro essendo due cloni.
Cmq si, il trittico vag è più spazioso della panda, prove "fisiche" effettuate a distanza di 5 minuti. La panda ha meno spazio per le gambe dei passeggeri posteriori e meno bagagliao (di poco, ma cmq più piccolo), la cosa è evidente se messe a confronto.
Cmq guidabilità non lo so, non ho provato la panda (che cmq è molto più alta) ma quanto alla posizione di guida trovo le vag più comode ed ergonomiche.
La mii l'ho trovata molto comoda da guidare, i sedili ben saldi lateralmente ed ergonomica nella posizione di guida. Cmq la prova che ho fatto su entrambe è stata di regolare il sedile anteriore per me (1.75m) e sedermi nel sedile posteriore. Sulla mii ci stavo comodo, con le ginocchia dritte avevo un paio di dita dallo schienale anteriore mentre sulla panda dovevo conficcare le gambe nella schiena del guidatore...
Il bagagliaio davvero non ti aspetti che sia così grande sulla mii, lo apri e rimani a bocca aperta quando ti rendi conto di che gioco di spazi c'è per ricavare un vano così ampio... :shock: