<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon TDI: consigli per gli acquisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon TDI: consigli per gli acquisti

confermo pure io che ci sono ancora delle leon 1.6 tdi 105 copa con metallizzato a 15.900? km0, a cui sottrarre l'eventuale valore dell'usato.
se avessi la necessità di una segmento C sarebbe una ghiotta occasione
 
Raga, non vorrei rompere le scatole, io vorrei diventare un nuovo possessore della seat leon fr ,mi piace tanntissimo ed ha una linea accattivante :twisted: , volevo prendere un 2.0tdi da 170 cv. Volevo però domandarvi da quando ha cominciato ad esserci la versione common rail e se finora viene ancora usata perchè ho sentito che l'iniezione pompa ha problemi ad iniettori
 
matt2.0tdi ha scritto:
Raga, non vorrei rompere le scatole, io vorrei diventare un nuovo possessore della seat leon fr ,mi piace tanntissimo ed ha una linea accattivante :twisted: , volevo prendere un 2.0tdi da 170 cv. Volevo però domandarvi da quando ha cominciato ad esserci la versione common rail e se finora viene ancora usata perchè ho sentito che l'iniezione pompa ha problemi ad iniettori

Attualmente tutti i motori sono common rail, e la leon Fr 170cv ha iniziato a essere common rail dal 2009, ovvero dal restyling che ha avuto in quell'anno.
Praticamente basta vedere che sia restyling e il 170cv è sicuramente CR. Il restyling si riconosce maggiormente, dall'esterno, per il lunotto posteriore tutto vetro rispetto al vetro incorniciato dalla carrozzeria, dalla calandra con la S leggermente più piccola e internamente dalla strumentazione e dalla plancia diversa.
Gli iniettori-pompa in effetti hanno avuto problemi, con gli iniettori siemens, comunque c'è da dire che la Seat in caso di guasto sta cambiando gli iniettori che difettano in garanzia, anche oltre il periodo di scadenza della stessa (ormai sarebbero già 4 anni almeno) , anzi presentandosi con una leon Fr 170cv presso una concessionaria per la verifica, guardano se la macchina rientra fra quelle da dover sostituire gli iniettori e, se rientra, sostituiscono TUTTI gli iniettori, sia che funzionino che no.

ciao....
 
matt2.0tdi ha scritto:
Raga, non vorrei rompere le scatole, io vorrei diventare un nuovo possessore della seat leon fr ,mi piace tanntissimo ed ha una linea accattivante :twisted: , volevo prendere un 2.0tdi da 170 cv. Volevo però domandarvi da quando ha cominciato ad esserci la versione common rail e se finora viene ancora usata perchè ho sentito che l'iniezione pompa ha problemi ad iniettori

ma a questo punto prenderesti la nuova leon col 2.0 tdi da 184cv ed i full led?!
 
se ha chiesto da quando la leon 2 è passata al CR, penso si riferisse all'acquisto di un usato.... altrimenti la leon 3 (codice 5F) è ovviamente tutta cR, ma questo glielo dicono direttamente in concessionaria... oltre al fatto che come dici te, da 170cv è la leon 2, quindi quella uscita di produzione; penso pertanto avesse bisogno di consigli per l'acquisto di un usato e che non gli dicessero che è CR e poi in realtà è PDE ;) ;) ;)
 
Aggiungo che se cerca una leon 1P FR, in questo allestimento dal 2010 è stato proposto anche con il 2.0 TDI da 140cv, non solo con il 170cv... quindi se cerca il più potente, deve essere sicuro che è quello, controllando il libretto.
 
io avevo invece inteso che stesse per prendere una leon II, nuova di ultima produzione, e con gli sconti sul fine serie potrebbe invogliare molti all'acquisto.
magari sbaglio io interpretazione! ciao!
 
si giusto, potrebbe essere giusto anche quello che dici tu! ;)
anche se di fr 170cv km 0 mi sa in giro ce ne sono proprio poche poche.... comunque prendesse una km 0 di sicuro è common rail... ormai sono tre anni che il PDE non c'è... ;)
 
sia la leon 2° serie tdi 170cv cr... fr gran mezzo preticamente una golf gtd...

veniva già via con prezzi ottimi, se ne trovi una ora... ancora meglio.
 
infatti c'è una km 0 su autoscout a poco più di 20.000 euro.. una buona macchina, anche se andrebbe calata ancora di prezzo, secondo me... intorno ai 18.000 diciamo, visto che la nuova costa meno di 25.000 euro la Fr da 150cv... è meno cavalli ,però è il modello nuovo!
 
fabiorosignoli ha scritto:
infatti c'è una km 0 su autoscout a poco più di 20.000 euro.. una buona macchina, anche se andrebbe calata ancora di prezzo, secondo me... intorno ai 18.000 diciamo, visto che la nuova costa meno di 25.000 euro la Fr da 150cv... è meno cavalli ,però è il modello nuovo!

è da vedere che dotazione ha... ;)
 
topomillo ha scritto:
fabiorosignoli ha scritto:
infatti c'è una km 0 su autoscout a poco più di 20.000 euro.. una buona macchina, anche se andrebbe calata ancora di prezzo, secondo me... intorno ai 18.000 diciamo, visto che la nuova costa meno di 25.000 euro la Fr da 150cv... è meno cavalli ,però è il modello nuovo!

è da vedere che dotazione ha... ;)

strettamente di serie, neanche l'RNS 315 che ha la mia Copa, o il bluetooth, o i sens parcheggio, o il tettino... o i cerchi da 18.... quindi... ben accessoriata ma comunque la base è...
 
grazie, avevo intenzione di comprare un'usato, ne ho trovato uno con 39.000 km è stata immatricolata il 06/2009 e dovrebbe essere un CR perchè e la versione restyling, euro 5 . La vendono da un conce al prezzo di 14.900?; secondo voi posso limare ancora qualcosa anche perchè è uscita la nuova versione.
Fatemi sapere e ancora grazie delle risposte
 
matt2.0tdi ha scritto:
grazie, avevo intenzione di comprare un'usato, ne ho trovato uno con 39.000 km è stata immatricolata il 06/2009 e dovrebbe essere un CR perchè e la versione restyling, euro 5 . La vendono da un conce al prezzo di 14.900?; secondo voi posso limare ancora qualcosa anche perchè è uscita la nuova versione.
Fatemi sapere e ancora grazie delle risposte

direi di si... ha 4 anni praticamente. ;)
 
matt2.0tdi ha scritto:
grazie, avevo intenzione di comprare un'usato, ne ho trovato uno con 39.000 km è stata immatricolata il 06/2009 e dovrebbe essere un CR perchè e la versione restyling, euro 5 . La vendono da un conce al prezzo di 14.900?; secondo voi posso limare ancora qualcosa anche perchè è uscita la nuova versione.
Fatemi sapere e ancora grazie delle risposte

A quel prezzo il concessionario ci sta dentro bene... la macchina ha comunque 4 anni, considera che in 4 anni una seat leon perde circa il 50% del valore, quindi il suo prezzo dovrebbe essere sui 13.000-13.500 euro secondo me.
Ciò non toglie che se la macchina è veramente buona, possa valere per chi la compra anche i 14.900 euro richiesti, considera che c'è da aggiungere il passaggio,..... a 14.000-14.500 euro compreso passaggio sarebbe ok secondo me.
Una cosa: se ho capito qual'è la macchina (quella in prov. di BS ??? ;) ) dalle foto sul sito del venditore si nota che il pomello del cambio è molto consumato, un po' troppo rispetto ai km dichiarati, però ho visto ci sono le fatture dei tagliandi...... rispetto a questi non capisco poi perchè nella stessa concessionaria a 26.000 km è stato messo un olio 5W40 e poi al successivo a 38.000 km hanno messo il corretto 5W30... :?: :?: .

A parte queste piccolezze, secondo me puoi tirare un po' il prezzo, perchè sembra che il venditore ce l'abbia da un po' di tempo quella macchina, perchè se ha soli 39.000 km, ce l'ha lì quasi da settembre, quando al tagliando aveva 38.400 km... quindi... sono già quattro mesi..... quindi secondo me puoi contrattare se ti fai vedere con il blocchetto degli assegni in mano pronto a firmare se però ti viene incontro.... ;)
 
Back
Alto