<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon TDI: consigli per gli acquisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon TDI: consigli per gli acquisti

Piroun ha scritto:
Ciao Andrea,come ti trovi con la tua copa? Tra pochi giorni arriva anche a me!

CIAO, ;)
anche a me fra una sett/ 10gg la prendo.... secondo me è un ottimo acquisto, adesso si compra veramente (rispetto alle altre macchine, eh!) a un buon rapporto value for money
 
gringoxx ha scritto:
che sconti si ottengono sulle ultime leon II?

non so, io ho preso una ancora da togliere dagli imballaggi ma già immatricolata con le targhe ancora sul sedile... quindi una km 0 immatricolata a novembre 2012.
Sono stato fortunato (penso...) ,,,

Sulla carta con il metallizzato (400 euro mi sembra... ) dovrebbe venire 18.350 + IPT (altre 400 euro circa) ma la danno comunque sotto i 18.000 come prezzo finale la leon COPA 1.6 TDI.... io ancora non l'ho presa, ma il preventivo di questa km 0 dovrebbe essere abbastanza inferiore
 
la mia è costata 17500 euri,dando dentro la mia fabia di 10 anni e 207000 km. Hanno aggiunto il bracciolo anteriore,i vetri oscurati,e 4 anni di garanzia. Direi 1 ottimo prezzo.
 
Sicuramente il 1.6 tdi 105 cv sarà più fluido e coppia anche a bassi regimi...ma spero di non rimpiangere il mio 1.9 tdi 101 cv...rumoroso come 1 trattore,ma indistruttibile e soddisfacente...speriamo km
 
Io l'ho provato, è un ottimo motore secondo me, avevo un iniettore-pompa da 150cv, il 1.6 105cv CR è sicuramente e ovviamente molto meno prestante, ma nella vita di tutti i giorni , usato fino a 2.000 giri è molto meglio, sembra di avere un benzina, data anche la notevole silenziosità che mi ha colpito molto favorevolmente.
il motore risponde bene infatti, ad un minimo colpo di acceleratore, con molta progressività. Poi, in città, per 2 km, o poco più, non ho potuto testare....

Io alla fine l'ho presa, con il metallizzato (non so se era compreso o meno nella versione COPA) a 15.900 euro ;)
 
Piroun ha scritto:
Complimenti,hai spuntato 1 super prezzo! Tra 1 paio di giorni posterò le prime impressioni di guida. Ciao.

ho avuto fortuna perchè, pur avendo in esposizione un altra COPA, l'offerta era solo su quella che avevano (l'unica) in deposito, in attesa degli arrivi della Leon 3....
 
Aggiorno:
ho fatto circa 1400 km in 20gg, la macchina vA tutto sommato più che bene.
Il consumo medio è già di circa 18 km/l, certo la spinta che avevo prima affondando oltre la metà dell'acceleratore qui semplicemente non c'è, non succede niente... però risponde subito al pedale, e per questo è molto gradevole.
Una volta lanciata, con la V lunga e la coppia a disposizione in un ampio arco di giri, si raggiungono velocità oltre codice molto rapidamente... per il resto... a 15.900 euro non penso avrei potuto prendere un'auto (ricordo: NUOVA, seppure in pronta consegna... una km 0 con un mese dall'immatricolazione, ancora i cellophan sui sedili e 5 km totali sul contakm ) che costava ben di più.
Infatti anche considerando che è a fine carriera (c'era esposta la leon 3 serie) questa è stata un'ottima scelta, per i seguenti motivi:
1) accessoriatissima, rispetto alla più ricca versione disponibile (la Style), in più la COPA ha il Navi a colori da 1.100 euro e le decorazioni interne per le portiere (118 euro);
2) quella da me presa aveva in più vern. met. (500 euro), vetri oscurati (180 euro, Nero Magico micalizzato)
3) il fatto che fosse già immatricolata... era compreso il BOLLO fino a agosto 2013!;
4) la LEON 3, molto bella anch'essa, a livello tecnico avrà un pianale anche nuovo , però NON ha il multilink come sosp posteriori, e si sente... o almeno lo ha solo sulle versioni OLTRE i 150cv! (neanche la FR 150cv ce l'ha...) ha solo il ponte post torcente come la mia vecchia leon 1..... che invecchiando perde molto a livello di confort/tenuta, anche cambiando gli ammortizzatori !

Unica cosa che per me manca, negli interni, è il poggiapiede sx, c'è solo la moquette e si rovina subito a lungo andare... quindi.. già preso e montato quello del Golf V GTI che costa un'eresia (20 euro...) visto che sotto la moquette comunque c'è la predisposizione per montarlo e si accoppia perfettamente alle palstiche esistenti (sono le stesse infatti! vantaggi delle sinergie del gruppo VAG!!!)

Buon anno a tutti coloro che leggeranno!!!
 
fabiorosignoli ha scritto:
Aggiorno:
ho fatto circa 1400 km in 20gg, la macchina vA tutto sommato più che bene.
Il consumo medio è già di circa 18 km/l, certo la spinta che avevo prima affondando oltre la metà dell'acceleratore qui semplicemente non c'è, non succede niente... però risponde subito al pedale, e per questo è molto gradevole.
Una volta lanciata, con la V lunga e la coppia a disposizione in un ampio arco di giri, si raggiungono velocità oltre codice molto rapidamente... per il resto... a 15.900 euro non penso avrei potuto prendere un'auto (ricordo: NUOVA, seppure in pronta consegna... una km 0 con un mese dall'immatricolazione, ancora i cellophan sui sedili e 5 km totali sul contakm ) che costava ben di più.
Infatti anche considerando che è a fine carriera (c'era esposta la leon 3 serie) questa è stata un'ottima scelta, per i seguenti motivi:
1) accessoriatissima, rispetto alla più ricca versione disponibile (la Style), in più la COPA ha il Navi a colori da 1.100 euro e le decorazioni interne per le portiere (118 euro);
2) quella da me presa aveva in più vern. met. (500 euro), vetri oscurati (180 euro, Nero Magico micalizzato)
3) il fatto che fosse già immatricolata... era compreso il BOLLO fino a agosto 2013!;
4) la LEON 3, molto bella anch'essa, a livello tecnico avrà un pianale anche nuovo , però NON ha il multilink come sosp posteriori, e si sente... o almeno lo ha solo sulle versioni OLTRE i 150cv! (neanche la FR 150cv ce l'ha...) ha solo il ponte post torcente come la mia vecchia leon 1..... che invecchiando perde molto a livello di confort/tenuta, anche cambiando gli ammortizzatori !

Unica cosa che per me manca, negli interni, è il poggiapiede sx, c'è solo la moquette e si rovina subito a lungo andare... quindi.. già preso e montato quello del Golf V GTI che costa un'eresia (20 euro...) visto che sotto la moquette comunque c'è la predisposizione per montarlo e si accoppia perfettamente alle palstiche esistenti (sono le stesse infatti! vantaggi delle sinergie del gruppo VAG!!!)

Buon anno a tutti coloro che leggeranno!!!

ottimo prosegui negli aggiornamenti quando puoi

ottimo prezzo davvero. che colore?
 
ehehehe...
ti è sfuggito il punto n. 2) !!! ;) dove avevo specificato che il colore è il Nero magico ! ;)

aggiungo. con circa 250 km fatti con l'ultimo pieno percorsi in ambito urbano in brevi tragitti (il motore neanche scaldava del tutto......) la media dei consumi si è attestata sui 16,5 km/l senza badare ad avere un piede leggerissimo... essendo abituato alla spinta precedente, dei 150cv euro3, tendo a insistere un po' più del dovuto.. devo cambiare ancora un po' stile di guida, e guidare più rilassato... ;)
 
Ciao a tutti, anche la mia leon ,dopo 2000 km si attesta sui 17 km/l,ma pure io devo ancora farci il "piede". Ps sono stato chiamato in officina x1 aggiornamento software,riguardante il servosterzo...così hanno detto,ne sapete qualcosa? Comunque l'auto va benissimo!
 
fabiorosignoli ha scritto:
ehehehe...
ti è sfuggito il punto n. 2) !!! ;) dove avevo specificato che il colore è il Nero magico ! ;)

aggiungo. con circa 250 km fatti con l'ultimo pieno percorsi in ambito urbano in brevi tragitti (il motore neanche scaldava del tutto......) la media dei consumi si è attestata sui 16,5 km/l senza badare ad avere un piede leggerissimo... essendo abituato alla spinta precedente, dei 150cv euro3, tendo a insistere un po' più del dovuto.. devo cambiare ancora un po' stile di guida, e guidare più rilassato... ;)

il nero magico... come la mia ibiza fr... bello ma quanto si sporca... hihihi

euro3..bei tempi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto