<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat 1.6 TDI o Seat 1.4 TGI | Il Forum di Quattroruote

Seat 1.6 TDI o Seat 1.4 TGI

Buongiorno,
Ho la necessità di comprare la mia prima auto per recarmi al luogo di lavoro. Mediamente farò 20000 Km all'anno, principalmente su strade extraurbane.

Dopo essermi recato in vari concessionari, ho raggiunto un preventivo di 17660? per la Leon TDI 1.6 Style bianca (nuova in pronta consegna) e di 19100? per la Leon TGI 1.4 Style metal. con fari full led (km 0).

A prescindere dal maggior allestimento per la versione TGI, con questi 1440? di differenza, quale auto mi consigliereste in base al kilometraggio e tipo di strada percorsa annualmente descritto prima?

Ha senso preferire il metano o meglio andare diretti sul diesel? Sono entrambi affidabili come motori considerando che l'auto la vorrei tenere per 9-10 anni?

Grazie
 
Certo, adesso il gasolio si è abbassato, mentre il metano è sempre lì.
A occhio e croce il diesel con un litro di gasolio, 1,30 ?, farà circa gli stessi km del TGI con 1 Kg di metano, 0,95 ?.
Si può ipotizzare che in 10.000 km il faccia risparmiare tra i 150 e i 200 ?.
Dal punto di vista economico, mi sa che il risparmio del TGI non valga la pena dello sbattimento dei rifornimenti di metano, ma questo è soggettivo.
Riguardo a quello che succederà nel futuro, difficile prevedere.

Poi ci sono le solite considerazioni otto vs diesel el'incognita dell'affidabilità del TGI.
 
ciao Ottima scelta in entrambi i casi.

ma, del tgi ne parlano tutti molto bene, consumi molto bassi, fai senza troppi sforzi 20-21 km/kg...
http://www.spritmonitor.de/en/overview/44-Seat/392-Leon.html?fueltype=4&constyear_s=2014&power_s=110&power_e=110&powerunit=2

con la 1.6 tdi che personalmente non mi ha mai convinto come tdi del gruppo vw farai 18/19 litro...
http://www.spritmonitor.de/en/overview/44-Seat/392-Leon.html?fueltype=1&constyear_s=2014&power_s=105&power_e=105&powerunit=2

se nella tua zona e nella tratta che percorri più spesso tipo casa lavoro hai un distributore di metano in questo momento ti dico vai di Metano... ;) lo ripaghi in poco tempo, e avrai una bella macchina ... ma non rinunciare ai full led.. ;)

se ci cerchi su fb trovi una pagina dedicata alla leon nuova cerca seat leon 5f italy

se hai altre domande fai pure.
 
Ringrazio tutti per i consigli!

Altra informazione che mi sono dimenticato di dire è che sul tragitto casa-lavoro-casa ho 3-4 distributori di Metano. Abito in Lombardia.

L'altra info che mi è poco chiara pur avendo cercato in internet diverse volte è il costo di manutenzione tra il 1.6 TDI e il 1.4 TGI. Ho trovato pareri più di "cuore" che di testa.

So che con il TGI ogni 15000km si deve fare un taglio parziale e ogni 30000km quello completo, e che ogni 4 anni si devono sostituire le bombole. Ma detto ciò in termini di costi di manutenzione globali quale costerebbe di più tra TDI e questo TGI?

Grazie!
 
Se puoi/vuoi uscire dall'ambito Seat, sui 20k ci esce anche la Auris HSD. Avresti anche il cambio automatico, che è un plus mica da poco.
 
a_gricolo ha scritto:
Se puoi/vuoi uscire dall'ambito Seat, sui 20k ci esce anche la Auris HSD. Avresti anche il cambio automatico, che è un plus mica da poco.
Bravo, e aggiungo che ti salvi pure dalla "morsa" del gruppo VW...!
Vai di Toyota.
 
ci ballano 1440? tra la tgi e la tdi, però nel pronta consegna la tgi ha i full led e la tdi gli alogeni?
i full led ingolosiscono parecchio e sono molto utili nella guida notturna...optional da non sottovalutare.
Vero che la tgi avrà una manutenzione più onerosa in quanto più frequente nel tempo rispetto alla tdi.
Sempre sulla tgi perdi un po' di volume di bagagliaio rispetto alla tdi.
Tgi con la 6a marcia mentre il 1.6 da 105 ha 5 rapporti. il 1.6 tdi 110cv arriverà a breve presumo in italia, nel resto d'europa è sul mercato da parecchi mesi ormai.
Se hai distributori di metano alla portata, valuterei preferibilmente la tgi.
il maggior esborso verrà ammortizzato in non troppo tempo visti i 20.000 km/annui.

Comunque scegliendo Leon non puoi che fare un'ottima scelta come rapporto qualità/prezzo.
 
Visto che problemi per il rifornimento del metano non dovresti averne io ti consiglio la TGI: più silenziosa e "fluida" di motore, specie sotto i 50 km/h, e con la 6a marcia che il 1.6 TDI non ha.

L'alternativa ibrida con la Toyota Auris HSD è altrettanto valida e faresti bene a provarla: può non piacere per via del cambio automatico tipo CVT ma è da provare.

Io ho una Leon 2.0 TDI e ho provato per bene anche l'Auris HSD perchè per due volte la stavo per comprare: ancora oggi non saprei se preferire l'Auris alla Leon (diciamo che ben trattato con l'usato e con le maggiori prestazioni della Leon non mi lamento ma l'Auris HSD ha altre frecce nel suo arco).

Ciao.
 
se cerchi una macchina bella nuova e piacevole da guidare spendendo poco vai di leon a metano ;) ;)

per i km che fai la spesa f di manutenzione molto simile al tdi... ma come detto macchina sicuramente molto piu confortevole e piacevole da guidare della tdi.

;)
 
io sono passato da una golf plus 1.6 tdi ad una octavia a metano...
vai di metano, assolutamente... a parte il risparmio (ora il gasolio è calato, ma scommettiamo che tornerà a crescere? mentre il prezzo del metano è inchiodato), la qualità della guida, in termini di rumorosità, vibrazioni, viaggiare in souplesse a basso numero di giri è nettamente superiore nella octavia...
...valutala la octavia, se hai bisogno di spazio e il parcheggio non è un problema (la sw è lunghina), ma è un salotto...
 
Ettore ma l'utente ha 25 anni penso..Leon è sicuramente più giovanile e sportiva della seppur ottima Octavia. Octavia che a parità di motore/dotazione si porta comunque a casa ad un prezzo più elevato della cugina catalana;e se serve spazio esiste anche qui la wagon
 
Ettore968 ha scritto:
io sono passato da una golf plus 1.6 tdi ad una octavia a metano...
vai di metano, assolutamente... a parte il risparmio (ora il gasolio è calato, ma scommettiamo che tornerà a crescere? mentre il prezzo del metano è inchiodato), la qualità della guida, in termini di rumorosità, vibrazioni, viaggiare in souplesse a basso numero di giri è nettamente superiore nella octavia...
...valutala la octavia, se hai bisogno di spazio e il parcheggio non è un problema (la sw è lunghina), ma è un salotto...
La Golf Plus quanti anni aveva?

Ciao.
 
vai di metano il 1600 non mi ha convinto tanto...
arrivo da toyota bella affidabilità del motore ma niente di più... guidabilità poi... trovami una toyota con uno sterzo perciso (chiaro su vetture normali)
 
Back
Alto