<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat: è &#34;l'ultima occasione per salvare il marchio&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Seat: è &#34;l'ultima occasione per salvare il marchio&#34;

Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.
 
psm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.

E' una storia lunga da raccontare e gia' l'ho raccontata mille e mille volte sul forum per cui non sto qui a ripeterla. Comunque proprio quando la FIAT stava per riprendere la SEAT, arrivarono ci cafoni della VW che l'acquistarono spendendo poco perche', anche se la FIAT offriva condizioni migliori e la SEAT voleva vendere, non voleva vendere a FIAT con cui c'era stato uno scontro presso il tribunale della FIA che aveva dato torto a SEAT e ragione alla FIAT.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
psm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.

E' una storia lunga da raccontare e gia' l'ho raccontata mille e mille volte sul forum per cui non sto qui a ripeterla. Comunque proprio quando la FIAT stava per riprendere la SEAT, arrivarono ci cafoni della VW che l'acquistarono spendendo poco perche', anche se la FIAT offriva condizioni migliori e la SEAT voleva vendere, non voleva vendere a FIAT con cui c'era stato uno scontro presso il tribunale della FIA che aveva dato torto a SEAT e ragione alla FIAT.

Regards,
The frog

:shock: :shock: :shock:
perche' cafoni?
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
psm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.

E' una storia lunga da raccontare e gia' l'ho raccontata mille e mille volte sul forum per cui non sto qui a ripeterla. Comunque proprio quando la FIAT stava per riprendere la SEAT, arrivarono ci cafoni della VW che l'acquistarono spendendo poco perche', anche se la FIAT offriva condizioni migliori e la SEAT voleva vendere, non voleva vendere a FIAT con cui c'era stato uno scontro presso il tribunale della FIA che aveva dato torto a SEAT e ragione alla FIAT.

Regards,
The frog

:shock: :shock: :shock:
perche' cafoni?
Ciao

Perche' si sono messi in mezzo (gli unici guarda caso) a rompere le uova nel paniere, in una trattativa che FIAT stava tentando di riprendere disperatamente con SEAT.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
psm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.

E' una storia lunga da raccontare e gia' l'ho raccontata mille e mille volte sul forum per cui non sto qui a ripeterla. Comunque proprio quando la FIAT stava per riprendere la SEAT, arrivarono ci cafoni della VW che l'acquistarono spendendo poco perche', anche se la FIAT offriva condizioni migliori e la SEAT voleva vendere, non voleva vendere a FIAT con cui c'era stato uno scontro presso il tribunale della FIA che aveva dato torto a SEAT e ragione alla FIAT.

Regards,
The frog

:shock: :shock: :shock:
perche' cafoni?
Ciao

Perche' si sono messi in mezzo (gli unici guarda caso) a rompere le uova nel paniere, in una trattativa che FIAT stava tentando di riprendere disperatamente con SEAT.

Regards,
The frog
A me non risulta che Fiat fosse disperatamente in cerca di Seat.
 
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
psm ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E pensare che in passato avevo sempre pensato che la FIAT avrebbe dovuto riprendersi la SEAT......

(SEAT nasce dalla FIAT, poi dopo e' stata "scippata" alla FIAT dalla VW)

Regards,
The frog

Non e' stato propio cosi' , la FIAT ha abbandonato la SEAT al suo destino, poi sono arrivati i tedeschi.

E' una storia lunga da raccontare e gia' l'ho raccontata mille e mille volte sul forum per cui non sto qui a ripeterla. Comunque proprio quando la FIAT stava per riprendere la SEAT, arrivarono ci cafoni della VW che l'acquistarono spendendo poco perche', anche se la FIAT offriva condizioni migliori e la SEAT voleva vendere, non voleva vendere a FIAT con cui c'era stato uno scontro presso il tribunale della FIA che aveva dato torto a SEAT e ragione alla FIAT.

Regards,
The frog

:shock: :shock: :shock:
perche' cafoni?
Ciao

Perche' si sono messi in mezzo (gli unici guarda caso) a rompere le uova nel paniere, in una trattativa che FIAT stava tentando di riprendere disperatamente con SEAT.

Regards,
The frog
A me non risulta che Fiat fosse disperatamente in cerca di Seat.

La storia l'ho ga' raccontata. La SEAT nasce in Spagna da un grosso investimento in capitale ed in tecnologie da parte della FIAT , poi venne ceduta per un valore puramente simbolico dalla FIAT allo stato spagnolo. Poco dopo la cessione ci fu una contesa (la SEAT vendeva motori e vetture anche in Italia molto oltre rispetto alla quota stabilita assieme a FIAT). Si ando al tribunale della FIA a Parigi e questo tribunale dette ratione a FIAT. La SEAT allora si impunto' e decise di vendere tutto. Ce l'avevano con FIAT e la FIAT nel frattempo si fece avanti "aspettiamo, parliamone" ma gli Spagnoli non ne vollero sapere. Gli ***UNICI*** cafoni che si misero in mezzo allora furono quelli della VW a cui gli sagnoli incavolati decisero di vendere il marchio. Una vendita arrabbiata (e sotto costo) che gli spagnoli decisero di realizzare nonostante le disperate offerte da parte della FIAT.
Questa e' la storia. Non volevo mettermi a raccontarla ancora ma mi ci hai costretto.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Se a questo si aggiunge che la FIAT da sola in Spagna ha una quota pari a circa il 30% del mercato.....

Regards,
The frog
Ma quando mai! Fiat vende poco più di 2000 autovetture nuove al mese in Spagna in un mercato di circa 95.000.
Chi vende di più in Spagna è Seat, seguita a ruota da Citroen, Peugeot, Ford, VW e Renault (tutte vendono circa 8.000/8.500 vetture al mese).....
E non parliamo di Lancia ed Alfa che piazzano si e no 200 vetture al mese a testa....
altro che 30%! Neanche al 3% arrivano....
 
Kren ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Se a questo si aggiunge che la FIAT da sola in Spagna ha una quota pari a circa il 30% del mercato.....

Regards,
The frog
Ma quando mai! Fiat vende poco più di 2000 autovetture nuove al mese in Spagna in un mercato di circa 95.000.
Chi vende di più in Spagna è Seat, seguita a ruota da Citroen, Peugeot, Ford, VW e Renault (tutte vendono circa 8.000/8.500 vetture al mese).....
E non parliamo di Lancia ed Alfa che piazzano si e no 200 vetture al mese a testa....
altro che 30%! Neanche al 3% arrivano....

Non so, mi sono basato sul dato riportato sul forum su di una nota che ora non ricordo piu'. Se ho sbagliato allora chiedo venia.

Regards,
The frog
 
Back
Alto