filipsnew ha scritto:Salve.. Secondo voi in una situazione di auto parcheggiata davanti ad un passo carraio con un dislivello di circa +50 cm con la strada, nel caso in cui uscendo dal passo una vettura urti quella parcheggiata, a chi va attribuita la responsabilità?
fabiologgia ha scritto:In nessun caso un veicolo parcheggiato può avere colpe in un sinistro.
Chi conduce il veicolo che sta uscendo dal passo carraio (in questo caso specifico) deve accertarsi prima di uscire di poter compiere la manovra senza urtare niente e nessuno. Se non è in grado e se il veicolo è parcheggiato in divieto di sosta, deve astenersi dalla manovra e chiamare qualcuno abilitato alla rimozione di quello parcheggiato.
Dal momento in cui intraprende la manovra di uscita egli si assume la responsabilità di quanto succederà, se va a sbattere la colpa è solo sua e oltre a pagare i propri danni dovrà risarcire quelli causati al veicolo parcheggiato.
Saluti
arizona77 ha scritto:E se non viene nessuno :?:
Parte la denuncia nei confronti di chi dovrebbe realizzare lo spostamento..... :?:
Sempre che si possa chiederlo come diritto.
53AR ha scritto:arizona77 ha scritto:E se non viene nessuno :?:
Parte la denuncia nei confronti di chi dovrebbe realizzare lo spostamento..... :?:
Sempre che si possa chiederlo come diritto.
Semplice: si prende il muletto e si deposita la vettura sui binari del tram, come fece il mio titolare, a Milano, parecchi anni fa![]()
Erano binari inutilizzati (via Bergognone Milano) ma non erano a raso come la maggior parte, ma sporgenti come quelli ferroviari.maddeche! ha scritto:53AR ha scritto:arizona77 ha scritto:E se non viene nessuno :?:
Parte la denuncia nei confronti di chi dovrebbe realizzare lo spostamento..... :?:
Sempre che si possa chiederlo come diritto.
Semplice: si prende il muletto e si deposita la vettura sui binari del tram, come fece il mio titolare, a Milano, parecchi anni fa![]()
Al di là della goliardia del fatto, non é un bel modo di fare.
Si trasforma un atto d'inciviltà a danno di un singolo in un atto di vandalismo a danno della comunità (tutti gli utenti del tram, nel caso specifico).
53AR ha scritto:arizona77 ha scritto:E se non viene nessuno :?:
Parte la denuncia nei confronti di chi dovrebbe realizzare lo spostamento..... :?:
Sempre che si possa chiederlo come diritto.
Semplice: si prende il muletto e si deposita la vettura sui binari del tram, come fece il mio titolare, a Milano, parecchi anni fa![]()
ch4 ha scritto:Usando del semplice buon senso direi che la colpa è da attribuirsi in toto all'auto che esce dal parcheggio, ringraziando il cielo tra l'altro che abbia urtato un'auto pur se in divieto anzichè magari un passeggino con relativo bambino od anche solo un cagnolino.
Mi pare impossibile che si possa urtare un'auto nelle condizioni che hai descritto se non volontariamente o per estrema imperizia. Diverso sarebbe il caso se si fosse trattato di una semplice strisciata risultante da un tentativo di uscire ugualmente aggirando l'ostacolo, in tal caso ritengo che sarebbe possibile ravvisare la colpa dell'auto parcheggiata davanti al passo carraio.
Sarebbe opportuno conoscere meglio la dinamica dell'urto per poter esprimere un giudizio.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 53 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa